3 dicembre: l’impegno di IBO in Italia e nel mondo

3 dicembre: compie 40 anni la Giornata internazionale dedicata alle persone con disabilità

L’impegno di IBO in Italia e nel mondo

 

Sono trascorsi 40 anni dalla prima Giornata internazionale dedicata alle persone con disabilità. Era il 1981 e da allora, il 3 dicembre di ogni anno, viene celebrata per difendere e per promuovere i diritti delle persone con disabilità, la loro inclusione nella società e il loro benessere.

Noi di IBO da oltre venti anni agiamo a fianco di persone con disabilità sia in Italia che all’estero affinché ogni vita possa essere celebrata, ogni giorno, nella sua globalità e bellezza.

Siamo convinti che la disabilità non dovrebbe venire prima della persona, ed è per questo che i nostri interventi sono vari e diversi tra loro: per poter “calzare” al meglio le necessità specifiche di chi abbiamo di fronte.

In Italia attraverso la Campagna I-Car, aiutiamo Carmela e la sua famiglia a raccogliere i fondi necessari per l’acquisto di un pulmino attrezzato per il trasporto in carrozzina. Carmela è una mamma costretta a letto da anni a causa della sclerosi multipla e l’autovettura di famiglia non è più in grado di rispondere a suoi bisogni.

Come Associazione crediamo che l’acquisto di un veicolo idoneo possa celebrare il rispetto dei diritti e della dignità di questa mamma tutto l’anno, per anni. Puoi sostenere anche tu questa Campagna, scopri come cliccando qui.

In Romania, a circa 200 km da Bucarest, ci prendiamo cura di circa 60 bambini provenienti da situazioni di particolare svantaggio. Lo facciamo al Centro Pinocchio, uno spazio dove tutti i giorni, attraverso il lavoro di assistenti sociali e educatori, aiutiamo le nuove generazioni a pensare oltre lo stigma, per una società più inclusiva e a prova di disabilità. Scopri cosa puoi fare tu qui.

In Tanzania aiutiamo quasi 4000 bambini provenienti da aree rurali e affetti da disabilità motorie, sensoriali, mentali e/o cognitive ad avere accesso ad un’istruzione di qualità. Crediamo che l’istruzione sia la prima arma contro l’emarginazione, ed per questo che forniamo assistenza agli studenti affetti da disabilità lungo il tragitto casa-scuola; eroghiamo corsi di formazione specifica sulle disabilità agli insegnanti e distribuiamo ausili poveri e tecnologici per la didattica e la comunicazione. Per saperne di più sul nostro impegno in Tanzania clicca qui.

In Ucraina ci impegniamo affinché decine di giovani studenti disabili ricevano un sostegno adeguato a scuola, in questo modo diamo loro maggiori opportunità per inserirsi adeguatamente nella vita sociale. I nostri sforzi hanno già permesso ad insegnanti e educatori di ricevere una formazione specifica e di qualità sul tema delle disabilità e del sostegno scolastico; abbiamo distribuito materiale didattico specializzato e contribuito concretamente a sviluppare una rete di sostegno a favore delle famiglie con situazioni di disabilità.  Per saperne sui nostri progetti in Ucraina e per dare il tuo contributo clicca qui.

Da tutti noi, buona giornata internazionale delle persone con disabilita! Contro ogni forma di stigma e segregazione.

SCOPRI I NOSTRI PROGETTI