4 opportunità per un'estate di volontariato in Belgio e Olanda

4 opportunità per un’estate di volontariato in Belgio e Olanda

Quando: nei mesi di Luglio e Agosto 2018
Dove: varie località del Belgio e dei Peasi Bassi
Per chi: volontarie/i 18+

I progetti

Heule, Belgio

“De Heerlijkheid van Heule” è una fattoria biologica che ha fatto dell’inclusione sociale la propria ragion d’essere. I suoi terreni, infatti, sono stati messi a coltura e vengono tuttora curati dagli ospiti di una struttura impegnata nell’accoglienza e nel supporto scolastico per bambini e giovani provenienti da situazioni personali o famigliari difficili.
I volontari partecipanti al campo saranno impegnati in lavori di restauro della casa e, se vorranno, potranno addentrarsi nei terreni agricoli della fattoria per dedicarsi alla piantagione e alla raccolta di vegetali e ortaggi.

Nijlen, Belgio

“Iona vzw” ha una missione: dare a bambini ed adulti affetti da disabilità, sia fisica che mentale, l’opportunità di crescere e realizzarsi come individui. Accoglienza, lavoro, educazione, cultura, natura e terapia: è questo lo schema su cui è fondato il lavoro quotidiano di chi ha scelto di lavorare qui, al servizio degli altri. Un “qui” che adesso ha però bisogno di essere rimesso a nuovo.
Tinteggiatura, giardinaggio, rifacimento di steccati e stalle: affiancati dal personale e dagli ospiti di Iona, saranno queste le principali mansioni in cui saranno coinvolti i campisti.

Winckelsteegh, Olanda

Totalmente immerso nella natura, “De Winckelsteegh” è un istituto che accoglie e cerca di offrire una vita quanto più piena e indipendente possibile ad ospiti di ogni età, tutti gravati da condizioni di salute complesse.
I volontari del campo IBO si occuperanno di un ampio ventaglio di mansioni: dai più semplici lavori quotidiani (ad esempio dare una mano all’ora di pranzo) al giardinaggio, dall’accompagnare gli ospiti dell’istituto in passeggiate per il parco, all’organizzare per loro una “serata discoteca”, dalla semplice condivisione di una pausa caffè con gli anziani della casa, ai lavori di giardinaggio all’aria aperta.

Varie località, Olanda

Nivon è un’associazione olandese che si è posta come mission la costruzione di una società basata sui principi dell’equità e dell’ecologia. Ogni estate, l’associazione organizza delle settimane di vacanza per bambini rifugiati e provenienti da realtà economicamente disagiate. Accompagnati dai propri genitori, i bambini vengono ospitati in uno dei tanti “eco-hotel”, autogestiti dai propri ospiti, che Nivon ha sparso attraverso le regioni più verdi di tutta l’Olanda.
I volontari – che potranno raggiungere i campi Nivon di De Kleine Rug, Allardsoog, Hondsrug, Hunehuis, Morgenrood o Bosbeek – avranno il compito di organizzare dalla A alla Z la settimana di vacanza che i bambini trascorreranno nel loro ’”eco-hotel”: giochi, workshop per le mamme, animazione… senza dimenticare il pranzo da mettere a tavola ogni giorno!

Per tutti i progetti è prevista una giornata di formazione pre-partenza presso la sede nazionale di IBO Italia a Ferrara.

Costi

  • la quota d’iscrizione è di 170 € (assicurazione + spese di segreteria + quota socio IBO);
  • il viaggio è a carico del volontario;
  • vitto e alloggio sono gratis, offerti dalla comunità ospitante.

Guida alla candidatura

La pre-iscrizione non è vincolante e avviene online, compilando il form che trovi seguendo il link in basso. Dopo l’invio, verrai contattato telefonicamente entro pochi giorni. Avrai così modo di sostenere un colloquio conoscitivo e di orientamento, e di dare conferma della tua partecipazione.

Maggiori info sui Campi di Volontariato in Belgio e Olanda + MODULO DI PRE-ISCRIZIONE