5X1000 ibo italia

DONA IL TUO 5×1000

CODICE FISCALE 90500750154

 

Con la tua firma doni un futuro migliore a bambine e bambini con disabilità.

Dona il tuo 5×1000 a IBO Italia.

Basta la tua firma e il nostro codice fiscale 90500750154

Perché donare il 5X1000 a IBO Italia

Donando il 5×1000 a IBO Italia, offrirai un futuro migliore a bambine e bambini con disabilità.

Grazie al tuo aiuto potranno andare a scuola, potranno accedere ai diritti fondamentali e costruirsi una vita migliore.

Andare a scuola è un diritto. Non è un’opzione.

5x1000 inclusione

DENISTA

ha diritto alla partecipazione

Denista è una ragazza di 12 anni che frequenta la quarta elementare. Non udente dalla nascita, ha sempre comunicato tramite gesti, ma difficilmente veniva compresa dalla comunità che la circondava. Grazie al contributo di IBO Italia in Tanzania, sono stati promossi alcuni laboratori extrascolastici tra studenti con e senza disabilità; uno di questi riguarda l’insegnamento a tutti i partecipanti della lingua dei segni: ora Denista ha la possibilità di comunicare e di essere compresa anche dai suoi compagni!

YASINTA

YASINTA diritto alla protezione e sicurezza

ha diritto alla protezione

Yasinta, ragazza con albinismo di 13 anni, frequenta la sesta elementare. Purtroppo, in Tanzania, nascere albini puo’ diventare un rischio per la propria sicurezza a causa di atteggiamenti culturali di discriminazione e stigmatizzazione da parte di alcuni individui nella comunità locale. Grazie al contribuito di IBO Italia in Tanzania, è stato costruito un dormitorio femminile moderno e protetto nella scuola primaria frequentata da Yasinta, che ora potrà continuare gli studi con più serenità.

MENADY

menady e il diritto allo studio

ha diritto allo studio

Menady è stato iscritto a scuola con molti anni di ritardo, perché né la scuola né la famiglia credevano nelle sue potenzialità. Grazie al contribuito di IBO Italia in Tanzania, e ai suoi specifici percorsi di formazione rivolti al personale scolastico e ai genitori dei minori con disabilità, ora anche i bambini con difficoltà di apprendimento hanno la possibilità di frequentare la scuola seguendo un piano educativo adattato alle loro esigenze: Menady può imparare, giocare e sperimentare con i suoi compagni!

CELESTINO

celestino diritto a pari opportunità

ha diritto a pari opportunità

Con il suo originale mezzo di trasporto, Celestino frequenta tutti i giorni la scuola primaria del suo villaggio. A differenza degli altri bambini, però, non aveva accesso a tutti gli spazi della scuola, tanti erano gli ostacoli che gli impedivano di muoversi. Grazie al contribuito di IBO Italia in Tanzania, è stata possibile la costruzione di rampe di accesso alle aule e ai cortili scolastici e la realizzazione di servizi igienici accessibili a tutti gli studenti: ora Celestino puo’ muoversi liberamente godendo appieno dei servizi scolastici!

JEVISTA

JEVISTA (diritto alla libertà di espressione)

ha diritto alla libertà di espressione

Jevista è una ragazza di 14 anni che frequenta la settima classe della scuola primaria. Non vedente dalla nascita, durante tutta la sua carriera scolastica ha utilizzato dei semplici pannelli comunicativi per scrivere ed imparare. Grazie al contributo di IBO Italia in Tanzania, che ha fornito ausili sensoriali e comunicativi a diverse scuole inclusive della regione di Iringa, anche Jevista ha avuto la possibilità di ricevere in dono una macchina Braille tutta per lei: ora potrà affrontare gli esami scolastici nazionali e lasciare traccia di tutta la sua abilità!

COME USEREMO IL TUO 5×1000

Scopri quanto vale il tuo 5×1000 in base al reddito e che cosa possiamo fare insieme grazie al tuo contributo.

COSA VALE LA TUA FIRMA 5X1000

DOVE FIRMARE PER IL 5X1000

Per donare il 5 per mille a IBO Italia bastano 3 semplici passi. A te non costa niente, per noi vale molto.

  • INDIVIDUA il riquadro dedicato alla “scelta per la destinazione del cinque per mille dell’IRPEF” nei modelli disponibili per la dichiarazione dei redditi (CUD, 730 e modello UNICO per le persone fisiche);
  • FIRMA nel riquadro dedicato al “Sostegno del volontariato, delle organizzazioni non lucrative di utilità sociale…” sui modelli della dichiarazione dei redditi;
  • RIPORTA il codice fiscale di IBO Italia 90500750154.
dichiarazione-per-5x1000

Jevista, Menady, Celestino, Yasinta e Denista sono alcuni delle bambine e dei bambini con disabilità incontrati sulla nostra strada, bambini che stanno costruendo il loro futuro passo dopo passo.  

In Tanzania, sono tanti i motivi che non permettono a persone come loro di fruire dei diritti fondamentali. 

8 bambini su 10 vivono in zone rurali e hanno difficoltà ad accedere ai servizi di cura, di riabilitazione e di istruzione a causa della distanza dalle abitazioni. Le strade strade sono sterrate e mancano trasporti accessibili, chi ha problemi motori deve affrontare molte difficoltà per spostarsi di qualche Km. Grazie alle persone come te potremmo continuare a garantire i trasporti per raggiungere la scuola, perchè andare a scuola è un diritto!

I bambini che con fatica e tanta determinazione riescono ad andare a scuola, si scontrano con la presenza di barriere architettoniche che non permettono loro di fruire delle strutture. Grazie alle persone come te potremo continuare a garantire la presenza di bagni accessibili e di acqua potabile all’interno delle scuole. Perché avere pari opportunità è un diritto!

Mancano gli ausili e la tecnologia necessari per la didattica e la comunicazione. Grazie a te e ad altri sostenitori potremo continuare a garantire ausili come la macchina Braille, perchè ognuno deve poter comunicare. La libertà di espressione è un diritto!

Non solo ci sono problemi strutturali, ma mancano anche risorse umane. Le persone che dovrebbero accompagnare i bambini in questi percorsi hanno spesso una preparazione non adeguata; gli insegnanti sono pochi in rapporto agli studenti, che sono almeno 90 per classe. Grazie al tuo aiuto, potremo continuare a garantire giochi adeguati, l’organizzazione della School Club della lingua dei segni e le attività legate all’orto inclusivo. Perché tutti i bambini hanno il diritto di partecipare!

Le famiglie che incontriamo vivono in condizione di estrema povertà; una condizione che, unita alla disabilità dei loro figli, porta a un significativo peggioramento delle loro condizioni di vita. Per le bambine la situazione è ancora più difficile e le famiglie ancora più emarginate. Per questo motivo, abbiamo costruito il dormitorio per evitare violenze, segregazione e, così, garantire loro l’accesso all’educazione. Grazie a persone come te possiamo garantire alle bambine il diritto alla protezione!

 

Grazie alla tua firma, nessun bambino sarà lasciato indietro. Il tuo aiuto ci permetterà di garantire l’accesso a scuola a bambine e bambini con disabilità o che vivono situazioni di grave povertà in Tanzania.

Grazie a te potremo continuare a rimuovere ostacoli e barriere, a superare le discriminazioni e offrire nuove opportunità. Passo dopo passo, percorriamo la strada per un futuro migliore!

ART. 2 – PARI OPPORTUNITÀ

  • Tutti i bambini hanno uguali diritti, non importa chi sono, dove vivono, che lingua parlano, qual è la loro religione, cosa pensano, che aspetto hanno, se sono maschi o femmine, se hanno un handicap, se sono ricchi o poveri, e non importa chi sono i loro genitori o le loro famiglie o cosa credono o fanno. Nessun bambino dovrebbe essere trattato ingiustamente per nessuna ragione.

ART. 13 – LIBERTÀ DI ESPRESSIONE

  • Tutti i bambini hanno il diritto di condividere liberamente con gli altri ciò che imparano, pensano e sentono, parlando, disegnando, scrivendo o in qualsiasi altro modo, a meno che ciò non danneggi altre persone.

ART. 15 – PARTECIPAZIONE

  • Tutti i bambini possono aderire o costituire gruppi o organizzazioni, e possono incontrarsi con altri, a condizione che ciò non danneggi altre persone.

ART. 19 – PROTEZIONE

  • I governi devono proteggere i bambini dalla violenza, dagli abusi e dall’essere trascurati da chiunque si occupi di loro.

ART. 28 – ISTRUZIONE

  • L’educazione dei bambini dovrebbe aiutarli a sviluppare pienamente la loro personalità, i loro talenti e le loro capacità. Dovrebbe insegnare loro a comprendere i propri diritti e a rispettare i diritti, le culture e le differenze degli altri. Dovrebbe aiutarli a vivere pacificamente e a proteggere l’ambiente.

INVIA UN PROMEMORIA CON IL CODICE FISCALE

Comunica la tua scelta

Vuoi donare il 5×1000 a IBO Italia e condividere la tua scelta con amici e familiari? Scarica il KIT di comunicazione. Contiene immagini, una locandina e alcune indicazioni per moltiplicare l’impatto della tua firma!

Condividi con Whatsapp

Condividi con amici, parenti o chi vuoi tu, un promemoria con il codice fiscale di IBO Italia con Whatsapp.Ogni singola firma è importante e può fare la differenza per bambine e bambini con disabilità!

FAQ – LE DOMANDE PIÙ FREQUENTI

Questa donazione rappresenta un costo aggiuntivo per il contribuente?

No. Se si decide di firmare nel riquadro dedicato, lo Stato detrarrà il 5×1000 dell’imposta sul reddito (IRPEF) destinandolo all’organizzazione indicata dal contribuente. In assenza di firma questa quota resterà allo Stato.

Se firmo il 5x1000, posso firmare anche per l'8x1000?

Certamente, e questo perché i soggetti che beneficiano dell’8×1000 sono diversi da quelli che beneficiano del 5×1000. Ogni contribuente può decidere di firmare per uno dei due o per entrambi, le firme non sono collegate né alternative l’una all’altra.

Se io non presento la dichiarazione posso comunque destinare il 5x1000 a IBO Italia?

Anche chi non compila la dichiarazione dei redditi

ovvero chi ha solo il modello CU fornitogli dal datore di lavoro o dall’ente erogatore della pensione, può destinare il 5×1000. I modulo di Certificazione Unica va completato con i propri dati e l’indicazione del 5×1000, del’8×1000 e del 2×1000. Una volta firmata va consegnata o all’Agenzia delle Entrate tramite il sito www.agenziaentrate.gov.it/wps/portal/entrate/servizi_online (è necessaria la registrazione al servizio) o allo sportello di un ufficio postale o ad un Caf. In questo caso va presentata in busta chiusa, contrassegnata sui lembi di chiusura. Sulla busta bisogna scrivere “scheda per le scelte della destinazione dell’otto, del cinque e del due per mille dell’Irpef”, cognome e nome e codice fiscale del contribuente.

Cosa succede se firmo soltanto, senza indicare il codice fiscale di IBO Italia? E se lo scrivo male?

In entrambi i casi la quota del 5×1000 finirà in un fondo comune per essere poi ripartita fra tutte le associazioni beneficiarie.

Posso scrivere solo il nome IBO Italia al posto del Codice Fiscale?

No, perché quello di indicare il codice fiscale è il sistema scelto per evitare di creare confusione fra soggetti con lo stesso nome.

Se firmo a favore di IBO Italia, IBO Italia avrà i miei dati?

No, i dati personali sono raccolti e conservati dalla sola Agenzia delle Entrate che riceve la dichiarazione dei redditi.

Quali sono le scadenze per la consegna della dichiarazione dei redditi?

Le scadenze variano in base al modello di dichiarazione che viene presentato.

La scadenza per la presentazione del Modello 730, sia quello precompilato che ordinario, è il 30 settembre 2023.
La scadenza per la presentazione del Modello Redditi Persone Fisiche (ex Unico) è il 30 giugno 2023, se lo presenti in forma cartacea tramite un ufficio postale; il 30 novembre 2023, se lo presenti per via telematica.

Se non devi presentare la dichiarazione dei redditi puoi comunque scegliere di destinare il 5×1000.