
02 Dic A Chiara, volontaria IBO, il premio Giovane Volontario Europeo 2016
Chiara Passatore, 26 anni, volontaria IBO in Servizio Civile, è la vincitrice del Premio Giovane Volontario Europeo 2016 sezione nata due anni fa all’interno del Premio Volontariato Internazionale FOCSIV arrivato alla sua XXIII edizione.
Sabato 3 dicembre, a Palazzo Rospigliosi a Roma, in occasione della Giornata Mondiale del Volontariato, istituita dalle Nazioni Unite, Chiara è stata premiata dall’On. Silvia Costa, Presidente della Commissione Cultura e Istruzione del Parlamento Europeo, insieme ai vincitori delle altre due categorie: Marco Alban, rappresentante di LVIA Burkina – Mali, vincitore del Premio Volontario Internazionale, e Samuel Murage Kingori, vincitore del Premio Volontario del Sud.
Chiara ha da poco terminato il suo anno di Servizio Civile a Panciu, cittadina di 8.000 abitanti a 200 km da Bucarest, in una delle regioni più povere della Romania, presso il Centro Educativo “Pinocchio” dell’Associazione Lumea Lui Pinocchio sostenuto di IBO Italia. Inclusione sociale, educazione e diritti di minori e donne sono il suo bagaglio di formazione ed esperienza che ha portato a Panciu. La sua costante attenzione verso gli altri, i piccoli gesti che cambiano la giornata e che creano fiducia sono stati i suoi punti di forza durante la sua esperienza. Piccole attenzioni che le hanno permesso di instaurare con I bambini del centro relazioni speciali sempre mantenendo con equilibrio il suo ruolo educativo. Chiara si è dimostrata un supporto fondamentale per tutto lo staff locale e ha saputo strappare sorrisi anche nei momenti di difficoltà, portando calore anche nelle giornate più fredde d’inverno.
Al XXIII Premio Volontariato Internazionale FOCSIV 2016, per il secondo anno, è stata conferita la Medaglia del Presidente della Repubblica, è sotto l’alto Patrocinio del Parlamento Europeo ed ha ricevuto il Patrocinio del Ministero degli Affari Esteri e Cooperazione Internazionale, del Ministero dell’Interno, del Ministero del Lavoro e della Politiche Sociali, del Pontificio Consiglio della Giustizia e Pace, dell’Agenzia Nazionale per i Giovani e della RAI – Segretariato Sociale.
Sono Partner del Premio Fondazione Missio, Forum Nazionale Terzo Settore, Coldiretti e novità di quest’anno 8×1000 Chiesa Cattolica e l’Organizzazione Internazionale per le Migrazioni (OIM) – Ufficio di Coordinamento per il Mediterraneo. Infine, accanto ai media partner storici Famiglia Cristiana, TV2000, Avvenire e Redattore Sociale, il Premio si avvale anche di Corriere.it Sezione Sociale e Radio Vaticana.