piccoli passi danza

A Passo di Danza… Piccoli Volontari Crescono

La rinomata scuola di danza Luisa Tagliani di Ferrara sostiene IBO Italia con una serara di danza e spettacolo. Sul palco della Sala Estense si alterneranno gli alunni dei diversi corsi attivi nelle due sedi di Via Ippodromo e Via Briosi e presso l’Istituto San Vincenzo.

MARTEDI’ 8 NOVEMBRE 2016
ORE 20,00 – 21,30

SALA ESTENSE|FERRARA

Ingresso a offerta libera a sostegno del progetto IBO Piccoli Volontari Crescono.

“A Passo di Danza… Piccoli Volontari Crescono” è il titolo dello spettacolo della scuola di Danza Luisa Tagliani ssd arl, affiliata aics. Durante la serata si alterneranno piccolissimi bimbi dai tre anni d’età fino alle ragazze grandi, in brani che spaziano dal repertorio del balletto classico alle coreografie di moderno e contemporaneo, tutte firmate da Luisa Tagliani.

Info

info@iboitalia.org | 0532 2432879
luisa.tagliani@libero.it | 3283553547

Piccoli Volontari Crescono

Piccoli Volontari Crescono è il segno tangibile dell’impegno di IBO verso i più giovani in Italia. Attraverso il coinvolgimento di scuole e professori, laboratori interattivi, testimonianze dirette ed eventi, gli adolescenti incontrano il mondo che c’è fuori: i bisogni del loro territorio, le sfide delle migrazioni e dell’accoglienza, l’importanza della cooperazione internazionale. Con i Campi di Volontariato estivo poi, partono consapevoli per esperienze in Italia ed Europa che li aiutano a crescere, conoscere, condividere e mettersi in gioco in prima persona.

Scuola di Danza Luisa Tagliani ssd arl – affiliata AICS

Sede principale: Via Ippodromo 12 – Ferrara c/o TABATA by Metropolis
Succursale: Via Briosi 80/B – Ferrara c/o Progetto 21
Altre sedi: Piazza Ariostea 12 – c/o Istituto S. Vincenzo
Sito Web: taglianiluisa.wixsite.com/scuoladidanza-fe

[simnor_toggle icon=”plus” heading=”Una scuola di talenti: le storie degli alunni diventati professionisti” text=”Dalla scuola di Luisa Tagliani sono già usciti danzatori che si sono poi inseriti a livello professionale. Giannalberto De Filippis: vince la borsa di studio e si perfeziona al London Contemporary Dance School. Julia Ocejo Durand: vincitrice della borsa di studio allo I.A.L.S. di Roma e con la Compagnia Renato Greco. Federica Raminelli vincitrice della borsa di studio allo I.A.L.S. di Roma. Francesca Marescotti che era stata ammessa a Reggio Emilia nel centro di Liliana Cosi e Marinel Stefanescu, ora a Firenze. Cecilia Cacchione perfezionatasi a Roma e, scelta dal regista Sorrentino in persona, ha partecipato al film premio Oscar La Grande Bellezza. Alessandra Pinca che venne scelta per la Ballett Schule di Amburgo in Germania. Ana Sempere Bernat diplomata al Liceu di Barcellona in Spagna. Nel 2008 il grande trionfo di Adele Fiocchi ammessa direttamente al terzo anno dell’ Accademia Teatro La Scala di Milano, dove si è diplomata con 30 e lode , attualmente assunta nel corpo di ballo del Teatro dell’Opera di Vienna. Agnese Fiocchi di 17 anni si perfeziona al DAF di Mauro Astolfi, ora diplomata all’Artez University Institute in Olanda. La giovanissima Isabella Minutillo, di soli 9 anni d’età, debutta nel 2011 a Roma, come allieva dell’ Accademia Nazionale di Danza di R0MA, viene scelta da Virgilio Sieni al Teatro Palladium di Roma, per la Fondazione Roma Europa. Sempre nel 2011, Isabella Minutillo , di nemmeno 10 anni, vince l‘ammissione straordinaria su segnalazione di talento alla Scuola di Ballo del Teatro dell‘Opera di Roma. Ammessa nel 2015 all’accademia AIDA di Milano, quattordicenne è vincitrice nel 2016 della borsa di studio per il corso di perfezionamento della Hamlyn School di Firenze e, avendo superato la preselezione ed il periodo di prova per il BOLSHOI, è ora ammessa al BOLSHOI BALLET ACADEMY di Mosca. Nel 2012 Irene Forlani è l’allieva più giovane, 16 anni, scelta per il perfezionamento dalla compagnia dei Kataklò a Milano, ora diplomata. Nel 2013 Alessia Giuliani Bolognini viene ammessa al centro di Liliana Cosi e Marinel Stefanescu a Reggio Emilia.” onload=”closed”]