
21 Mar Aiuti umanitari per l’Ucraina a destinazione
Da 50 anni IBO Italia realizza progetti di cooperazione internazionale. Nella regione di Cernivtsi, vicino al confine con la Romania, collabora con l’Associazione Italia-Ucraina (Bologna), l’Università Nazionale Yuriy Fedkovich di Cernivtsi, il Centro di Riabilitazione Dzvinochok “Campanellino” di Kitsman, scuole e associazioni sia di Ferrara sia della regione di Cernivtsi.
Fino allo scoppio del conflitto IBO era attivo in Ucraina con il progetto “Sostegno all’inclusione scolastica e alla genitorialità in Ucraina” CUP n. E98D20001490003 sostenuto dalla Regione Emilia-Romagna per l’inclusione scolastica e per il miglioramento delle condizioni di vita dei bambini con disabilità attraverso il rafforzamento delle competenze e la formazione degli operatori; coinvolgendo le famiglie ucraine e le comunità locali sia in Ucraina che in Italia. Grazie ad una riformulazione concordata con la Regione è stato possibile utilizzare la parte dei fondi non ancora utilizzati per acquisti di generi di prima emergenza e spedizione di beni umanitari.
Nelle scorse settimane ci siamo attivati per sostenere la popolazione ucraina a far fronte all’emergenza attuale causata dal conflitto.
Fin da subito, è stata attivata una raccolta di beni di prima necessità in collaborazione con l’associazione Italia-Ucraina (Bologna) e l’associazione Dobri Liudi Bukovunu di Kitsman (città vicino al confine rumeno di Siret). Giovedì 17, alle 20:00, è partito il primo camion dell’azienda di trasporti “NORD BUK”, grazie alla mediazione dell’azienda “Italian Parquet” di Roma (con sede in Ucraina a Cernivci). Grazie anche al sostegno dei Comuni di Carpi e Copparo e dell’associazione “Porta aperta” di Modena.
Il tir è partito da Campogalliano (MO) giovedì 17, alle 20.00, ed arrivato ieri sera in Ucraina. Stamattina hanno iniziato a scaricare le circa 18 tonnellate di aiuti umanitari che son Stati inviati a Černivci, tra prodotti alimentari, farmaci e presidi sanitari, prodotti per l’igiene e per bambini, vestiti e coperte.
I beni verranno suddivisi e consegnati nelle regioni di Černivci, Kharkiv, Kiev e negli orfanotrofi di Kelmensi e Storoshinets.
Il nostro impegno non si ferma qui. Continueremo a sostenere la comunità della regione di Cernivci anche per aiutarli a far fronte al grande numero di profughi che continuano ad arrivare nel sud dell’Ucraina nelle zone per il momento risparmiate dalla guerra.
Anche tu puoi sostenere le famiglie ucraine, scopri come.