↓ Skip to Main Content
IBO Italia
  • Home
  • CHI SIAMO
    • Casa IBO (Ex Banzi) | La Nuova Sede Nazionale di IBO Italia
    • Il nostro sogno
    • Mission, Obiettivi e Valori
    • 60 anni IBO Italia
    • Organigramma
      • Consiglio Direttivo
    • Bilanci Annuali
      • Contributi da parte di Enti della Pubblica Amministrazione Legge 124/2017
    • Codice etico
    • STAKEHOLDER, FINANZIATORI E PARTNER
    • Logo e identità visiva
  • COSA FACCIAMO
    • Volontariato nel Mondo
      • Campi di Lavoro e Solidarietà
      • Bando Servizio Civile 2018
      • Corpi Civili di Pace
        • Corpi Civili di Pace – Bando 2018-19 | Pueblo Nuevo de Colan (Perù)
      • Servizio Volontario Europeo – Erasmus+
      • EVAC – Empower Volunteering Across the Continents
      • Blog volontari IBO
      • IBO Italia Instagram Contest 2018
      • Concorso Fotografico
      • Concorso Letterario
        • Concorso Letterario | Racconti 2018
        • Concorso Letterario 2017
    • Cooperazione Internazionale
      • Romania – Centro Pinocchio
      • Perù – Empres Art
      • Perù – Università sulle Ande
      • Tanzania – Una scuola per tutti
      • Ecuador
      • UCRAINA | Benessere, genitorialità e inclusione
      • Progetti Conclusi
    • Impegno in Italia
      • Piccoli Volontari Crescono
      • Progetti con le Scuole EAS/EaCM
      • Terremoto Centro Italia
  • SOSTIENICI
    • Donazione Singola
    • Amico di IBO – Donazione Regolare
    • Sostegno a Distanza
    • 5×1000
    • Diventa Volontario
      • Diventa Volontario IBO nella tua città
      • Un Pacchetto per la Solidarietà
      • Abbiamo Riso per una cosa seria
      • Lotteria Benefica 2018
      • Corso di Formazione per Volontari
      • IBO Italia e il Ferrara Buskers Festival
    • Diventa Socio
    • Aziende e CSR
      • Speciale Natale 2018 AZIENDE
  • CONTATTI
  • DONA ORA ❤
Home › Cooperazione Internazionale › Moldavia: al via il progetto sulla prevenzione alla devianza minorile

Moldavia: al via il progetto sulla prevenzione alla devianza minorile

Pubblicato il 17 settembre 2014 da Giacomo Locci

Ha avuto inizio lunedì 15 settembre 2014 il primo ciclo di formazione previsto all’interno del progetto “Scambi di buone pratiche tra Italia e Moldavia sulla prevenzione alla devianza minorile”, co-finanziato dalla Regione Emilia-Romagna.

Il progetto vede un ampio parteneriato: capofila è IBO Italia, che, in collaborazione con partner italiani – ISCOS Emilia Romagna e Gazeta Basarabiei – e moldavi – Direzione Municipale per la Protezione dei Diritti del Bambino e Associazione Copii in Dificultate -, porta avanti il proprio impegno e consolida lo scambio di esperienze e buone pratiche tra i due paesi nel settore della prevenzione e della tutela dei minori.

Questo primo ciclo di formazione prevede 4 giorni di affiancamento in situazione, durante i quali un formatore italiano, lo psicologo Gianluca Geri, accompagnerà alcuni operatori di 5 centri comunitari per bambini e giovani del comune di Chisinau (rep. Moldova) nel loro lavoro quotidiano. I centri comunitari della Direzione Municipale per la Protezione dei Diritti del Bambino hanno come scopo principale quello di fornire assistenza sociale, psicologica, giuridica e contribuire alla formazione dei minori a rischio e delle loro famiglie. I centri organizzano diverse attività culturali e educative, cognitive, d’informazione e di prevenzione all’abuso, al traffico di esseri umani, allo sfruttamento del lavoro minorile.

A conclusione del lavoro del dott. Geri in affiancamento agli operatori moldavi, venerdì 19 settembre verrà organizzata una tavola rotonda a cui prenderanno parte esperti e operatori del partner locale moldavo che si confronteranno con il dott. Geri e con Dimitris Argiropoulos, professore della Scuola di Psicologia e Scienze della Formazione dell’Università di Bologna. Tema centrale della tavola rotonda sarà il confronto sui sistemi di protezione e prevenzione per i minori a rischio di devianza.

Logo-Reegione-Emilia-RomagnaScambi di buone pratiche tra Italia e Moldavia sulla prevenzione alla devianza minorile”, è un progetto co-finanziato dalla Regione Emilia-Romagna che vede IBO Italia capofila e com partner ISCOS Emilia Romagna, Gazeta Basarabiei, Direzione Municipale per la Protezione dei Diritti del Bambino e Associazione Copii in Dificultate.

Condividi suShare on Facebook0Tweet about this on TwitterShare on LinkedIn0
Moldavia: missione a Chişinău ›
Pubblicato in Cooperazione Internazionale, Moldavia Taggato con: Moldavia
  • Moldavia

Campi di Lavoro e Solidarietà 2019

Sono on-line i primi Campi di Lavoro e Solidarietà per il 2019 con un motore di ricerca per aiutarti nella scelta. Tante esperienze ti aspettano. Dall’Italia al Madagascar, dall’India al Kenya, dal Perù alla Croazia. Leggi tutto

Blog volontari IBO

Storie ed emozioni dei volontari IBO. Da leggere per allargare i propri orizzonti o per saperne di più su luoghi e progetti. Filtrabile per tipologie di esperienze e paesi. Leggi tutto
ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER
  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Youtube
  • Google +
  • LinkedIn

ISTITUZIONALE

  • Chi siamo (FAQ)
  • Bilanci Sociali
  • Contributi Enti PA
  • Privacy Policy GDPR
  • Informativa Cookies

QUICK LINKS

  • Dove siamo
  • Elenco Campi 2019
  • Corpi Civili di Pace
  • Blog volontari IBO
  • Leggi tutte le news

COME SOSTENERCI

  • Dona ora
  • 5×1000
  • Sostegno a Distanza
  • Diventa Volontaria/o
  • Aziende e CSR

IBO ITALIA Ong/ONLUS

Via Montebello 46/a
44121 Ferrara
T. 0532 247396/243279
F. 0532 245689
M. info@iboitalia.org
Cod. Fisc. 90500750154

Logo_KA3-Erasmus+

Credits NP Solutions
    VOLONTARI SI DIVENTA…INSIEME
    IL NOSTRO SOGNO
    Condividi suShare on Facebook0Tweet about this on TwitterShare on LinkedIn0
    • HOME
    • CHI SIAMO
    • Elenco Campi di Lavoro 2019
    • Corpi Civili di Pace
    • Volontariato nel Mondo
    • Cooperazione Internazionale
    • Impegno in Italia
    • Blog volontari IBO
    • SOSTIENICI
    • Diventa Volontario
    • Ultime news
    • CONTATTI