
17 Set Bando Servizio Civile 2018: un anno in India come fisioterapista
Fra i progetti presentati da IBO Italia con il nuovo Bando di Servizio Civile, uno cattura sicuramente l’interesse di chi sia in possesso di conoscenze in ambito fisioterapico. Organizzato in collaborazione con l’istituto “Nava Jeevana – Rehabilitation Centre for the Disabled” di Bellary (Karnataka, India), il progetto in questione ricerca DUE VOLONTARIE/I che, per dodici mesi, prestino servizio all’interno dell’istituto stesso.
Il “Nava Jeevana” – gestito dalle Sorelle dell’Ordine di San Giuseppe di Cluny – opera da oltre 25 anni sul territorio di Bellary, con focus specifico sui bambini disabili della città e del suo circondario rurale. Un impegno costante che, nel 2016, è valso all’istituto un premio come miglior Centro di Riabilitazione dello Stato del Karnataka.
Al momento, i minori assistiti sono 60, fra i 6 ed i 16 anni, affetti quasi tutti da poliomielite. Sono offerti loro pasti, assistenza medica, istruzione, fisioterapia, interventi chirurgici (in collaborazione con il vicino Medical College Hospital di Bellary o, nei casi più gravi, con il National Institute of Mental Health & Neuro Sciences di Bangalore) e supporto nella ricerca di un lavoro o di un ulteriore percorso formativo al termine della scuola dell’obbligo. Le suore del Nava Jeevana, inoltre, sono impegnate nei villaggi del distretto per opere di sensibilizzazione (negli ambienti contadini dell’India la disabilità è, purtroppo, avvolta tutt’oggi da grande superstizione) e per la formazione di gruppi di auto-aiuto di diversamente abili e donne/madri. Obiettivo finale: creare attorno ad ogni minore disabile un ambiente in cui venga trattato con uguaglianza e dignità, e che gli consenta di crescere pienamente come persona totale e realizzata.
Le due figure ricercate vivranno il loro anno di Servizio al fianco di chi lavora nel Centro:
- dando supporto alla fisioterapista durante le sedute quotidiane (esercizi di mobilità generica e ad hoc per ogni minore);
- affiancando le insegnanti e lo staff nelle attività educative del centro (supporto scolastico, doposcuola, corso d’inglese, laboratori sportivi e di educazione non formale);
- aiutando lo staff nella distribuzione dei pasti ai minori;
- accompagnando durante le visite alle famiglie nei villaggi vicini e collaborando alla mappatura della loro situazione socio-economica, educativa e sanitaria;
- supportando lo staff negli incontri di sensibilizzazione e formazione alle madri;
- collaborando all’organizzazione di un programma di riabilitazione rivolto alla comunità, per fornire ai diversamente abili conoscenze basiche di fisioterapia e ortottica;
- partecipando agli incontri dei gruppi di auto-aiuto nei villaggi limitrofi.
[metaslider id=8052]
Coperture e Benefit
Sono previsti 433,8€ al mese più 14€ di indennità estera giornaliera. Sono inoltre coperti i costi di: vitto e alloggio, assicurazione, formazione iniziale, viaggi di andata e ritorno.
Requisiti
Età: 18 – 29 (28 + 364 giorni);
Lingua: buona conoscenza dell’inglese
Formazione: Fiosioterpaia/Riabilitazione
Cittadinanza: cittadini italiani; cittadini degli altri Paesi dell’Unione Europea; cittadini non comunitari regolarmente soggiornanti.
Non possono presentare domanda i giovani che:
- abbiano già prestato Servizio Civile Nazionale;
- che siano impegnati in progetti di Servizio Civile Nazionale (anche con garanzia giovani);
- abbiano in corso con l’ente che realizza il progetto rapporti di lavoro o di collaborazione retribuita a qualunque titolo o che li abbiano avuti nell’anno precedente di durata superiore a tre mesi.
Link Utili
Come fare domanda (attenzione scadenza invio candidatura 28 settembre 2018)
Scarica il pdf della Scheda progetto Bellary
Cosa è il Servizio Civile
La pagina con tutti i progetti di Servizio Civile IBO/FOCSIV per il Bando 2018