Bilancio Sociale 2015_IBO

Bilancio Sociale 2015

IBO Italia presenta il Bilancio Sociale 2015. Veste grafica rinnovata per 52 pagine chiare, ricche di informazioni, ma leggere e immediate. Grafici e racconti, immagini e citazioni, numeri e parole per capire, conoscere ed emozionarsi per quello che abbiamo realizzato insieme, in Italia e nel mondo.

Scarica il Bilancio: IBO Italia_Bilancio Sociale 2015

Dare uno sguardo al passato è il modo migliore per porre le basi per il presente e per il futuro. E’ con questo spirito che, ogni anno, ci impegniamo rendere conto di quello che abbiamo realizzato per favorire l’educazione e la formazione di bambini, ragazzi e donne in tante parti del mondo. Il Bilancio Sociale è uno strumento di condivisione, analisi e narrazione basato su principi di trasparenza, serietà, responsabilità perché oggi più che mai è importante dettagliare l’utilizzo dei fondi.

Una veste grafica rinnovata per 52 pagine chiare, ricche di informazioni, ma leggere e immediate. Grafici e racconti, immagini e citazioni, numeri e parole per capire, conoscere ed emozionarsi. Dai 1.189 volontari IBO coinvolti in attività locali e progetti all’estero per un totale di 59.852, ai dati sulla raccolta con il 5×1000, dalla distinzione dei fondi destinati alle singole attività, ai beneficiari raggiunti nei nostri interventi. E inoltre, l’elenco dei nostri stakeholder e dei finanziatori, l’organigramma aggiornato e la nostre scelte di comunicazione.

Il 2015 è stato un anno impegnativo a volte difficile, ma ricco di novità, opportunità ed iniziative. Condividere i risultati con chi ci è stato vicino è per noi un momento importante e necessario per proseguire un percorso comune.

Stiamo attraversando momenti di grandi cambiamenti per tutto il terzo settore e fare volontariato oggi ha senso solo se si crede fermamente nel valore della solidarietà. L’immagine del volontario è quella di un individuo che mette a disposizione delle persone bisognose, in modo del tutto gratuito, il suo tempo, le sue risorse e le sue capacità. La motivazione di questa scelta non è un fatto osservabile, ma la si esplicita nelle azioni, la si legge nei comportamenti e quando questa spinta viene condivisa con altri è allora possibile realizzare un sogno.

Questo è il vero spirito di IBO Italia, una ONG, un’associazione, ma ancora prima una famiglia formata da tantissime persone, diverse fra di loro, ma che hanno scelto di fare ognuno la propria parte per costruire insieme una società in cui tutti si sentano ugualmente responsabili verso gli altri e verso il bene comune. Un mondo dove ognuno possa avere un’educazione e una formazione che lo renda libero di scegliere di vivere nel proprio territorio come altrove.

Attraverso il Bilancio Sociale, che riassume le attività ed i numeri del 2015, avrai l’opportunità di conoscere, capire e analizzare tutto quello che abbiamo realizzato insieme. E se ancora non ci conosci, scoprirai sicuramente un progetto da sostenere o una proposta di volontariato che fa per te.

Buona lettura

Alberto Osti
Presidente di IBO Italia