
31 Gen Campi di Lavoro e Solidarietà | Europa in primavera
Impegnarsi in un centro per minori richiedenti asilo in Vallonia, collaborare con l’associazione giovanile di Podum, in Croazia, a soli 90 km da Trieste o trasformare vecchi impianti sportivi dismessi in un parco per bambini dedicato alla natura e all’ecologia a Otterstadt, a 30 minuti da Heidelberg. Aiutare nell’organizzaizone di un Festival di Cinema per bambini in Francia, o di musica in Bulgaria. Ristrutturare uno storico monatero in Spagna o un’antica fontana di pietra in Corsica. Perché si può partire volontari… anche in primavera! Ecco i Campi di Lavoro e Solidarietà Europa per i prossimi mesi.
Descrizione dei progetti e attività
CROAZIA | Podum | 26/03– 06/04
L’associazione Omladinska Udruga Podum lavora nel campo di progetti sociali, culturali e pedagogici. Insieme a tanti partner sviluppa e organizza progetti internazionali per i giovani, con attenzione particolare a quelli con minori opportunità. l volontari saranno impegnati nell’ampliamento del Centro Congressi con lavori di intonacatura, tinteggiatura, sistemazione dell’area esterna e lavori di ristrutturazione generale.
Vai alla scheda del Campo e iscrizione
GERMANIA | Otterstadt | 26/03/2017 – 09/04/2017
“Naturspur e.V.” è una associazione impegnata in progetti ecologici e pedagogici per giovani e adulti. A Otterstadt sta sviluppando un’area di “esperienza natura”. Questo nuovo progetto prevede la realizzazione di eventi di educazione ambientale all’aperto rivolta in particolare ai bambini. I volontari saranno quindi coinvolti in attività di ristrutturazione dell’area parco con utilizzo di materiale e tecniche ecologiche e di bioedilizia. Carpenteria e lavorazioni con pietre naturali, sabbia, ciottoli e ghiaia le attività previste.
Vai alla scheda del Campo e iscrizione
E ancora in Germania: Olgashof. Wiesenbach e Zethau
BELGIO | Barvaux | 01/04 – 15/04
La Jastrée è un centro per richiedenti asilo della Croce Rossa belga specializzato nell’accoglienza di adolescenti stranieri che sono arrivati in Belgio senza i loro genitori. Qui i ragazzi che scappano da guerre, violenze e povertà trovano alloggio, cibo, corsi di formazione, assistenza medica e sociale e sono inseriti in varie scuole del territorio. Le attività prevsste sono di due tipi. La mattina, mentre i ragazzi sono a scuola, i volontari saranno coinvolti in attività di riparazione, pulizia del centro e costruzione di una serra. I pomeriggi saranno dedicati all’organizzazione di attività educative e ricreative, laboratori interculturali, sport per gli adolescenti accolti.
Vai alla scheda del Campo e iscrizione
FRANCIA | Ajaccio (Corsica) | 18/04 – 29/04
Estrude et Chantiers è un’associazione di educazione popolare, che si occupa di sviluppare e realizzare progetti e attività relative alla tutela ambientale, gestione delle aree naturali e restauro del patrimonio rurale e paesaggistico (piccole costruzioni in pietra a secco). Ad Ajaccio i volontari saranno coinvolti nel restauro della fontana del Milelli.
Vai alla scheda del Campo e iscrizione
FRANCIA | La Baurbaule | 19/05 – 05/06
Il Festival Plein la Bobine (www.pleinlabobine.com) è un importante festival di film per bambini dai 3 ai 12 anni arrivato alla 15esima edizione. Quest’anno la tematica del festival è “Duets / duelli“! Se ti piace il cinema e sei interessata/o a questa tematica campo di lavoro è fatto per te! Potrai partecipare pienamente alla creazione e all’organizzaizone del festival con allestimento spazi, mostre, sale, preparazione segnaletica e materiale informativo, accoglienza ospiti e pubblico durnate le proiezioni, laboratori con bambini.
Vai alla scheda del Campo e iscrizione
BULGARIA | Bela Rechka | 14/05 – 30/05
Bela Rechka è un piccolo paese situato a 70 km a nord di Sofia. Ogni anno a maggio ha luogo il Festival internazionale GOATMILK-FESTIVAL (novakultura.org/goat-milk) con musica, arte e laboratori. Per diversi anni i volontari IBO hanno collaborato per il rinnovo della ex scuola trasformandola in un centro culturale oggi sede principale del Festival. Anche quest’anno le attività saranno di due tipi: lavori di ripristino, manutenzione, pulizia e sistemazione prima dell’inizio del Festival; preparazione e organizzazione nell’ultimo fine settimana.
Vai alla scheda del Campo e iscrizione
Requisiti
Volontari over 18
Quota di iscrizione
170 € (spese assicurative e di segreteria + quota socio IBO)
Condizioni economiche
– il viaggio è a carico del volontario
– l’alloggio viene offerto gratuitamente dalla realtà che ospita i volontari.