Campi di Lavoro e Solidarietà internazionali: in Kenya nel 2018

Campi di Lavoro e Solidarietà internazionali: in Kenya nel 2018

Un’esperienza di volontariato di forte impatto, in un luogo che è simbolo, nello stesso tempo, delle difficoltà e delle aspirazioni che l’Africa ha per il futuro: gli slum di Nairobi, la baraccopoli della capitale.

Dove: villaggio di Mihango, nel distretto di Embakasi–Nairobi, Kenya

Quando:
04/06/2018 – 24/06/2018
25/06/2018 – 15/07/2018
16/07/2018 – 05/08/2018
10/12/2018 – 30-12-2018

E’ possibile unire più turni consecutivi per permanenze più lunghe.

A chi è rivolto: volontarie/i 21+

Descrizione del progetto

Nairobi, capitale del Kenya e quarta città più grande dell’intero continente africano, è tristemente celebre per la miseria che imperversa nelle sue periferie. Il suo agglomerato urbano, infatti, è interamente circondato da un centinaio di baraccopoli (gli “slum”) nelle quali, stando ai dati ONU, vivono stabilmente circa 2 milioni di abitanti. Sovraffollate, violente ed affastellate attorno alle discariche cittadine, le strade degli slum sono la patria di migliaia di bambini: e se si vuole puntare ad un reale cambiamento, è a loro che dobbiamo guardare.

Un gruppo di suore missionarie lo ha capito già più di 15 anni fa, dando il via alla creazione di una scuola materna ed elementare per i ragazzi dello slum. Dal 2001, la struttura ha continuato incessantemente a crescere, arrivando ad accogliere 256 alunni dai 3 ai 13 anni. È qui che si svolgerà il Campo di Lavoro e Solidarietà organizzato da IBO.

Attività previste

I volontari saranno impegnati in:

  • attività ricreative ed educative per i bambini della scuola e del villaggio;
  • cura dell’orto per l’auto-sostentamento della missione (piantumazione, manutenzione e raccolta ortaggi);
  • ristrutturazione e tinteggiatura delle 11 classi della scuola durante il mese di agosto.

E’ prevista una giornata di formazione pre-partenza presso la sede nazionale di IBO Italia a Ferrara. L’incontro si svolgerà sabato 5 maggio dalle 10:30 alle 16:30.

Costi

  • la quota d’iscrizione ad 1 turno è di 220 € (assicurazione + spese di segreteria + quota socio IBO);
  • il viaggio è a carico del volontario;
  • per vitto e alloggio è previsto un contributo giornaliero di 8 €.

Come partecipare

La pre-iscrizione (non vincolante) avviene online, tramite il link indicato a fondo pagina. Dopo l’invio, si verrà contattati telefonicamente nell’arco di pochi giorni. Si avrà così modo di sostenere un colloquio conoscitivo e di orientamento, e di dare conferma della propria partecipazione.

Interessata/o a questo Campo?

Corri ad iscriverti su Elenco Campi di Lavoro e Solidarietà 2018 IBO Italia