campi-volontariato-kenya

Campi di Lavoro e Solidarietà | Kenya

Negli slum di Nairobi, per un’esperienza di volontariato dal forte impatto in un luogo simbolo dell’Africa e delle sue difficoltà, ma anche delle possibilità di futuro. Grazie anche all’educazione e all’istruzione dei più piccoli.

Per la foto si ringrazia: Togheter for Corradini School

Descrizione del progetto

Nairobi è la più grande città dell’Africa orientale e la quarta più grande dell’intero continente africano. La capitale del Kenya è tristemente famosa proprio per la miseria che imperversa in queste baraccopoli, dette slum, dislocate tutte intorno al territorio urbano la cui popolazione complessiva, secondo stime delle Nazioni Unite, si aggira intorno ai 2 milioni di abitanti. Le slum sono in tutto un centinaio e sorgono prevalentemente attorno alle discariche. Ma oltre a sovraffollamento, violenza e difficili condizioni di vita, slum, vuol dire anche e soprattutto bambini e ragazzi, gli street children, che nonostante un presente e un futuro spesso segnato, sono la possibilità di un cambiamento possibile.

Attività

In questo contesto sociale una piccola luce sono le missionaria della Congregazione delle Suore Collegine della Sacra Famiglia attive nello slum di Embakasi dal 2001 con lo scopo di realizzare un progetto educativo e formativo per i ragazzi della zona grazie ad una scuola elementare e una materna. Negli anni la struttura è cresciuta arrivando ad accogliere 256 alunni, dai 3 ai 13 anni, con i rispettivi insegnanti e divisi in 8 livelli d’istruzione. I bambini e ragazzi provengono non solo da Embakasi, ma anche da due slum vicini: Kasarani e Njiru.

I volontari saranno coinvolti in:
attività ricreative ed educative per i bambini della scuola e del villaggio;
cura dell’orto della missione (piantumazione, manutenzione e raccolta ortaggi);
– ristrutturazione e tinteggiatura delle 11 classi della scuola durante il mese di agosto.

Dove

Mihango – distretto di Embakasi – Nairobi – Kenya

Quando

  • 04/06/2017 – 25/06/2017
  • 26/06/2017 – 16/07/2017
  • 16/07/2017 – 06/08/2017
  • 06/08/2017 – 27/08/2017

E’ possibile unire più turni per permanenze più lunghe.

Destinatari
Volontari over 21

Quota di iscrizione (per un turno)
220 € (spese assicurative e di segreteria + quota socio IBO)

Altri costi
– il viaggio è a carico del volontario
– vitto e alloggio 5 € al giorno

Formazione
E’ prevista una giornata di formazione pre-partenza presso la sede nazionale di IBO Italia a Ferrara sabato 6 maggio 2017.

Vai alla scheda del campo e iscrizione

Info e contatti

Sabina Marchetti
Responsabile Campi di Lavoro e Solidarietà
0532 243279 | info@iboitalia.org