
31 Gen Campi di Lavoro e Solidarietà | Minorenni – Italia
Hai voglia di arricchire la tua vita con un’esperienza di volontariato lontano da casa? IBO Italia propone 6 Campi di volontariato per ragazzi dai 14 ai 17 anni in Italia per l’estate 2017.
Diverse esperienze per permettere ai ragazzi di confrontarsi, anche in lingua inglese, su determinate tematiche e con ragazzi provenienti da altre parti del mondo. Biancavilla (CA), Luserna San Giovanni (TO) e Salvatonica (FE), sono accomunati dal desiderio di Accoglienza di persone con difficoltà e dall’esigenza di uno scambio interculturale. Cinisi (PA) e San Leonardo di Cutro (KR) offrono un percorso sulla Legalità nei territori confiscati alla ‘ndrangheta, mentre Tavernola (BO) riflessioni sulla lotta partigiana e sul tema della Memoria.
“E’ stata un’avventura stupenda, sicuramente l’anno prossimo lo rifarò. Mi sono divertita davvero tanto, è stato tutto unico.” Giulia, San Leonardo di Cutro
Campi di Lavoro e Solidarietà Minorenni
Estate 2017
Cinisi (PA) e San Leonardo di Cutro (KR)
La lotta per la Legalità è un tema molto sentito in alcuni territori italiani. In queste località in Sicilia e in Calabria, alcuni beni confiscati alla ‘ndrangheta sono diventati una risorsa per il territorio. Grazie alle Associazioni WWF Crotone e Libera-Mente, che gestiscono questi spazi, il lavoro e l’impegno delle persone e dei volontari sono diventati simbolo della lotta alla criminalità organizzata.
Biancavilla (CA), Luserna San Giovanni (TO) e Salvatonica (FE)
Aprirsi all’accoglienza di chi si trova in condizioni di disagio sociale ed economico o scappa da guerre e violenze, scambio interculturale e valorizzazione delle differenze come ricchezza: queste sono le parole chiave di questi campi. I ragazzi potranno calarsi in queste realtà di accoglienza per vivere un’esperienza unica di volontariato internazionale, in Sicilia, in Piemonte o a pochi chilometri da Ferrara.
Tavernola (BO)
Sulle montagne che hanno visto scontri durante la seconda guerra mondiale e che sono diventati simboli della Memoria, nasce l’associazione I Tavernicoli 2.0. In un affascinante quanto isolato luogo nell’Appennino bolognese, i volontari alloggeranno assieme ai membri dell’associazione, per vivere insieme un’esperienza di gruppo e di condivisione.
Maggiori informazioni
Modalità di partecipazione, requisiti, costi e iscrizioni: pagina dedicata ai Campi 14 – 17
Contatti
Ilaria Persanti – IBO Italia
Referente Campi 14-17 e Progetti con le Scuole
0532 243279 | ilaria.persanti@iboitalia.org