↓ Skip to Main Content
IBO Italia
  • Home
  • CHI SIAMO
    • Il nostro sogno
    • Mission, Obiettivi e Valori
    • 60 anni IBO Italia
    • Casa IBO | La Sede Nazionale di IBO Italia
    • Organigramma
      • Consiglio Direttivo
    • Bilanci Annuali
      • Contributi da parte di Enti della Pubblica Amministrazione Legge 124/2017
    • Codice etico
    • STAKEHOLDER, FINANZIATORI E PARTNER
    • Logo e identità visiva
  • COSA FACCIAMO
    • Volontariato nel Mondo
      • Campi di Lavoro e Solidarietà 2020
      • European Solidarity Corps
      • Servizio Civile
      • Corpi Civili di Pace 2019
      • Blog volontari IBO
      • IBO Italia Instagram Contest 2020
      • Concorso Fotografico 2020
      • Concorso Letterario 2019
        • Concorso Letterario | Racconti 2019
        • Concorso Letterario | Racconti 2018
        • Concorso Letterario | Racconti 2017
      • EVAC – Empower Volunteering Across the Continents
    • Cooperazione Internazionale
      • Tanzania | No One Left Behind
        • Tanzania | Ricerca Educatore per No One Left Behind
      • Tanzania | Una scuola per tutti nel distretto rurale di Iringa
      • Romania | Centro Pinocchio
      • Perù | Empres Art
      • Perù | MuDAN – Villa de Ancón, Lima
      • Ucraina | I CARE in Ukraine: Inclusion for Children
      • Ucraina | EDUC – EDucazione inclusiva in Ucraina nella regione di Chernivtsi
      • Progetti Conclusi
    • Impegno in Italia
      • FEELING EUROPE | Il podcast su Europa, giovani e volontariato
      • IBO Italia e l’emergenza Coronavirus
      • Time to Care
        • Graduatorie provvisorie candidati selezionati bando Time to Care
        • Graduatorie Time to Care
      • Formazione insegnanti ed educatori 2020-21
        • Materiale corso di formazione 2020
      • Progetti con le Scuole EAS/EaCM
      • Piccoli Volontari Crescono
      • Terremoto Centro Italia
  • SOSTIENICI
    • Donazione Singola
    • Donazione Regolare e Continuativa
    • Sostegno a Distanza
    • Dai 5 sensi al tuo 5×1000
    • Diventa Volontaria/o
      • Diventa Volontario IBO nella tua città
      • Un Pacchetto per la Solidarietà
      • Lotteria Benefica 2019 (Estrazione 28/02/2020)
    • Diventa Socio
    • Aziende e CSR
  • CONTATTI
  • DONA ORA ❤
campo.volomtariato-peru-ayacucho
Home › Volontariato Nel Mondo › Campi di Lavoro e Solidarietà › Campi di Lavoro e Solidarietà | Perù

Campi di Lavoro e Solidarietà | Perù

Pubblicato il 17 febbraio 2017 da Giacomo Locci

Accoglienza, educazione, animazione, supporto scolastico, cura dei bambini più piccoli e tante emozioni da vivere ad Ayacucho, in Perù, a dodici ore di autobus da Lima e 2700 metri di altitudine sul livello del mare.

Descrizione del progetto

ll Puericultorio “Juan Andrés Vivanco Amorìn”, nato negli anni ’80 come comedor per dare un immediato aiuto ai figli delle vittime di Sendero Luminoso, ospita oggi circa 80 bambini e ragazzi da 0 a 18 anni. Vengono accolti bambini provenienti da diverse situazioni di problematiche familiari: genitori indigenti o dipendenti da alcool, maltrattamenti fisici e psicologici, abbandono, violenza. All’interno del Puericultorio, oltre alle piccole casette dove sono ospitati i minori, ci sono una scuola, una mensa, una panetteria, una sartoria e una infermeria. Molti bambini sono accolti in maniera residenziale, altri vi si recano unicamente per seguire le lezioni. I volontari condivideranno l’esperienza con le due volontarie IBO in Servizio Civile presenti.

Attività previste per i volontari

– Attività di supporto scolastico ai bambini;
– Creazione di attività artistico-laboratoriali (musica/teatro/danza);
– Collaborazione con le tate del nido per la gestione dei bambini;

Dove: Ayacucho, regione di Ayacucho, capitale della Provinvia di Huamanga, Perù.

Quando: Turni continuativi di 3 settimane ognuno a partire da Febbraio fino a Dicembre 2017. Possibilità di cumulare più turni consecutivi per fare un’esperienza di 2 o 3 mesi continuativi.

Destinatari: volontari over 21

Quota di iscrizione (per un turno di 3 settimane): 220 € (spese assicurative e di segreteria + quota socio IBO)

Altri costi: il viaggio è a carico del volontario – vitto e alloggio 4€ al giorno

Formazione: E’ prevista una giornata di formazione pre-partenza presso la sede nazionale di IBO Italia a Ferrara: 22 aprile 2017.

Contatti

Sabina Marchetti – IBO Italia
Responsabile Campi di Lavoro e Solidarietà
0532 243279 | info@iboitalia.org

Condividi su:
‹ Madagascar: vivere il mondo sottosopra
Storia di N. ›
Pubblicato in Campi di Lavoro e Solidarietà, News Taggato con: Campi di Lavoro, Estate 2017, Perù
  • Campi di Lavoro
  • Estate 2017
  • Perù
  • Campi di Lavoro e Solidarietà 2020
  • Campi 14-17 anni
  • Che cosa è un Campo
  • Campi per Gruppi
  • Come Partecipare | Condizioni Generali
  • Volontari da casa | Virtual Camps
  • Camp Leader | Bando di Selezione
  • Ospita un campo
ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER
  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Youtube
  • LinkedIn

ISTITUZIONALE

  • Chi siamo (FAQ)
  • Emergenza Coronavirus
  • Bilanci Sociali
  • Contributi Enti PA
  • Privacy Policy GDPR
  • Informativa Cookies

QUICK LINKS

  • Dove siamo
  • Campi Volontariato 2020
  • European Solidarity Corps
  • Blog volontari IBO
  • Leggi tutte le news

COME SOSTENERCI

  • Dona ora
  • 5×1000
  • Sostegno a Distanza
  • Lotteria Benefica
  • Diventa Volontaria/o

IBO ITALIA Ong/ONLUS

Via Boschetto 1
44124 Ferrara
0532 096509/098508
info@iboitalia.org
iboitalia@pcert.postecert.it
Cod. Fisc. 90500750154

Credits NP Solutions
    VOLONTARI SI DIVENTA…INSIEME
    IL NOSTRO SOGNO
    Condividi su:
    • HOME
    • CHI SIAMO
    • IBO Italia e l’emergenza Coronavirus
    • News
    • Blog volontari IBO
    • Volontariato nel Mondo
    • Campi di Lavoro e Solidarietà 2020
    • European Solidarity Corps
    • Cooperazione Internazionale
    • Impegno in Italia
    • SOSTIENICI
    • 5×1000
    • CONTATTI