
26 Nov Campi di Volontariato 2020: ecco le prime proposte!
Posted at 11:37h in NEWS
Ecco un’anteprima delle prime proposte dei Campi di Volontariato IBO per l’estate 2020 fuori Europa: in Kenya, Madagascar, Perù e India se sei interessata/o a un’esperienza di volontariato nel settore educativo per sostenere e promuovere l’educazione con i bambini che vivono in condizioni di povertà. In Sri Lanka e Guatemala se hai esperienza nel settore della riabilitazione per collaborare con i professionisti locali presso le strutture che ospitano persone con disabilità fisiche.
Scopri di più!
Kenya
- Dove: villaggio di Mihango nei pressi di Utawala, distretto Embakasi-Nairobi, nel Central Province in Kenya;
- Quando: 08/06/20 – 29/06/20; 29/06/20 – 20/07/20; 20/07/20 – 10/08/20; 10/08/20 – 31/08/20; 07/12/20 – 28/12/20;
- A chi è rivolto: 3 volontarie/i per turno, +21;
- Progetto: Embakasi è uno dei distretti più poveri di Nairobi abitato da numerosissimi bambini di strada che vivono nelle baraccopoli dette ”slum”, bambini invisibili senza diritti e senza tutela che privi di mezzi di sostentamento trascorrono le giornate in ambienti pericolosi e malsani tra i rifiuti delle scariche. Dal 2001 opera in questo contesto sociale l’attività missionaria della Congregazione delle Suore Collegine della Sacra famiglia, con lo scopo di realizzare un progetto educativo/formativo per i ragazzi della zona costruendo una scuola elementare e materna. I volontari saranno impegnati in attività ludico-educative per i bambini della scuola e del villaggio e la cura dell’orto per l’autosostentamento della missione (piantumazione, manutenzione e raccolta ortaggi).
Madagascar
Vohimasina
- Quando: 01/07/20 – 30/07/20; 01/08/20 – 31/08/20;
- A chi è rivolto: 6 volontarie/i per turno +21;
- Progetto: Nella città di Vohimasina in Provincia di Manakara, opera l’associazione di Zanantsika che si occupa di istruzione, sostegno sanitario, e promozione sociale. Gestisce 12 scuole elementari, 1 scuola materna, una scuola media, 1 centro sanitario di base, 1 casa-famiglia. I volontari saranno impegnati in attività educative e di animazione con i bambini delle materne e le prime classi primarie e in attività manuali: tinteggiare gli edifici scolastici, lavori di giardinaggio. Corso di intreccio stuoie per le donne italiane e l’insegnamento della lingua italiana al personale dell’associazione.
Fianarantsoa
- Quando: 01/06/20 – 29/06/20; 29/06/20 – 27/07/20; 27/07/20 – 24/08/20;
- A chi è rivolto: 2 volontarie/i per turno + 21;
- Progetto: L’Associazione Omeo Bon Bon (Mi dai una caramella?) è una onlus che agisce per lo sviluppo della provincia di Fianarantsoa, a sostegno dei bambini di strada, in Madagascar. Per questo costruisce la casa famiglia IRIKO NY MIJERY LANITRA (Desidero guardare il cielo) che oggi ospita 18 bambini tra i 3 e i 18 anni anche se il numero dei bambini seguiti per garantire loro l’educazione scolastica è di molto superiore; proprio per rispondere in maniera più adeguata alla condizione di abbandono dell’infanzia malgascia di questa area, nasce il desiderio e l’impegno di realizzare un nuovo centro di accoglienza sempre nella città di Fianarantsoa, che permetterà almeno di triplicare la capacità di accoglienza rispetto a quella attuale. I volontari organizzeranno attività di animazione per i bambini della casa famiglia e i non residenti attraverso la realizzazione di giochi di movimento e/o attività laboratoriali quali la recitazione, la musica, la danza, l’utilizzo di materiali di riciclo e porteranno avanti un laboratorio di fotografia avviato negli anni precedenti.
Perù
Pamplona Alta
- Quando: 15/05/20 – 15/07/20; 15/08/20 – 06/10/20;
- A chi è rivolto: 2 volontarie/i per turno + 21;
- Progetto: L’associazione Superlearner portata avanti da volontari locali e internazionali, opera nel quartiere di Pamplona Alta a Lima e mira a valorizzare i bambini che vivono in condizioni di svantaggio socio-economico attraverso l’educazione formale e non formale. L’associazione garantisce tutoraggio post-scolastico, lezioni di lingua, brain training, attività sportive e creative per sviluppare nei bambini la fiducia in se stessi e l’autostima, stimolando allo stesso tempo il loro potenziale. I volontari saranno impegnati nell’organizzazione delle attività educative e ricreative rivolte ai bambini (tra i 4 e i 12 anni), laboratori artistici, promozione della pagina Facebook dell’associazione, eventuali campagne di fundraising e back office. Lavori di manutenzione e pulizia degli spazi utilizzati per le attività.
Tablada de Lurìn
- Quando: 27/07/20 – 17/08/20;
- A chi è rivolto: 5 volontarie/i per turno + 21;
- Progetto: L’associazione de las Buenaventuranzas è una casa accoglienza per bambini, adolescenti, adulti e anziani che vivono in stato di abbandono e povertà estrema con particolari condizioni di disabilità che li costringe a letto. Empatia, disponibilità e amore sono caratteristiche fondamentali per chi vuole intraprendere quest’esperienza di volontariato. I volontari daranno il proprio sostegno agli ospiti della casa durante le attività giornaliere: aiuto nel mangiare, giocare insieme, proporre e organizzare laboratori creativi come disegno e pittura, gestione della casa e lavori esterni, cura e supervisione dei bambini e supporto nelle diverse attività dell’associazione.
Sri Lanka
- Dove: Wattala, una città cingalese di oltre 170.000 abitanti situata a 9 km dal centro della capitale Colombo. E’ parte del Distretto Gampaha;
- Quando: 03/08/20 – 24/08/20;
- A chi è rivolto: 5 volontari +21;
- Progetto: Un’opportunità unica per studenti e stagisti di medicina e infermieri per lavorare con professionisti in un ospedale locale e conoscere allo stesso tempo lo Sri Lanka. I volontari seguiranno e assisteranno lo staff medico secondo il loro livello di esperienza, competenza e interesse e svolgeranno diverse attività: assistere i dottori nelle procedure di suturazione ferite, fare vaccinazioni, mantenere in ordine i file dei pazienti e svolgere i checkups come misurare la pressione ai pazienti, controllo febbre, ecc.
India
- Dove: Bhalki, città di 35.102 abitanti,situata nel distretto di Bidar, a nord dello Stato del Karnataka;
- Quando: 03/08/20 – 24/08/20;
- A chi è rivolto: 5 volontari +21;
- Progetto: Il campo nasce dalla collaborazione tra IBO Italia e la Congregazione delle Sorelle della Carità (Sister of Charity) della missione di Bhalki nel distretto di Bidar situato a nord dello Stato del Karnataka. E’ un’area socialmente, economicalmente e dal punto di vista educativo arretrata. Nel 2002 viene inaugurato il nuovo ospedale “Arogya Matha Seva Kendra” con specializzazione nella cura della lebbra, assistenza sanitaria generale, malattie della pelle e nei servizi ai pazienti. Altri servizi organizzati sono la Community Based Rehabilitation (CBR) per i diversamente abili, la scuola Grihini per le giovani ragazze cresciute nelle zone povere rurali e un vecchio dispensario, convertito in un asilo. I volontari prepareranno lezioni didattiche e di animazione per i bambini dell’asilo nido, gli studenti delle scuole e le ragazze del convitto, insegnamento dell’inglese, visita ai pazienti dell’ospedale e del lebbrosario, visita ai villaggi circostanti insieme alle sorelle e ai padri.
Guatemala
- Dove: San Juan de Sacatepequez – Dipartimento di Guatemala;
- Quando: 27/07/20 – 16/08/20;
- A chi è rivolto: 2 volontarie/i +21;
- Progetto: Per questo campo si cercano figure come fisioterapisti, assistenti sociali e psicologi con particolare interesse nel collaborare con l’associazione ”Including International” che offre servizi di riabilitazione e fisioterapia per persone con disabilità fisica e che vivono nelle comunità rurali. L’associazione mira a fornire dei programmi che permettano ai pazienti anche dopo la riabilitazione un’inclusione nella società, per potenziare i diritti delle persone con disabilità. I volontari saranno impegnati nelle attività con i pazienti nella clinica, le mansioni saranno assegnate in base alla propria formazione, visita alla comunità del villaggio insieme a due fisioterapisti locali.
Sei interessata/o a uno di questi progetti e vuoi saperne di più? Non esitare a contattarci! Oppure visita la pagina dedicata all’elenco dei campi, cerca il singolo progetto e iscriviti!