volontariato belgio e olanda

Campi di Volontariato | Belgio e Olanda

In due paesi simbolo e cuore dell’Europa ecco alcuni Campi di Lavoro e Solidarietà sui due temi fondamentali della nostra cittadinanza europea: l’ambiente e l’accoglienza di rifugiati e richiedenti asilo.

Belgio

De Weelde
05/08- 16/08
Destinatari: volontari over 18
Welenhoeck è una vecchia fattoria in fase di ristrutturazione per adattarla a centro comunitario per attività culturali e di sostenibilità ambientale. I volontari saranno coinvolti in attività di conversione delle vecchie stalle in un atelier e la realizzazione di un grande orto.

Chevetogne
04/08-19/08
Destinatari: volontari under 18
Le Domaine Provincial de Chevetogne è un grande centro per l’educazione ambientale. I volontari saranno impegnati nella creazione di una piattaforma di legno per l’osservazione di zone umide dove vivono le famiglie di castori.

Bovigny
04/08-19/08
Destinatari: volontari under 18
Conoscere la realtà di un centro di accoglienza per minori non accompagnati e richiedenti asilo, ascoltare le loro storie, condividere un impegno comune di recupero delle strutture, ma anche socializzare attraverso le attività sportive e ricreative.

Olanda

Almere
I° turno 30/07 – 12/08 | II° turno 13/08 – 26/08
Destinatari: volontari over 18
In una nuova zona di Almere (città di quasi 200.000 abitanti a 20 minuti da Amsterdam) sono in costruzione alcuni moduli abitativi per richiedenti asilo accolti come rifugiati nei Paesi Bassi. In quest’area la fondazione “Ispiration Inc.” realizzerà alcune aree comuni che possano dare un senso di comunità, identità e dialogo. I volontari saranno coinvolti quindi nella costruzione di un orto basato sui principi della permacultura, di un deposito di acqua e di uno giardino di erbe dal mondo.

Bennekom
11/08 – 19/08
Destinatari: volontari over 18
Nivon, è un’associazione di persone che lavorano insieme per una società giusta e verde, gestisce le Natuurvriendenhuizen (case degli amici della Natura) e durante l’estate organizza settimane vacanza per bambini rifugiati. I volontari saranno impegnati in varie attività, fra cui l’organizzazione di giochi e momenti di educazione non formale per i bambini, supporto a lezioni di alfabetizzazione, laboratori e momenti di condivisione per le mamme.