
23 Gen Campi di Volontariato per Minorenni – Estate 2020 in Italia
Stai cercando proposte e programmi estivi per ragazzi minorenni? Hai figli o conosci ragazzi tra i 14 e i 17 anni e ti piacerebbe proporre loro qualcosa di speciale quest’estate? Ecco il programma completo dei Campi di Volontariato per adolescenti che IBO organizza in Italia.
Ogni anno IBO Italia organizza dei Campi di Volontariato per ragazze e ragazzi dai 14 ai 17 anni. E’ un’opportunità per conoscere nuovi territori e le loro storie, impegnarsi in attività di lavoro solidali e fare amicizia con coentanei provenienti da altri paesi, per divertirsi e crescere insieme.
Partecipare a un Campo renderà l’estate più bella e ricca di significato!
I luoghi
Luserna San Giovanni (TO), Spilamberto (MO), Vicchio (FI), Cassino (FR), Contrada Vallone Rosso (CT) sono accomunati dal desiderio di Intercultura e Accoglienza. San Leonardo di Cutro (KR) offre un percorso sulla Legalità nei beni confiscati alla mafia e alla ‘ndrangheta. A Cona (FE) e Vernazza (SP), i partecipanti saranno immersi nella Natura e nella salvaguardia del territorio.
Diverse quindi le opportunità per gli adolescenti di confrontarsi, anche in lingua inglese, su tematiche importanti, per viverle nel concreto e per condividere il proprio impegno anche con altri giovani volontari da altre parti d’Italia o del mondo.
[metaslider id=12547]
I temi e le date dei campi in Italia
Tra intercultura e accoglienza
Cinque campi con storie diverse ma che hanno in comune i temi dell’ accoglienza e dello scambio interculturale. Accogliere chi si trova in condizioni di disagio sociale ed economico o scappa da guerre e violenze insegnano che l’emarginazione è sbagliata e che ognuno di noi è una risorsa importante da non abbandonare ma da valorizzare.
Luserna San Giovanni (TO)
Quando: 20-27/06/2020
A chi è rivolto: volontarie/i dai 14 ai 17 anni
Spilamberto (MO)
Quando: I° Turno dal 22/06/2020 al 4/07/2020 | II° Turno 6-18/07/2020
A chi è rivolto: volontarie/i dai 16 ai 17 anni
Vicchio (FI)
Quando: 8/07/2020
A chi è rivolto: volontarie/i dai 16 ai 17 anni
Cassino (FR)
Quando: dal 29/06/2020 all’ 8/07/2020
A chi è rivolto: volontarie/i dai 14 ai 17 anni
Contrada Vallone Rosso (CT)
Quando: dal 29/06/2020 all’ 8/07/2020
A chi è rivolto: volontarie/i dai 14 ai 17 anni
Un percorso sulla Legalità
Il WWF di Crotone è diventato simbolo della lotta alla ‘ndrangheta grazie al suo impegno nella gestione del C.E.L.A (centro di educazione legale ambientale) locale. In questo edificio oggi il WWF gestisce un acquario rimasto chiuso per anni per mancanza di fondi, riuscito ad aprire solo dal 2018 e un centro di salvataggio per le tartarughe marine della grande Riserva Marina di Caporizzuto.
San Leonardo di Cutro (KT)
Quando: I° Turno 20-30/06/2020 | II° turno 11-19/07/2020
A chi è rivolto: volontarie/i dai 14 ai 17 anni
Ambiente e natura
A Cona i giovani volontari saranno immersi nella scoperta dei benefici dell’ippoterapia presso un maneggio, imparando di più sul rapporto speciale che si crea tra uomo-cavallo e sul rispetto degli animali. A Vernazza, uno dei spettacolari borghi delle Cinque Terre, frane e alluvioni hanno rovinato i terreni agricoli terrazzati coltivati a vigneti e sostenuti da muretti a secco. Alcuni di questi terreni sono dati in custodia all’Associazione ”Tu quoque” per il recupero del patrimoino agricolo e storico del territorio.
Cona (FE)
Quando: I° Turno dal 24/06/2020 al 3/07/2020 | II° Turno 6-15/07/2020
A chi è rivolto: volontarie/i dai 14 ai 17 anni
Vernazza (SP)
Quando: 13-25/07/2020
A chi è rivolto: volontarie/i dai 14 ai 17 anni
Come partecipare
Ecco i link utili
– Ricerca Campi + scheda iscrizione: Pagina Campi 14-17
Qui trovi un pratico motore di ricerca per cercare i Campi, selezionando date, luoghi (in questo caso Italia) ed il tipo di progetto (in questo caso Campi per minorenni), leggere le schede specifiche e compilare la scheda di iscrizione.
– Tutte le Informazioni: Pagina Condizioni Generali
Qui trovi le modalità di partecipazione, i costi, le informazioni pratiche e logistiche, il codice di comportamento richiesto ai volontari, le coperture assicurative, le date degli incontri di formazione, i consigli utili, i numeri di emergenza, etc…
Info e Contatti
Chiara Picchioni | Referente Campi 14/17 in Italia – IBO Italia
chiara.picchioni@iboitalia.org | 0532 096509
Campi per Gruppi
IBO Italia propone Campi per Gruppi già costituiti che vogliono vivere insieme un’esperienza all’insegna del volontariato e della solidarietà, per dare continuità all’impegno di tutto l’anno e per avere un obiettivo comune su cui costruire una programmazione e una preparazione. Per un gruppo Parrocchiale, Scout, Sportivo, Culturale o Aggregativo vivere un’esperienza di impegno comune e condiviso, conoscendo una nuova realtà sociale e aiutando con il proprio contributo, è una ricchezza doppia: rafforza il gruppo perché lavorare e fare un po’ di fatica insieme è un collante unico, fa crescere i singoli ragazzi perché mette di fronte a nuove sfide e nuove realtà in luoghi diversi da quelli conosciuti. Vai alla pagina dedicata: Campi per Gruppi