
20 Giu Campi di Volontariato | Cortemilia 2018: una terrazza sull’Alta Langa
Quando: 2 Luglio – 13 Luglio
Dove: Cortemilia (CN), Piemonte
Per chi: 2 volontari italiani maggiorenni (+ 6 volontari dall’estero)
Il progetto
Scalare i terrazzi di Monteoliveto e vivere 10 giorni di volontariato nel verde dell’Alta Langa piemontese: è questa l’opportunità che, in collaborazione con l’Ecomuseo dei Terrazzamenti e della Vite di Cortemilia, IBO Italia offre per il prossimo mese di luglio.
Sui terrazzamenti di Cortemilia, va ricordato con orgoglio, i volontari IBO sono ormai di casa. Nelle scorse estati sono arrivati da tutta Italia e mezza Europa, ed hanno ristrutturato muretti a secco, acciottolato sentieri, raccolto i frutti coltivati sui gradoni di terra fertile. Un impegno, il loro, che anno dopo anno ha aiutato l’Ecomuseo a persistere nella sua missione: conoscere, tutelare e valorizzare il paesaggio terrazzato dell’Alta Langa, con tutti i saperi tradizionali che vi gravitano attorno e che gli consentono di restare in vita.
Cosa farai da volontario nel Campo di Cortemilia 2018
I Campi di Solidarietà organizzati dall’Ecomuseo e da IBO prevedono ogni anno una serie di attività fondamentali per mantenere accessibile ed utilizzato il paesaggio terrazzato di Cortemilia. In particolare, per il Campo in partenza il 2 Luglio sono previsti:
- taglio della vegetazione
- estirpazione di piante/arbusti invasivi;
- eventuale pulizia della terra di riporto.
I lavori saranno organizzati in collaborazione con un professionista specializzato in sentieristica, e si svilupperanno lungo le sternie, gli antichi sentieri lastricati che solcano Monteoliveto e le borgate di Cortemilia.
[metaslider id=8155]
Come partecipare
È prevista una giornata di formazione pre-partenza presso la sede nazionale di IBO Italia a Ferrara.
Costi
- la quota d’iscrizione è di 170 € (assicurazione + spese di segreteria + quota socio IBO);
- il viaggio è a carico del volontario;
- vitto e alloggio sono gratis, offerti dalla comunità ospitante.
Guida alla candidatura
La pre-iscrizione non è vincolante e avviene online, compilando il form che trovi cliccando sul link in basso. Dopo l’invio, verrai contattato telefonicamente entro pochi giorni. Avrai così modo di sostenere un colloquio conoscitivo e di orientamento, e di dare conferma della tua partecipazione.