↓ Skip to Main Content
IBO Italia
  • Home
  • CHI SIAMO
    • Il nostro sogno
    • Mission, Obiettivi e Valori
    • 60 anni IBO Italia
    • Casa IBO | La Sede Nazionale di IBO Italia
    • Organigramma
      • Consiglio Direttivo
    • Bilanci Annuali
      • Contributi da parte di Enti della Pubblica Amministrazione Legge 124/2017
    • Codice etico
    • STAKEHOLDER, FINANZIATORI E PARTNER
    • Logo e identità visiva
  • COSA FACCIAMO
    • Volontariato nel Mondo
      • Campi di Lavoro e Solidarietà 2020
      • European Solidarity Corps
      • Servizio Civile
      • Corpi Civili di Pace 2019
      • Blog volontari IBO
      • IBO Italia Instagram Contest 2020
      • Concorso Fotografico 2020
      • Concorso Letterario 2019
        • Concorso Letterario | Racconti 2019
        • Concorso Letterario | Racconti 2018
        • Concorso Letterario | Racconti 2017
      • EVAC – Empower Volunteering Across the Continents
    • Cooperazione Internazionale
      • Tanzania | No One Left Behind
        • Tanzania | Ricerca Educatore per No One Left Behind
      • Tanzania | Una scuola per tutti nel distretto rurale di Iringa
      • Romania | Centro Pinocchio
      • Perù | Empres Art
      • Perù | MuDAN – Villa de Ancón, Lima
      • Ucraina | I CARE in Ukraine: Inclusion for Children
      • Ucraina | EDUC – EDucazione inclusiva in Ucraina nella regione di Chernivtsi
      • Progetti Conclusi
    • Impegno in Italia
      • FEELING EUROPE | Il podcast su Europa, giovani e volontariato
      • IBO Italia e l’emergenza Coronavirus
      • Time to Care
        • Graduatorie provvisorie candidati selezionati bando Time to Care
        • Graduatorie Time to Care
      • Formazione insegnanti ed educatori 2020-21
        • Materiale corso di formazione 2020
      • Progetti con le Scuole EAS/EaCM
      • Piccoli Volontari Crescono
      • Terremoto Centro Italia
  • SOSTIENICI
    • Donazione Singola
    • Donazione Regolare e Continuativa
    • Sostegno a Distanza
    • Dai 5 sensi al tuo 5×1000
    • Diventa Volontaria/o
      • Diventa Volontario IBO nella tua città
      • Un Pacchetto per la Solidarietà
      • Lotteria Benefica 2019 (Estrazione 28/02/2020)
    • Diventa Socio
    • Aziende e CSR
  • CONTATTI
  • DONA ORA ❤
campi estivi ragazzi zone sisma
Home › Volontariato Nel Mondo › Campi di Lavoro e Solidarietà › Campi estivi per adolescenti delle zone del Centro Italia

Campi estivi per adolescenti delle zone del Centro Italia

Pubblicato il 18 luglio 2018 da Giacomo Locci

UN’ESTATE SPENSIERATA

Campi di animazione e solidarietà per adolescenti delle zone terremotate
Per ragazzi dai 14 ai 17 anni residenti nelle zone del Centro Italia colpite dal sisma del 2016
II Edizione – 2018

Dopo il successo dei Campi dell’estate 2017 (dal Bilancio Sociale: Pensieri dei ragazzi, Resoconto campi 2017, Album su Facebook) in cui 49 giovani sono stati coinvolti, IBO Italia offre nuovamente un’opportunità di sostegno per ragazzi e famiglie residenti nelle zone del Centro Italia colpite dal terremoto del 2016.

Due campi vacanza/volontariato in provincia di Forlì-Cesena, nel Parco Nazionale delle Foreste Casentinesi, e uno  in provincia di Parma, nel Parco Nazionale dell’Appennino Tosco-Emiliano. I ragazzi potranno vivere un’esperienza di gruppo e di condivisione insieme a coetanei provenienti da territori diversi. La partecipazione al campo è un’occasione anche di incontro con la natura, tra passeggiate, visite guidate, attività ludiche e tanto divertimento.

Ma soprattutto è il nostro modo per non abbandonare quelle comunità e quei territori a cui ci siamo legati in questi anni e che sanno di poter trovare in noi un punto di riferimento per i giovani e per ricostruire la fiducia e la speranza nel futuro.

Per le famiglie residenti nelle zone del Centro Italia colpite dal Sisma, tutti i costi previsti sono interamente coperti (assicurazione, trasporti, vitto, alloggio, spostamenti, presenza di responsabili e camp leaders).

Alloggio e Base del Campo

Due turni presso le Casa di Ridracoli, vicino alla Diga di Ridracoli (FC) e al museo Idrologico
Un turno presso l’Ostello Castello di Corniglio (PR)

Attività

L’obiettivo è dare agli adolescenti la possibilità di una esperienza estiva diversa, che non pesi sull’economia delle famiglie e che possa far conoscere altre realtà in Italia legate alla valorrizzazione del territorio. Verranno svolte attività di tipo educativo, ludico-ricreativo e di volontariato improntate sul tema della natura e della salvaguardia dell’ambiente.

Costi*

Per le famiglie residenti nelle zone del Centro Italia colpite dal Sisma l’esperienza non andrà a pesare economicamente su famiglie e realtà già colpite a livello economico e sociale. Non ci sarà infatti nessun costo da sostenere per i partecipanti residenti nei comuni terremotati.
Tutte le spese previste (assicurazione, trasporto, vitto, alloggio, spostamenti, presenza di responsabili e camp leaders) saranno coperte ad eccezione del pranzo del primo giorno. Saranno escluse ovviamente spese per acquisti personali.

* Per i partecipanti provenienti da altre zone d’Italia i costi sono i seguenti:
– Quota di iscrizione: 260 € (90 € di assicurazione, 20 € di tessera socio, 70 € contributo al progetto, 80 € contributo per organizzazione e Camp Leader).
– Viaggio di andata e ritorno per raggiungere il luogo del Campo

Date

I° Turno| 20 – 27 agosto | Luogo: località Ridracoli, Bagno di Romagna (FC)
II° Turno| 27 agosto – 5 settembre | Luogo: località Ridracoli, Bagno di Romagna (FC)
III° Turno| 2 – 9 settembre | Luogo: Corniglio (PR)

ISCRIZIONI CHIUSE

Informazioni

Chiara Picchioni | IBO Italia
iboitalia.org@gmail.com – 0532.243279

Il progetto UN’ESTATE SPENSIERATA – Campi di Animazione e Solidarietà per Adolescenti delle Zone Terremotate del Centro Italia è realizzato grazie al contributo del “Fondo di Beneficenza ed opere di carattere sociale e culturale” di Intesa Sanpaolo.

Condividi su:
‹ Me sem rom. Io sono rom.
L’isola che non c’è ›
Pubblicato in Campi di Lavoro e Solidarietà, News, Volontariato Nel Mondo Taggato con: Campi 14-17, campi per adolescenti, Campi Volontariato, Terremoto Centro Italia
  • Campi 14-17
  • campi per adolescenti
  • Campi Volontariato
  • Terremoto Centro Italia
  • Campi di Lavoro e Solidarietà 2020
  • Campi 14-17 anni
  • Che cosa è un Campo
  • Campi per Gruppi
  • Come Partecipare | Condizioni Generali
  • Volontari da casa | Virtual Camps
  • Camp Leader | Bando di Selezione
  • Ospita un campo
ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER
  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Youtube
  • LinkedIn

ISTITUZIONALE

  • Chi siamo (FAQ)
  • Emergenza Coronavirus
  • Bilanci Sociali
  • Contributi Enti PA
  • Privacy Policy GDPR
  • Informativa Cookies

QUICK LINKS

  • Dove siamo
  • Campi Volontariato 2020
  • European Solidarity Corps
  • Blog volontari IBO
  • Leggi tutte le news

COME SOSTENERCI

  • Dona ora
  • 5×1000
  • Sostegno a Distanza
  • Lotteria Benefica
  • Diventa Volontaria/o

IBO ITALIA Ong/ONLUS

Via Boschetto 1
44124 Ferrara
0532 096509/098508
info@iboitalia.org
iboitalia@pcert.postecert.it
Cod. Fisc. 90500750154

Credits NP Solutions
    VOLONTARI SI DIVENTA…INSIEME
    IL NOSTRO SOGNO
    Condividi su:
    • HOME
    • CHI SIAMO
    • IBO Italia e l’emergenza Coronavirus
    • News
    • Blog volontari IBO
    • Volontariato nel Mondo
    • Campi di Lavoro e Solidarietà 2020
    • European Solidarity Corps
    • Cooperazione Internazionale
    • Impegno in Italia
    • SOSTIENICI
    • 5×1000
    • CONTATTI