
15 Apr CASA IBO, ci siamo! Ecco i contatti della nuova sede di IBO Italia
CASA IBO: ad un anno dall’inizio dei lavori presso la Ex Scuola Banzi, è iniziato il trasloco da Via Montebello alla struttura di Via Boschetto 1 che diventerà a la nuova sede nazionale di IBO Italia e un punto di riferimento sia cittadino sia nazionale per il volontariato. Ecco tutti i contatti.
Da oggi (lunedì 15 aprile 2019) siamo già operativi presso CASA IBO, ma ancora per alcuni giorni e per esigenze di servizio ci sarà ancora qualcuno a presidiare la ormai ex sede di Via Montebello.
Contatti nuova sede IBO Italia
Ecco i nuovi riferimenti per contattarci o venire a trovarci
IBO Italia ONG/Onlus
Via Boschetto 1 – 44124 Ferrara
Tel. 0532 096509/098508
Nei prossimi giorni anche tutte le info su
“Porte Aperte a CASA IBO”,
23 | 24 | 25 Maggio 2019
Tre giornate di inaugurazione della nuova sede!
CASA IBO, un luogo dove respirare speranza e futuro. Non sarà solo la nostra nuova sede, ma diventerà un centro di formazione per il volontariato giovanile e la base per coordinare i tanti interventi in Italia e nel Mondo, dalla Romania alla Tanzania, dal Perù al Madagascar.
La nascita di CASA IBO, è stata un’opera di un anno, paziente, sostenibile, sobria e organizzata, resa possibile da tante persone e aziende che hanno contribuito ai lavori necessari e a garantire anche la massima accessibilità alla struttura.
Grazie ad un sapiente mix di lavori di ditte e professionisti specializzati, giornate di pulizie comuni con tanti giovani e Gruppi Scout, la presenza costante di volontari per le opere quotidiane di ripristino e manutenzione, quella che era un luogo fatiscente e pericoloso anche a livello igienico, è ormai una struttura che ha già iniziato ad ospitare attività.
Prima ancora del trasloco vero e proprio degli uffici di Via Montebello, erano infatti già state organizzate presso CASA IBO le formazioni per i volontari in Servizio Civile in partenza per i progetti in Italia e all’estero e corsi di aggiornamento per insegnanti sui temi della Mondialità e dell’Immigrazione.