Inferno e Paradiso
Ci sono occhi che non hanno nomi e non vogliono storie dietro di sè, semichiusi, occhi che odiano la luce, che non ammetto nessuna verità. Eppure appartengo ad un corpo e dunque ad una vita. Sono...
Ci sono occhi che non hanno nomi e non vogliono storie dietro di sè, semichiusi, occhi che odiano la luce, che non ammetto nessuna verità. Eppure appartengo ad un corpo e dunque ad una vita. Sono...
Dopo la formazione condivisa del maggio scorso a Kipera, una nuova e importante tappa del progetto “Inclusione scolastica dei minori disabili nel Distretto di Iringa (Tanzania)” si realizza in Italia dal 7 al 17 settembre...
A fine maggio si è svolto un nuovo step delle formazioni previste nel progetto “Inclusione scolastica dei minori disabili nel Distretto di Iringa in Tanzania” che ha come argomento la Comunicazione Aumentativa Alternativa e gli...
Nella serata del 16 Aprile 2016, ore 18.58 locali, l’Ecuador è stato colpito da un terremoto di magnitudo 7.8 sulla scala Richter. Le provincie maggiormente colpite sono quelle della costa tra cui Esmeraldas, Manabì, Los...
Una matita, un po' di fogli, 13 tavole, una composizione, tanta creatività e un disegno che riesce a trasmettere emozione. Nasce così il Centro Pinocchio a fumetti un piccolo lavoro di graphic novel dedicato al...
Viaggio di conoscenza della Romania e del progetto Centro Pinocchio a Panciu 7 giorni, 6 notti, dal 29 maggio 2016 al 4 giugno 2016 Conosceremo i bambini e il personale del progetto a Panciu. Visiteremo Bucarest,...
Paolo e Sarah, volontari IBO nel nuovo campo di lavoro e solidarietà nella Rep. Democarica del Congo, raccontano la loro esperienza in un campo di lavoro non facile (senza acqua corrente, luce e tante comodità),...
Volontariato in questo mese per me ha significato anche questo: vedere accogliere due nuove akka con la semplicità di una carezza e la dolcezza di un sorriso, senza lacrime, né traumatici distacchi o pensieri tristi,...
Questi ultimi mesi a Panciu haanno portato con sé emozioni ed esperienze diverse, arricchenti e stimolanti, anche se non sempre piacevoli o semplici da affrontare. Le attività sono state le più svariate: dalla festa di...
La Moldavia di fine settembre-inizio ottobre 2015 è un paese offeso, un paese che scende in piazza per ribadire la propria voglia di senso civico e di giustizia sociale. Senso civico e giustizia sociale che...