Chi educa il cuore?

Venerdì 15 gennaio 2016 alle ore 15.00 si è svolto il primo incontro del progetto
“UN SOLO MONDO UN SOLO FUTURO” presso il Forum Solidarietà di Parma, progetto vincitore del bando nazionale relativo all’educazione alla mondialità nelle scuole.

All’incontro, che aveva come relatrice Giovanna Cipollari, esperta di educazione interculturale, hanno partecipato gli insegnanti di 7 diversi istituiti di vario ordine e grado quali: l’I.I.S.S. “Zappa Fermi” di Borgo Val di Taro, il liceo scientifico “Ulivi”, l’Istituto comprensivo di Noceto, l’Istituto Comprensivo “Albertelli­Newton”, il liceo scientifico, musicale e sportivo “Bertolucci”, la Scuola per l’Europa e l’istituto paritario delle scienze umane “Porta”.

L’incontro si è concentrato principalmente sulla motivazione degli insegnanti, riportandoli sul vero scopo dell’arte educativa: educare il cuore e l’anima degli studenti;

se infatti potessimo leggere come nei fumetti le nuvolette di pensiero sulle teste degli insegnanti avremmo notato a caratteri cubitali la domanda “CHI EDUCA IL CUORE?”.

Chi avesse perso la passione, chi non si ricordasse più perché fosse diventato insegnante sicuramente grazie a Giovanna Cipollari l’ha ricordato: essere educatore per scelta non è facile ma costituisce l’unica alternativa del ragazzo per cambiare il mondo diventando un cittadino del mondo.

Questo infatti è lo scopo del corso di formazione e del nostro progetto: ricordare agli insegnanti che in una società in continuo cambiamento e sviluppo, in un mondo solcato da profondi conflitti e da gravi perdite di valori esiste una soluzione, una soluzione che soltanto l’educazione può realizzare: creare cittadini del mondo non più egocentrici ed egocentrati ma cittadini educati alla pace, alla cittadinanza, al ragionamento, perché chiunque abbia una capacità di raziocinio capisce che è giunto il momento di cambiare le cose, e che solo i ragazzi possono farlo con il nostro aiuto.

Scopri la galleria fotografica dell’incontro