↓ Skip to Main Content
IBO Italia
  • Home
  • CHI SIAMO
    • Il nostro sogno
    • Mission, Obiettivi e Valori
    • 60 anni IBO Italia
    • Casa IBO | La Sede Nazionale di IBO Italia
    • Organigramma
      • Consiglio Direttivo
    • Bilanci Annuali
      • Contributi da parte di Enti della Pubblica Amministrazione Legge 124/2017
    • Codice etico
    • STAKEHOLDER, FINANZIATORI E PARTNER
    • Logo e identità visiva
  • COSA FACCIAMO
    • Volontariato nel Mondo
      • Campi di Lavoro e Solidarietà 2020
      • European Solidarity Corps
      • Servizio Civile
      • Corpi Civili di Pace 2019
      • Blog volontari IBO
      • IBO Italia Instagram Contest 2020
      • Concorso Fotografico 2020
      • Concorso Letterario 2019
        • Concorso Letterario | Racconti 2019
        • Concorso Letterario | Racconti 2018
        • Concorso Letterario | Racconti 2017
      • EVAC – Empower Volunteering Across the Continents
    • Cooperazione Internazionale
      • Tanzania | No One Left Behind
        • Tanzania | Ricerca Educatore per No One Left Behind
      • Tanzania | Una scuola per tutti nel distretto rurale di Iringa
      • Romania | Centro Pinocchio
      • Perù | Empres Art
      • Perù | MuDAN – Villa de Ancón, Lima
      • Ucraina | I CARE in Ukraine: Inclusion for Children
      • Ucraina | EDUC – EDucazione inclusiva in Ucraina nella regione di Chernivtsi
      • Progetti Conclusi
    • Impegno in Italia
      • FEELING EUROPE | Il podcast su Europa, giovani e volontariato
      • IBO Italia e l’emergenza Coronavirus
      • Time to Care
        • Graduatorie provvisorie candidati selezionati bando Time to Care
        • Graduatorie Time to Care
      • Formazione insegnanti ed educatori 2020-21
        • Materiale corso di formazione 2020
      • Progetti con le Scuole EAS/EaCM
      • Piccoli Volontari Crescono
      • Terremoto Centro Italia
  • SOSTIENICI
    • Donazione Singola
    • Donazione Regolare e Continuativa
    • Sostegno a Distanza
    • Dai 5 sensi al tuo 5×1000
    • Diventa Volontaria/o
      • Diventa Volontario IBO nella tua città
      • Un Pacchetto per la Solidarietà
      • Lotteria Benefica 2019 (Estrazione 28/02/2020)
    • Diventa Socio
    • Aziende e CSR
  • CONTATTI
  • DONA ORA ❤
servizio civile mumbai
Home › Volontariato Nel Mondo › Servizio Civile › Come sta andando?

Come sta andando?

Pubblicato il 2 settembre 2019 da Giacomo Locci

“E come sta andando?”.
Ecco la domanda del secolo.

Ogni volta che la sento mi piacerebbe teletrasportare chi me la chiede esattamente accanto a me. Perché sono a Mumbai da cinque mesi, e sono cinque mesi pazzeschi davvero difficili da raccontare e soprattutto far capire.

A Milano ti offrirei un caffè, qui invece staremmo bevendo un chai (tè, latte e spezie) bollente a uno dei mille baracchini disseminati per queste strade. Il rumore dei clacson è assordante, il cielo è grigio da mesi, l’umidità è alle stelle, gli esseri umani sono troppi per i metri² che occupano, è tutto “troppo”. Sento che l’India, Mumbai in particolare, spesso e volentieri sia “troppo”: troppo caos, troppa differenza, troppo contrasto, troppa meraviglia. Il punto è che tutto questo ti incanta e una volta che impari a conviverci, ad accettarlo e a nutritrici è proprio in quel momento che la magia avviene e tutto comincia a incastrarsi bene.

Ci vorrebbero altri cento chai per descriverti per filo e per segno quello che questo Servizio Civile mi sta facendo vivere: il ritorno in India, Mumbai, il lavoro con CORP (l’ONG locale a cui ci appoggiamo), i giorni che si susseguono uno più nuovo e intenso del precedente.

Ho cominciato senza troppe aspettative e pretese, con l’idea ben chiara di mettermi completamente al servizio degli altri senza imporre la visione né mia né di quella parte di mondo che mi ha formato fino a ora. Non sono un’educatrice, non sono una psicologa, non sono una cooperante, non sono una fundraiser. Sono Tilli, ho studiato belle arti, ho fatto lavori disparati, sono innamorata di questo posto e non posso fare altro che esserci al meglio delle mie possibilità.

Alcune volte è davvero difficile. Ci sono dei giorni in cui penso di non potercela fare, di essere inutile, confusa e confusionaria. Mi chiedo cosa stia facendo e che senso abbia tutto ciò, per me e per gli altri. Poi però ci sono quei giorni, e per fortuna sono la maggior parte, in cui mi ritrovo a sorridere a caso per strada diretta al centro o mi commuovo dalla gioia guardando Mumbai scorrermi sotto agli occhi sul treno al tramonto.

Mi sono interrogata spesso sull’origine di queste emozioni così intense e se all’inizio trovassi nell’essere di nuovo in India la risposta principale, ora posso dire che sono loro. Perché sono stati proprio loro, quei 60 bambini dello Street Children Project di CORP, a stregarmi il cuore mesi fa ribaltando certezze e speranze.

Ci sono giorni in cui rido a crepapelle con loro, altri invece la strada da cui vengono tutte le mattine non riesce a rimanere fuori dal portone e piango in silenzio.

Delle volte mi fanno arrabbiare, con loro e soprattutto con il mondo per cui tutto sono tranne che bambini, altre sono fiera di loro e dei i piccoli traguardi che riescono a raggiungere. Spesso mi prosciugano di qualsiasi energia possa essere provvista, poi però a fine giornata li guardo appoggiando la testa allo stipite della porta e vorrei che la giornata fosse eterna.

Ci sono dei momenti in cui proprio non capisco, ma poi sono loro ad entrarmi dentro, a curarmi e aiutarmi, più di quanto io possa fare con loro.

Sono a metà di questo anno e non cambierei una virgola di quello che sto vivendo.

“Sta andando abbastanza bene direi.
Altro chai?
”

Tilli, volontaria IBO in Servizio Civile in India (Mumbai)

Condividi su:
‹ Concorsi IBO: hashtag, immagini e parole. Partecipa!
Liberi di restare, liberi di partire: un incontro a CASA IBO ›
Pubblicato in Servizio Civile Taggato con: 2019, Blog Volontari, India, Servizio Civile
  • 2019
  • Blog Volontari
  • India
  • Servizio Civile
  • Home Bando 2020
  • Italia – Ferrara e Parma
  • Ucraina – Kitsman
  • India – Bellary
  • Madagascar – Fianarantsoa
  • Perù – Ayacucho
  • Perù – Lima/PUENTE PIEDRA
  • Perù – Lima/Pamplona Alta
  • Tanzania – Iringa
  • Perù – Lima/OMG
ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER
  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Youtube
  • LinkedIn

ISTITUZIONALE

  • Chi siamo (FAQ)
  • Emergenza Coronavirus
  • Bilanci Sociali
  • Contributi Enti PA
  • Privacy Policy GDPR
  • Informativa Cookies

QUICK LINKS

  • Dove siamo
  • Campi Volontariato 2020
  • European Solidarity Corps
  • Blog volontari IBO
  • Leggi tutte le news

COME SOSTENERCI

  • Dona ora
  • 5×1000
  • Sostegno a Distanza
  • Lotteria Benefica
  • Diventa Volontaria/o

IBO ITALIA Ong/ONLUS

Via Boschetto 1
44124 Ferrara
0532 096509/098508
info@iboitalia.org
iboitalia@pcert.postecert.it
Cod. Fisc. 90500750154

Credits NP Solutions
    VOLONTARI SI DIVENTA…INSIEME
    IL NOSTRO SOGNO
    Condividi su:
    • HOME
    • CHI SIAMO
    • IBO Italia e l’emergenza Coronavirus
    • News
    • Blog volontari IBO
    • Volontariato nel Mondo
    • Campi di Lavoro e Solidarietà 2020
    • European Solidarity Corps
    • Cooperazione Internazionale
    • Impegno in Italia
    • SOSTIENICI
    • 5×1000
    • CONTATTI