ai sensi del D.P.R. n. 430 del 26/10.2001, art. 6, il presente concorso non è soggetto ad autorizzazione ministeriale.
Il concorso è aperto a tutti i volontari di IBO Italia che nel periodo dicembre 2022 – settembre 2023 abbiano partecipato a:
– un Campo di Volontariato (come volontari o Camp Leader);
– un progetto di Servizio Civile o Corpi Civili di Pace;
– un progetto di Servizio Volontario Europeo – Erasmus+ o European Solidarity Corps;
– una o più iniziative dei Gruppi Locali IBO in Italia.
Temi/Categorie delle foto:
1) FARE. cambiare il mondo un passo alla volta (le tue attività di volontariato, cosa facevi, con chi, come, lavori quotidiani, ma anche eventi speciali o incontri particolari. I due scatti con cui racconteresti cosa hai fatto in concreto in questo periodo).
2) SENTIRE. oltre l’impegno e la fatica, tante emozioni (la gioia dello stare insieme, la forza di uno sguardo, un gesto simbolo di un’esperienza. I due scatti con cui racconteresti sensazioni condivise o personali).
3) RICORDARE. chi e cosa mi porto nel cuore (il luogo in cui ero, la comunità che mi ha accolto, le tradizioni locali, le persone che ho conosciuto, la dignità nelle difficoltà, l’allegria, i legami, lo sguardo sul contesto. I due scatti con cui racconteresti dove eri e chi è stato importante per te).
4) IMPARARE. quello che prima non sapevo o vedevo e che questa esperienza mi ha insegnato o aiutato a rafforzare. Di me stessa/o, degli altri, della vita, del mondo, delle mie abilità, delle mie capacità, dei miei punti forti o di quelli deboli, dei miei progetti per il futuro. Le foto con cui racconteresti cosa ti lascia questa scelta.
Partecipazione: Ogni partecipante può inviare massimo 2 foto per tema/categoria per un totale di massimo 8 foto.
Invio foto: le foto devono essere inviate in formato digitale, via e-mail, all’indirizzo info@iboitalia.org
Il partecipante dovrà:
– specificare nel corpo della mail nome, cognome e progetto di volontariato a cui ha partecipato;
– rinominare le foto seguendo queste indicazioni: nome_cognome_categoria_ndifoto
Esempio: mario_rossi_fare_1 o serena_bianchi_sentire_2
Ogni autore è personalmente responsabile di quanto forma oggetto delle opere presentate. Per le opere proposte il partecipante concede a IBO Italia una licenza di uso completa, non esclusiva, irrevocabile e a tempo indeterminato.
Caratteristiche delle foto: saranno accettate foto a colori o in bianco e nero realizzate sia in luogo interno che esterno. Non sono ammessi fotomontaggi. Non sono ammesse foto con scritte sovraimpresse o con altri tipi di addizioni. Sono ammessi piccoli ritocchi o l’uso di filtri.
Scadenza invio: le foto dovranno essere inviate entro le 23:59 (ora italiana) di sabato 30/09/2023 (farà fede l’orario della posta elettronica).
Giudizio: le opere vincitrici saranno designate, a insindacabile giudizio, dalla Giuria costituita da responsabili di IBO Italia ed esperti del settore.
L’annuncio dei vincitori verrà dato il 5/10/2023 sui diversi canali web di IBO Italia (sito, Facebook, Instagram). La premiazione avverrà successivamente, in data da definirsi.
I class | DA DEFINIRE
II class | DA DEFINIRE
III class | DA DEFINIRE
La giuria si riserva la possibilità di assegnare premi speciali per menzioni speciali.
Tutti i risultati e le notizie verranno pubblicati sul sito www.iboitalia.org
Tutti i vincitori ed i menzionati riceveranno una comunicazione diretta.
Le foto potranno essere pubblicate sul sito internet www.iboitalia.org e sui profili di IBO Italia presenti su Facebook, Youtube, Tik Tok e Instagram. Le stesse potranno essere utilizzate per eventi e strumenti di sensibilizzazione (mostre, cataloghi, flyers, etc).
Per tutti gli adempimenti necessari all’organizzazione e allo svolgimento del concorso i dati forniti da ogni partecipante saranno tutelati e trattati come da informativa IBO Italia Privacy Policy [GDPR (UE) 201
Accettazione regolamento: la partecipazione al concorso implica la totale accettazione del presente regolamento.
Informazioni: info@iboitalia.org – 0532 096509