Siamo tutti profughi, senza fissa dimora nell’intrico del mondo. Respinti alla frontiera da un esercito di parole, cerchiamo una storia dove avere rifugio.
Wu Ming 2, Timira
ai sensi del D.P.R. n. 430 del 26/10.2001, art. 6, il presente concorso non è soggetto ad autorizzazione ministeriale.
Il Concorso Letterario è aperto a tutti i volontari di IBO Italia che nel periodo dicembre 2021 – settembre 2022 abbiano partecipato a:
– un Campo di Volontariato (volontari e Camp Leader);
– un progetto di Servizio Civile o Corpi Civili di Pace;
– un progetto di Servizio Volontario Europeo – Erasmus+ o European Solidarity Corps;
– una o più iniziative dei Gruppi Locali IBO in Italia.
La partecipazione è del tutto gratuita. Le opere, in numero massimo di 2 (due) per ogni partecipante, devono essere inviate a IBO Italia via e-mail all’indirizzo info@iboitalia.org specificando, nel corpo della mail: nome, cognome e progetto di volontariato a cui si è partecipato. Ogni autore è personalmente responsabile di quanto forma oggetto delle opere presentate. Per le opere proposte il partecipante concede a IBO Italia una licenza di uso completa, non esclusiva, irrevocabile e a tempo indeterminato.
– Titolo (massimo 150 caratteri)
– Indicazioni dirette o indirette a: luogo dell’esperienza, durata dell’esperienza o comunque riferimenti temporali, tipologia di attività svolta, realtà locale in cui si era inseriti. Ogni partecipante è libera/o di decidere come, quando e dove inserire queste indicazioni all’interno del proprio testo.
L’assenza dei suddetti contenuti renderà inammissibili le opere.
Scadenza invio: le opere dovranno essere inviate entro e non oltre le 23:59 di venerdì 30/09/2022 (farà fede l’orario della posta elettronica).
Opere ammesse: articolo/reportage, racconto/testimonianza, favola, poesia, graphic novel.
Caratteristiche delle opere: le opere devono essere non selezionate e non premiate in altri concorsi.
Lunghezza delle opere: l’opera non deve superare le 6000 battute (caratteri) spazi inclusi.
Giudizio
Le opere vincitrici saranno designate, ad insindacabile giudizio, dalla Giuria costituita da responsabili di IBO Italia ed esperti del settore. L’annuncio dei vincitori verrà dato il 05/10/2022 sui diversi canali web di IBO Italia (sito, Facebook, Instagram). La premiazione avverrà successivamente in data da definirsi.
Verranno premiate le prime 3 opere classificate:
I class | DA DEFINIRE
II class | DA DEFINIRE
III class | DA DEFINIRE
La giuria si riserva la possibilità di assegnare premi speciali per menzioni speciali.
Tutti i risultati e le notizie verranno progressivamente pubblicati sul sito www.iboitalia.org
Tutti i vincitori ed i menzionati riceveranno una comunicazione diretta.
Le opere saranno pubblicate sul sito internet www.iboitalia.org. Le stesse potranno essere utilizzate per eventi e strumenti di sensibilizzazione (pubblicazioni, cataloghi, flyers, etc).
Autorizzazione e trattamento dei dati personali: Per tutti gli adempimenti necessari all’organizzazione e allo svolgimento del concorso i dati forniti da ogni partecipante saranno tutelati e trattati come da informativa IBO Italia Privacy Policy [GDPR (UE) 201
Accettazione regolamento: la partecipazione al concorso implica la totale accettazione del presente regolamento.
Informazioni: info@iboitalia.org – 0532 096509