Corpi Civili di Pace: i primi semi di un grande sogno

Volontari, ma anche cooperanti. Promotori di pace, in paesi in cui la guerra di fatto non c’è. Altri dal Servizio Civile all’estero, ma alla base non si capisce cosa cambi. Sognatori abbastanza disillusi. Tolleranti e rispettosi degli altri, ma fermi nelle nostre convinzioni. Idealisti che scendono spesso a patti con la realtà. Resilienti fragili.

Luca

I Corpi Civili di Pace, istituiti per un triennio in via sperimentale già dalla legge di stabilità del 2013, ma attivi solo dal giugno del 2017, hanno come obiettivo quello di promuovere la solidarietà e la cooperazione, a livello nazionale ed internazionale, con attenzione alla tutela dei diritti sociali, all’educazione, alla pace fra i popoli, al monitoraggio del rispetto dei diritti umani, al sostegno della popolazione civile.

Dopo un anno dall’inizio del primo gruppo di volontari sia in Italia che nel Mondo, riabbracciamo chi ha vissuto 12 mesi di impegno.

Due gli appuntamenti, uno a Ferrara ed uno a Roma.

Ferrara | 31 Maggio

Giovedì 31 Maggio alle 20:30 presso la propria sede nazionale di Via Montebello 46/a, IBO Italia organizza l’incontro “Corpi Civili di Pace: un anno nelle periferie di Lima” con i volontari appena rientrati da un anno in Perù.

Marta, Valentina e Luca, racconteranno quindi con foto e video quello che hanno fatto, visto e condiviso in questi 12 mesi durante i quali sono stati impegnati in progetti legati alle fasce più deboli della popolazione della capitale peruviana: i bambini e gli anziani che abitano nelle cosiddette invasiones, luoghi davvero impervi a livello di condizioni abitative e geografiche, ma anche posti nei quali ci sono realtà impegnate a costruire dal basso una società più giusta.

Vai all’evento su Facebook

Roma | 2 Giugno

L’evento, che si terrà a Roma il 2 giugno dalle 11.00 alle 13.00 presso la “Sala Assunta” in via degli Astalli 17, vuole dare voce agli Enti e ai volontari al termine del primo anno di sperimentazione previsto dalla legge 147/2013.

“CORPI CIVILI di PACE: i primi semi di un grande sogno” è realizzato da FOCSIV (di cui IBO Italia è socia) , ACLI, Arci Servizio Civile, Caritas Italiana, CESC Project, Focus-Casa dei Diritti Sociali, Federazione SCN/CNOS, Un Ponte per.

Scarica il programma

Vai all’evento su Facebook