↓ Skip to Main Content
IBO Italia
  • Home
  • CHI SIAMO
    • Il nostro sogno
    • Mission, Obiettivi e Valori
    • 60 anni IBO Italia
    • Casa IBO | La Sede Nazionale di IBO Italia
    • Organigramma
      • Consiglio Direttivo
    • Bilanci Annuali
      • Contributi da parte di Enti della Pubblica Amministrazione Legge 124/2017
    • Codice etico
    • STAKEHOLDER, FINANZIATORI E PARTNER
    • Logo e identità visiva
  • COSA FACCIAMO
    • Volontariato nel Mondo
      • Campi di Lavoro e Solidarietà 2020
      • European Solidarity Corps
      • Servizio Civile
      • Corpi Civili di Pace 2019
      • Blog volontari IBO
      • IBO Italia Instagram Contest 2020
      • Concorso Fotografico 2020
      • Concorso Letterario 2019
        • Concorso Letterario | Racconti 2019
        • Concorso Letterario | Racconti 2018
        • Concorso Letterario | Racconti 2017
      • EVAC – Empower Volunteering Across the Continents
    • Cooperazione Internazionale
      • Tanzania | No One Left Behind
        • Tanzania | Ricerca Educatore per No One Left Behind
      • Tanzania | Una scuola per tutti nel distretto rurale di Iringa
      • Romania | Centro Pinocchio
      • Perù | Empres Art
      • Perù | MuDAN – Villa de Ancón, Lima
      • Ucraina | I CARE in Ukraine: Inclusion for Children
      • Ucraina | EDUC – EDucazione inclusiva in Ucraina nella regione di Chernivtsi
      • Progetti Conclusi
    • Impegno in Italia
      • FEELING EUROPE | Il podcast su Europa, giovani e volontariato
      • IBO Italia e l’emergenza Coronavirus
      • Time to Care
        • Graduatorie provvisorie candidati selezionati bando Time to Care
        • Graduatorie Time to Care
      • Formazione insegnanti ed educatori 2020-21
        • Materiale corso di formazione 2020
      • Progetti con le Scuole EAS/EaCM
      • Piccoli Volontari Crescono
      • Terremoto Centro Italia
  • SOSTIENICI
    • Donazione Singola
    • Donazione Regolare e Continuativa
    • Sostegno a Distanza
    • Dai 5 sensi al tuo 5×1000
    • Diventa Volontaria/o
      • Diventa Volontario IBO nella tua città
      • Un Pacchetto per la Solidarietà
      • Lotteria Benefica 2019 (Estrazione 28/02/2020)
    • Diventa Socio
    • Aziende e CSR
  • CONTATTI
  • DONA ORA ❤
Home › Volontariato Nel Mondo › Corpi Civili di Pace › Corpi Civili di Pace: i primi semi di un grande sogno

Corpi Civili di Pace: i primi semi di un grande sogno

Pubblicato il 30 maggio 2018 da Giacomo Locci

Volontari, ma anche cooperanti. Promotori di pace, in paesi in cui la guerra di fatto non c’è. Altri dal Servizio Civile all’estero, ma alla base non si capisce cosa cambi. Sognatori abbastanza disillusi. Tolleranti e rispettosi degli altri, ma fermi nelle nostre convinzioni. Idealisti che scendono spesso a patti con la realtà. Resilienti fragili.

Luca

I Corpi Civili di Pace, istituiti per un triennio in via sperimentale già dalla legge di stabilità del 2013, ma attivi solo dal giugno del 2017, hanno come obiettivo quello di promuovere la solidarietà e la cooperazione, a livello nazionale ed internazionale, con attenzione alla tutela dei diritti sociali, all’educazione, alla pace fra i popoli, al monitoraggio del rispetto dei diritti umani, al sostegno della popolazione civile.

Dopo un anno dall’inizio del primo gruppo di volontari sia in Italia che nel Mondo, riabbracciamo chi ha vissuto 12 mesi di impegno.

Due gli appuntamenti, uno a Ferrara ed uno a Roma.

Ferrara | 31 Maggio

Giovedì 31 Maggio alle 20:30 presso la propria sede nazionale di Via Montebello 46/a, IBO Italia organizza l’incontro “Corpi Civili di Pace: un anno nelle periferie di Lima” con i volontari appena rientrati da un anno in Perù.

Marta, Valentina e Luca, racconteranno quindi con foto e video quello che hanno fatto, visto e condiviso in questi 12 mesi durante i quali sono stati impegnati in progetti legati alle fasce più deboli della popolazione della capitale peruviana: i bambini e gli anziani che abitano nelle cosiddette invasiones, luoghi davvero impervi a livello di condizioni abitative e geografiche, ma anche posti nei quali ci sono realtà impegnate a costruire dal basso una società più giusta.

Vai all’evento su Facebook

Roma | 2 Giugno

L’evento, che si terrà a Roma il 2 giugno dalle 11.00 alle 13.00 presso la “Sala Assunta” in via degli Astalli 17, vuole dare voce agli Enti e ai volontari al termine del primo anno di sperimentazione previsto dalla legge 147/2013.

“CORPI CIVILI di PACE: i primi semi di un grande sogno” è realizzato da FOCSIV (di cui IBO Italia è socia) , ACLI, Arci Servizio Civile, Caritas Italiana, CESC Project, Focus-Casa dei Diritti Sociali, Federazione SCN/CNOS, Un Ponte per.

Scarica il programma

Vai all’evento su Facebook

Condividi su:
‹ Campi di Volontariato: al Centro Pinocchio nel Luglio 2018
Assemblea dei Soci: rinnovo cariche e lettera del Presidente ›
Pubblicato in Corpi Civili di Pace, Volontariato Nel Mondo Taggato con: Corpi Civili di Pace, Focsiv, Perù, Volontariato nel Mondo
  • Corpi Civili di Pace
  • Focsiv
  • Perù
  • Volontariato nel Mondo
ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER
  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Youtube
  • LinkedIn

ISTITUZIONALE

  • Chi siamo (FAQ)
  • Emergenza Coronavirus
  • Bilanci Sociali
  • Contributi Enti PA
  • Privacy Policy GDPR
  • Informativa Cookies

QUICK LINKS

  • Dove siamo
  • Campi Volontariato 2020
  • European Solidarity Corps
  • Blog volontari IBO
  • Leggi tutte le news

COME SOSTENERCI

  • Dona ora
  • 5×1000
  • Sostegno a Distanza
  • Lotteria Benefica
  • Diventa Volontaria/o

IBO ITALIA Ong/ONLUS

Via Boschetto 1
44124 Ferrara
0532 096509/098508
info@iboitalia.org
iboitalia@pcert.postecert.it
Cod. Fisc. 90500750154

Credits NP Solutions
    VOLONTARI SI DIVENTA…INSIEME
    IL NOSTRO SOGNO
    Condividi su:
    • HOME
    • CHI SIAMO
    • IBO Italia e l’emergenza Coronavirus
    • News
    • Blog volontari IBO
    • Volontariato nel Mondo
    • Campi di Lavoro e Solidarietà 2020
    • European Solidarity Corps
    • Cooperazione Internazionale
    • Impegno in Italia
    • SOSTIENICI
    • 5×1000
    • CONTATTI