10 mesi in Romania con gli European Solidarity Corps

Mind the solidarity è un progetto ESC (European Solidarity Corps) che prevede la partecipazione di diversi volontari provenienti da quattro diversi paesi europei (Italia, Spagna, Polonia e Germania) che vivranno insieme un’esperienza di solidarietà presso Il Centro Pinocchio ed altre realtà educative e di accoglienza a Panciu, in Romania.

Dove

Panciu (200 km a nord di Bucarest) in Romania.

A chi è rivolto

Ragazze/i di età compresa tra i 18 e i 30 anni non compiuti.

Quando

– primo turno di attività: partenza da marzo a settembre 2020 per un periodo dai 7 ai 10 mesi;
– secondo turno di attività: da settembre 2020 per 7 mesi.

Organizzazione di accoglienza

Asociatia Lumea Lui Pinocchio di Panciu.

Attività previste per i volontari

Centro Educativo Pinocchio | Il centro accoglie bambini e ragazzi dai 3 ai 14 anni appartenenti alle fasce più svantaggiate della popolazione e in particolare alla minoranza rom. I volontari saranno impegnati nelle attività quotidiane del centro: preparazione dei pasti, laboratori di giochi ed educazione non formale, organizzazione di eventi speciali (Natale, maschere di carnevale, giochi con uova di Pasqua, compleanni), attività legate alla promozione di un’alimentazione sana, attività di comunicazione e aggiornamento della pagina Facebook del Centro e del suo sito internet.

Scuola dell’infanzia | Attività creative sul riciclo, la musica, la pittura, il teatro.

Centro di documentazione e informazione del Liceo Teorico | Attività di scambio linguistico con gli studenti del liceo.

Casa di riposo | Attività artistiche, attività occupazionali come maglieria, ricamo, creazione di bambole, biglietti di auguri fatti a mano e altri oggetti decorativi, aiutare nell’organizzazione delle feste di compleanno e di altre feste durante l’anno.

Casa famiglia per minori | Aiuto minori nello svolgimento dei i compiti e organizzare attività sportive e di svago.

[metaslider id=12643]

Requisiti

– età compresa tra i 18 e i 30 anni non compiuti;
– non aver già preso parte a un’esperienza di Servizio Volontario Europeo o di Corpo Europeo di Solidarietà superiore a 2 mesi;
– conoscenza minima della lingua inglese;
– motivazione e interesse per le tematiche dell’inclusione sociale e dell’educazione non formale;
– disponibilità a lavorare con bambini e giovani o anziani provenienti da contesti di disagio;
– disponibilità a lavorare in gruppo e a condividere spazi per l’alloggio.
– buone capacità comunicative e senso di responsabilità.

Condizioni e Benefit

– Rimborso delle spese di viaggio fino al massimale stabilito dalla Commissione Europea di euro 275,00 per i volontari provenienti dall’Italia;
– Vitto e alloggio coperti;
– Pocket Money dato direttamente al volontario di euro 3 al giorno (circa euro 90 al mese);
– Corso online di lingua rumena gratuito e un supporto linguistico di 10 lezioni frontali nel primo periodo;
– copertura assicurativa attivata dall’organizzazione di invio pre-partenza;
– Supporto di un tutor locale.

Come candidarsi

Le domande possono essere presentate entro il 15 agosto 2020 secondo le seguenti modalità: inviare il CV e una lettera motivazionale a IBO Italia: elisa.squarzoni@iboitalia.org e in copia all’Associazione Lumea lui Pinocchiovoluntariat@lumealuipinocchio.org