↓ Skip to Main Content
IBO Italia
  • Home
  • CHI SIAMO
    • Il nostro sogno
    • Mission, Obiettivi e Valori
    • 60 anni IBO Italia
    • Casa IBO | La Sede Nazionale di IBO Italia
    • Organigramma
      • Consiglio Direttivo
    • Bilanci Annuali
      • Contributi da parte di Enti della Pubblica Amministrazione Legge 124/2017
    • Codice etico
    • STAKEHOLDER, FINANZIATORI E PARTNER
    • Logo e identità visiva
  • COSA FACCIAMO
    • Volontariato nel Mondo
      • Campi di Lavoro e Solidarietà 2020
      • European Solidarity Corps
      • Servizio Civile
      • Corpi Civili di Pace 2019
      • Blog volontari IBO
      • IBO Italia Instagram Contest 2020
      • Concorso Fotografico 2020
      • Concorso Letterario 2019
        • Concorso Letterario | Racconti 2019
        • Concorso Letterario | Racconti 2018
        • Concorso Letterario | Racconti 2017
      • EVAC – Empower Volunteering Across the Continents
    • Cooperazione Internazionale
      • Tanzania | No One Left Behind
        • Tanzania | Ricerca Educatore per No One Left Behind
      • Tanzania | Una scuola per tutti nel distretto rurale di Iringa
      • Romania | Centro Pinocchio
      • Perù | Empres Art
      • Perù | MuDAN – Villa de Ancón, Lima
      • Ucraina | I CARE in Ukraine: Inclusion for Children
      • Ucraina | EDUC – EDucazione inclusiva in Ucraina nella regione di Chernivtsi
      • Progetti Conclusi
    • Impegno in Italia
      • FEELING EUROPE | Il podcast su Europa, giovani e volontariato
      • IBO Italia e l’emergenza Coronavirus
      • Time to Care
        • Graduatorie provvisorie candidati selezionati bando Time to Care
        • Graduatorie Time to Care
      • Formazione insegnanti ed educatori 2020-21
        • Materiale corso di formazione 2020
      • Progetti con le Scuole EAS/EaCM
      • Piccoli Volontari Crescono
      • Terremoto Centro Italia
  • SOSTIENICI
    • Donazione Singola
    • Donazione Regolare e Continuativa
    • Sostegno a Distanza
    • Dai 5 sensi al tuo 5×1000
    • Diventa Volontaria/o
      • Diventa Volontario IBO nella tua città
      • Un Pacchetto per la Solidarietà
      • Lotteria Benefica 2019 (Estrazione 28/02/2020)
    • Diventa Socio
    • Aziende e CSR
  • CONTATTI
  • DONA ORA ❤
Home › Servizio Volontario Europeo › 10 mesi in Romania con gli European Solidarity Corps

10 mesi in Romania con gli European Solidarity Corps

Pubblicato il 14 maggio 2019 da Rosa Salcuni

Mind the solidarity è un progetto ESC (European Solidarity Corps) che prevede la partecipazione di diversi volontari provenienti da quattro diversi paesi europei (Italia, Spagna, Polonia e Germania) che vivranno insieme un’esperienza di solidarietà presso Il Centro Pinocchio ed altre realtà educative e di accoglienza a Panciu, in Romania.

Dove

Panciu (200 km a nord di Bucarest) in Romania.

A chi è rivolto

Ragazze/i di età compresa tra i 18 e i 30 anni non compiuti.

Quando

– primo turno di attività: partenza da marzo a settembre 2020 per un periodo dai 7 ai 10 mesi;
– secondo turno di attività: da settembre 2020 per 7 mesi.

Organizzazione di accoglienza

Asociatia Lumea Lui Pinocchio di Panciu.

Attività previste per i volontari

Centro Educativo Pinocchio | Il centro accoglie bambini e ragazzi dai 3 ai 14 anni appartenenti alle fasce più svantaggiate della popolazione e in particolare alla minoranza rom. I volontari saranno impegnati nelle attività quotidiane del centro: preparazione dei pasti, laboratori di giochi ed educazione non formale, organizzazione di eventi speciali (Natale, maschere di carnevale, giochi con uova di Pasqua, compleanni), attività legate alla promozione di un’alimentazione sana, attività di comunicazione e aggiornamento della pagina Facebook del Centro e del suo sito internet.

Scuola dell’infanzia | Attività creative sul riciclo, la musica, la pittura, il teatro.

Centro di documentazione e informazione del Liceo Teorico | Attività di scambio linguistico con gli studenti del liceo.

Casa di riposo | Attività artistiche, attività occupazionali come maglieria, ricamo, creazione di bambole, biglietti di auguri fatti a mano e altri oggetti decorativi, aiutare nell’organizzazione delle feste di compleanno e di altre feste durante l’anno.

Casa famiglia per minori | Aiuto minori nello svolgimento dei i compiti e organizzare attività sportive e di svago.

Requisiti

– età compresa tra i 18 e i 30 anni non compiuti;
– non aver già preso parte a un’esperienza di Servizio Volontario Europeo o di Corpo Europeo di Solidarietà superiore a 2 mesi;
– conoscenza minima della lingua inglese;
– motivazione e interesse per le tematiche dell’inclusione sociale e dell’educazione non formale;
– disponibilità a lavorare con bambini e giovani o anziani provenienti da contesti di disagio;
– disponibilità a lavorare in gruppo e a condividere spazi per l’alloggio.
– buone capacità comunicative e senso di responsabilità.

Condizioni e Benefit

– Rimborso delle spese di viaggio fino al massimale stabilito dalla Commissione Europea di euro 275,00 per i volontari provenienti dall’Italia;
– Vitto e alloggio coperti;
– Pocket Money dato direttamente al volontario di euro 3 al giorno (circa euro 90 al mese);
– Corso online di lingua rumena gratuito e un supporto linguistico di 10 lezioni frontali nel primo periodo;
– copertura assicurativa attivata dall’organizzazione di invio pre-partenza;
– Supporto di un tutor locale.

Come candidarsi

Le domande possono essere presentate entro il 15 agosto 2020 secondo le seguenti modalità: inviare il CV e una lettera motivazionale a IBO Italia: elisa.squarzoni@iboitalia.org e in copia all’Associazione Lumea lui Pinocchio: voluntariat@lumealuipinocchio.org

Condividi su:
‹ Primi giorni a Panciu: i bambini del Centro Pinocchio
Porte Aperte a CASA IBO | Tre giorni di inaugurazione della Nuova Sede ›
Pubblicato in Servizio Volontario Europeo, Volontariato Nel Mondo Taggato con: Corpo Europeo di Solidarietà, European Solidarity Corps, panciu, Romania
  • Corpo Europeo di Solidarietà
  • European Solidarity Corps
  • panciu
  • Romania
ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER
  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Youtube
  • LinkedIn

ISTITUZIONALE

  • Chi siamo (FAQ)
  • Emergenza Coronavirus
  • Bilanci Sociali
  • Contributi Enti PA
  • Privacy Policy GDPR
  • Informativa Cookies

QUICK LINKS

  • Dove siamo
  • Campi Volontariato 2020
  • European Solidarity Corps
  • Blog volontari IBO
  • Leggi tutte le news

COME SOSTENERCI

  • Dona ora
  • 5×1000
  • Sostegno a Distanza
  • Lotteria Benefica
  • Diventa Volontaria/o

IBO ITALIA Ong/ONLUS

Via Boschetto 1
44124 Ferrara
0532 096509/098508
info@iboitalia.org
iboitalia@pcert.postecert.it
Cod. Fisc. 90500750154

Credits NP Solutions
    VOLONTARI SI DIVENTA…INSIEME
    IL NOSTRO SOGNO
    Condividi su:
    • HOME
    • CHI SIAMO
    • IBO Italia e l’emergenza Coronavirus
    • News
    • Blog volontari IBO
    • Volontariato nel Mondo
    • Campi di Lavoro e Solidarietà 2020
    • European Solidarity Corps
    • Cooperazione Internazionale
    • Impegno in Italia
    • SOSTIENICI
    • 5×1000
    • CONTATTI