Località: Villas de Ancón (Distretto di Ancón , area metropolitana di Lima, Cono Norte, Perù)
Negli ultimi decenni Villas de Ancón è diventato un crescente insediamento di popolazione migrante, caratterizzato dall’informalità e dalla mancanza di una reale pianificazione urbana. Le risorse e le infrastrutture sono scarse, così come persiste una frammentarietà dei vincoli comunitari. Basti pensare che a livello distrettuale appena il 47,8% degli abitanti di Ancón ha accesso all’acqua potabile, solamente il 48% possiede sistemi di scarico e solo il 56,5% si allaccia alla rete elettrica.
Al fenomeno dell’urbanizzazione irregolare e della carenza di risorse di base, si aggiunge l’evidente assenza di politiche giovanili e/o di strutture e spazi aggregativi dedicati ai minori.
Ad oggi, la Parrocchia Sagrada Familia offre un insieme di attività di sostegno scolastico e di educazione non formale – principalmente nell’ambito musicale– rivolte a bambini e adolescenti provenienti dalle famiglie più disagiate della zona con l’obiettivo di condividere con i minori valori educativi come il rispetto nei confronti di sè stessi, della società e dell’ambiente, garantendo un contesto di condivisione, aggregazione e inclusione sociale. Tuttavia, la mancanza di una struttura adeguata, dedita esclusivamente alle attività educative, ostacola lo svolgimento e il riconoscimento istituzionale delle stesse.
Il progetto propone quindi di ampliare e moltiplicare questi percorsi di educazione non formale attraverso la musica e lo sport, creando e allestendo spazi e attrezzature specifiche e necessarie.