↓ Skip to Main Content
IBO Italia
  • Home
  • CHI SIAMO
    • Il nostro sogno
    • Mission, Obiettivi e Valori
    • 60 anni IBO Italia
    • Casa IBO | La Sede Nazionale di IBO Italia
    • Organigramma
      • Consiglio Direttivo
    • Bilanci Annuali
      • Contributi da parte di Enti della Pubblica Amministrazione Legge 124/2017
    • Codice etico
    • STAKEHOLDER, FINANZIATORI E PARTNER
    • Logo e identità visiva
  • COSA FACCIAMO
    • Volontariato nel Mondo
      • Campi di Lavoro e Solidarietà 2020
      • European Solidarity Corps
      • Servizio Civile
      • Corpi Civili di Pace 2019
      • Blog volontari IBO
      • IBO Italia Instagram Contest 2020
      • Concorso Fotografico 2020
      • Concorso Letterario 2019
        • Concorso Letterario | Racconti 2019
        • Concorso Letterario | Racconti 2018
        • Concorso Letterario | Racconti 2017
      • EVAC – Empower Volunteering Across the Continents
    • Cooperazione Internazionale
      • Tanzania | No One Left Behind
        • Tanzania | Ricerca Educatore per No One Left Behind
      • Tanzania | Una scuola per tutti nel distretto rurale di Iringa
      • Romania | Centro Pinocchio
      • Perù | Empres Art
      • Perù | MuDAN – Villa de Ancón, Lima
      • Ucraina | I CARE in Ukraine: Inclusion for Children
      • Ucraina | EDUC – EDucazione inclusiva in Ucraina nella regione di Chernivtsi
      • Progetti Conclusi
    • Impegno in Italia
      • FEELING EUROPE | Il podcast su Europa, giovani e volontariato
      • IBO Italia e l’emergenza Coronavirus
      • Time to Care
        • Graduatorie provvisorie candidati selezionati bando Time to Care
        • Graduatorie Time to Care
      • Formazione insegnanti ed educatori 2020-21
        • Materiale corso di formazione 2020
      • Progetti con le Scuole EAS/EaCM
      • Piccoli Volontari Crescono
      • Terremoto Centro Italia
  • SOSTIENICI
    • Donazione Singola
    • Donazione Regolare e Continuativa
    • Sostegno a Distanza
    • Dai 5 sensi al tuo 5×1000
    • Diventa Volontaria/o
      • Diventa Volontario IBO nella tua città
      • Un Pacchetto per la Solidarietà
      • Lotteria Benefica 2019 (Estrazione 28/02/2020)
    • Diventa Socio
    • Aziende e CSR
  • CONTATTI
  • DONA ORA ❤
Home › COSA FACCIAMO › Cooperazione Internazionale › Romania | Centro Pinocchio

Romania | Centro Pinocchio

Condividi su:

L’educazione fa la differenza nel futuro dei bambini accolti ogni giorno presso il Centro Educativo Pinocchio di Panciu. Qui gli operatori rumeni ed i volontari locali, italiani e stranieri realizzano attività di supporto scolastico, alfabetizzazione, attività ricreative, mediazione fra scuola e famiglia e un servizio mensa quotidiano.

Il Centro Pinocchio è la seconda casa di Mihai o forse la prima. E’ il suo unico pasto della giornata, l’affetto e le attenzioni che nessuno gli dedica quando torna nella sua casa di paglia impastata con la terra. Il Centro è anche la possibilità di imparare a scrivere,  leggere e  contare, perché Mihai ha 11 anni, ma nessuno gli ha mai insegnato come si fa.

Dove e perchè

A Panciu, cittadina a 200 km da Bucarest, nella regione della Vrancea, abbandono scolastico, accattonaggio, analfabetismo e malnutrizione sono fenomeni comuni in un contesto igienico, sanitario e culturale molto precario. La popolazione rom (circa 880 persone in una comunità di 7664 abitanti) è oggetto di fenomeni di discriminazione, anche tra i banchi di scuola. Prima dell’intervento di IBO Italia non vi erano realtà che si occupassero dei bambini in difficoltà, né delle loro famiglie.

Settori di intervento

Educazione | Formazione | Diritti dei minori

Cosa facciamo

Il progetto di IBO si occupa di bambini ed educazione, con la convinzione che investendo nelle nuove generazioni si possa rompere il circolo vizioso della povertà. Il Centro Educativo Pinocchio, è una struttura diurna ufficialmente accreditata, aperta tutti i giorni dal lunedì al venerdì che accoglie quotidianamente quasi 50 bambini e ragazzi dai 3 ai 16 anni offrendo loro anche un pasto caldo ogni giorno.

La città dei copii è una mappa ingarbugliata, un dedalo in cui il Centro Pinocchio occupa un posto privilegiato in quanto terra comune e tana-libera-tutti. Alcuni a volte si allontano, ma quasi tutti i nostri pinocchi tornano, prima o poi. Per un pasto, per un pallone oppure semplicemente per essere bambini in mezzo ai bambini. Anche i piccoli guerrieri, a volte, hanno bisogno di una tregua.


Partner Locali

Lumea Lui Pinocchio

Altri partner

Protezione Minori Vrancea, Comune di Panciu, Casa di Cutura di panciu, C.I.A.O. Romania, Liceo I.Slavici di Panciu, V.I.P. Italia

Con il contributo di

IBO Svizzera, Fondazione Solidarietà San Marino, Soroptimist Ferrara, Compagnia Teatrale Il Siparietto Casalpusterlengo, Donatori privati


[ssba]

DONA ORA

Sostieni col SAD


Condividi su:
Romania

Gallery

Centro Pinocchio Panciu
Girotondo Panciu
Doposcuola Panciu_Romania
Volontari e bambini Centro PInocchio
Cortile Centro PInocchio
Centro PInocchio_esterni
Attività Doposcuola Centro Pinocchio
Truccabimbi Centro Pinocchio
Laboratori centro Pinocchio
Attività ricerative Centro Pinocchio
Laboratori artistici Centro Pinocchio
Striscione mani Centro PInocchio
ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER
  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Youtube
  • LinkedIn

ISTITUZIONALE

  • Chi siamo (FAQ)
  • Emergenza Coronavirus
  • Bilanci Sociali
  • Contributi Enti PA
  • Privacy Policy GDPR
  • Informativa Cookies

QUICK LINKS

  • Dove siamo
  • Campi Volontariato 2020
  • European Solidarity Corps
  • Blog volontari IBO
  • Leggi tutte le news

COME SOSTENERCI

  • Dona ora
  • 5×1000
  • Sostegno a Distanza
  • Lotteria Benefica
  • Diventa Volontaria/o

IBO ITALIA Ong/ONLUS

Via Boschetto 1
44124 Ferrara
0532 096509/098508
info@iboitalia.org
iboitalia@pcert.postecert.it
Cod. Fisc. 90500750154

Credits NP Solutions
    VOLONTARI SI DIVENTA…INSIEME
    IL NOSTRO SOGNO
    Condividi su:
    • HOME
    • CHI SIAMO
    • IBO Italia e l’emergenza Coronavirus
    • News
    • Blog volontari IBO
    • Volontariato nel Mondo
    • Campi di Lavoro e Solidarietà 2020
    • European Solidarity Corps
    • Cooperazione Internazionale
    • Impegno in Italia
    • SOSTIENICI
    • 5×1000
    • CONTATTI