“Il sistema educativo deve formare cittadini in grado di partecipare consapevolmente alla costruzione di collettività più ampie e composite, siano esse quella nazionale, quella europea, quella mondiale”. Indicazioni Nazionali MIUR
La scuola riflette, e anticipa, le trasformazioni in atto nella nostra società, dalle quali emergono nuovi bisogni formativi di “cittadinanza attiva globale”. L’Educazione allo Sviluppo/alla Cittadinanza Modiale è quell’insieme di attività di educazione, formazione, informazione e sensibilizzazione che le Ong svolgono per coinvolgere i cittadini nella lotta contro la povertà e gli squilibri economici e sociali. Nelle scuole, in particolare, queste attività hanno l’obiettivo di promuovere lo studio dei grandi temi globali attraverso l’integrazione tra didattica curricolare e pratiche di cittadinanza attiva.
IBO Italia si rivolge agli insegnanti, fornendo loro materiali didattici e accompagnandoli nella didattica quotidiana delle grandi tematiche globali; anima laboratori e iniziative nelle classi, per promuovere presso gli studenti buone pratiche di cittadinanza attiva e impegno sociale, che li stimolino a maturare uno sguardo critico sulla realtà.
Collabora con enti locali ed uffici scolastici territoriali per contribuire al consolidamento della relazione tra la scuola, il territorio e la società. Perché solo grazie all’impegno congiunto di questi attori si può costruire una scuola innovativa, che riconosce e trasmette il valore fondamentale di un’ampia offerta formativa in termini di Educazione alla Cittadinanza Mondiale.
[ssba]