↓ Skip to Main Content
IBO Italia
  • Home
  • CHI SIAMO
    • Il nostro sogno
    • Mission, Obiettivi e Valori
    • 60 anni IBO Italia
    • Casa IBO | La Sede Nazionale di IBO Italia
    • Organigramma
      • Consiglio Direttivo
    • Bilanci Annuali
      • Contributi da parte di Enti della Pubblica Amministrazione Legge 124/2017
    • Codice etico
    • STAKEHOLDER, FINANZIATORI E PARTNER
    • Logo e identità visiva
  • COSA FACCIAMO
    • Volontariato nel Mondo
      • Campi di Lavoro e Solidarietà 2020
      • European Solidarity Corps
      • Servizio Civile
      • Corpi Civili di Pace 2019
      • Blog volontari IBO
      • IBO Italia Instagram Contest 2020
      • Concorso Fotografico 2020
      • Concorso Letterario 2019
        • Concorso Letterario | Racconti 2019
        • Concorso Letterario | Racconti 2018
        • Concorso Letterario | Racconti 2017
      • EVAC – Empower Volunteering Across the Continents
    • Cooperazione Internazionale
      • Tanzania | No One Left Behind
        • Tanzania | Ricerca Educatore per No One Left Behind
      • Tanzania | Una scuola per tutti nel distretto rurale di Iringa
      • Romania | Centro Pinocchio
      • Perù | Empres Art
      • Perù | MuDAN – Villa de Ancón, Lima
      • Ucraina | I CARE in Ukraine: Inclusion for Children
      • Ucraina | EDUC – EDucazione inclusiva in Ucraina nella regione di Chernivtsi
      • Progetti Conclusi
    • Impegno in Italia
      • FEELING EUROPE | Il podcast su Europa, giovani e volontariato
      • IBO Italia e l’emergenza Coronavirus
      • Time to Care
        • Graduatorie provvisorie candidati selezionati bando Time to Care
        • Graduatorie Time to Care
      • Formazione insegnanti ed educatori 2020-21
        • Materiale corso di formazione 2020
      • Progetti con le Scuole EAS/EaCM
      • Piccoli Volontari Crescono
      • Terremoto Centro Italia
  • SOSTIENICI
    • Donazione Singola
    • Donazione Regolare e Continuativa
    • Sostegno a Distanza
    • Dai 5 sensi al tuo 5×1000
    • Diventa Volontaria/o
      • Diventa Volontario IBO nella tua città
      • Un Pacchetto per la Solidarietà
      • Lotteria Benefica 2019 (Estrazione 28/02/2020)
    • Diventa Socio
    • Aziende e CSR
  • CONTATTI
  • DONA ORA ❤
Home › COSA FACCIAMO › Impegno in Italia › Progetti con le Scuole EAS/EaCM › Un solo mondo un solo futuro

Un solo mondo un solo futuro

Un solo ondo, un solo futuro. Educare alla cittadinanza mondiale nella scuola

Il progetto “Un solo mondo, un solo futuro”, vincitore del bando nazionale relativo all’educazione alla mondialità nelle scuole, si svolgerà nell’anno scolastico 2015-16 con la realizzazione di attività sui temi della solidarietà internazionale, della cooperazione internazionale e dello sviluppo sostenibile.

Si tratta di un progetto consortile, rivolto in particolare agli insegnanti, di cui il capofila è CISV Onlus, di Torino. Ne sono partner, in 15 regioni italiane, le ONG: ACCRI, ACRACCS, ADP, AIFO, ASPEm, CEFA, CeLIM. MI, CMSR, COE, CO.P.E., COSPE, CVCS, CVM, FOCSIV, IBO Italia, L.V.I.A., OSVIC, ProgettoMondo MLAL, R.T.M, SOLIDAUNIA.

Si svolgerà in 15 regioni italiane, in 550 Istituti Scolastici di ogni ordine e grado, con il cofinanziamento del Ministero Affari Esteri e Cooperazione Internazionale (MAECI).

Le attività che si svolgeranno in regione Emilia Romagna saranno coordinate dalla ONG CEFA, Comitato Europeo per la Formazione e l’Agricoltura Onlus (sede in via Lame 118 – 40122 Bologna, tel. 051520285); mentre la ONG incaricata delle attività nella provincia di Ferrara è IBO Italia.

Obiettivo generale
Promuovere l’educazione, la sensibilizzazione e la partecipazione di tutti i cittadini alla cooperazione internazionale e allo sviluppo sostenibile.

Obiettivo specifico
Promuovere nella scuola lo studio dei grandi temi globali attraverso l’integrazione tra didattica curricolare e pratiche di cittadinanza attiva.

A chi si rivolge

  • Insegnanti e dirigenti di Istituti Comprensivi, Scuole Primarie e Secondarie di I e II Grado;
  • Studenti delle scuole coinvolte;
  • Indirettamente, alle famiglie degli studenti e la cittadinanza.

Modalità
Un solo mondo un solo futuro intende dare un contributo a superare il gap tra la formazione che i docenti hanno ricevuto e gli strumenti necessari per affrontare in chiave educativa i temi globali del nostro pianeta, per un futuro sostenibile. Renderà disponibili per i docenti, accanto alla formazione/accompagnamento e all’intervento di esperti delle ong in classe, delle Unità di Apprendimento (UdA) e dei materiali adatti all’uso quotidiano nelle classi, che affrontino situazioni/problemi significativi per gli studenti.  Per una sensibilizzazione più ampia, il progetto promuoverà eventi moltiplicativi in occasione della Settimana Scolastica della Cooperazione Internazionale, 22-28 febbraio 2016, costruendo alleanze educative tra studenti, famiglie ed enti territoriali, con un piano di comunicazione integrato che coinvolgerà anche gli Istituti Italiani all’estero.

Ruolo di IBO Italia all’interno del progetto nelle province di Ferrara e Parma

  • Organizzazione dei seminari di formazione gratuiti per gli insegnanti delle scuole aderenti al progetto, alla presenza di formatori esperti, con patrocinio dell’USR.
  • Accompagnamento dei docenti, attraverso un servizio di tutoraggio gratuito, la distribuzione di materiali didattici e Unità Didattiche di Apprendimento.
  • Realizzazione di incontri tematici nelle classi, in accordo con i docenti interessati.
  • Coordinamento della realizzazione degli eventi legati alla Settimana della Cooperazione Internazionale.

Per saperne di più

  • Sito WEB “Un solo mondo un solo futuro”
  • Pagina Facebook “Un solo mondo, un solo futuro”
  • Leggi  la Scheda Progetto
Condividi su:
  • Diventa Volontario IBO nella tua città
  • Un Pacchetto per la Solidarietà
  • Lotteria Benefica 2019 (Estrazione 28/02/2020)
  • Dove siamo
  • IBO Italia e il Ferrara Buskers Festival
  • Un solo mondo un solo futuro
ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER
  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Youtube
  • LinkedIn

ISTITUZIONALE

  • Chi siamo (FAQ)
  • Emergenza Coronavirus
  • Bilanci Sociali
  • Contributi Enti PA
  • Privacy Policy GDPR
  • Informativa Cookies

QUICK LINKS

  • Dove siamo
  • Campi Volontariato 2020
  • European Solidarity Corps
  • Blog volontari IBO
  • Leggi tutte le news

COME SOSTENERCI

  • Dona ora
  • 5×1000
  • Sostegno a Distanza
  • Lotteria Benefica
  • Diventa Volontaria/o

IBO ITALIA Ong/ONLUS

Via Boschetto 1
44124 Ferrara
0532 096509/098508
info@iboitalia.org
iboitalia@pcert.postecert.it
Cod. Fisc. 90500750154

Credits NP Solutions
    VOLONTARI SI DIVENTA…INSIEME
    IL NOSTRO SOGNO
    Condividi su:
    • HOME
    • CHI SIAMO
    • IBO Italia e l’emergenza Coronavirus
    • News
    • Blog volontari IBO
    • Volontariato nel Mondo
    • Campi di Lavoro e Solidarietà 2020
    • European Solidarity Corps
    • Cooperazione Internazionale
    • Impegno in Italia
    • SOSTIENICI
    • 5×1000
    • CONTATTI