↓ Skip to Main Content
IBO Italia
  • Home
  • CHI SIAMO
    • Il nostro sogno
    • Mission, Obiettivi e Valori
    • 60 anni IBO Italia
    • Casa IBO | La Sede Nazionale di IBO Italia
    • Organigramma
      • Consiglio Direttivo
    • Bilanci Annuali
      • Contributi da parte di Enti della Pubblica Amministrazione Legge 124/2017
    • Codice etico
    • STAKEHOLDER, FINANZIATORI E PARTNER
    • Logo e identità visiva
  • COSA FACCIAMO
    • Volontariato nel Mondo
      • Campi di Lavoro e Solidarietà 2020
      • European Solidarity Corps
      • Servizio Civile
      • Corpi Civili di Pace 2019
      • Blog volontari IBO
      • IBO Italia Instagram Contest 2020
      • Concorso Fotografico 2020
      • Concorso Letterario 2019
        • Concorso Letterario | Racconti 2019
        • Concorso Letterario | Racconti 2018
        • Concorso Letterario | Racconti 2017
      • EVAC – Empower Volunteering Across the Continents
    • Cooperazione Internazionale
      • Tanzania | No One Left Behind
        • Tanzania | Ricerca Educatore per No One Left Behind
      • Tanzania | Una scuola per tutti nel distretto rurale di Iringa
      • Romania | Centro Pinocchio
      • Perù | Empres Art
      • Perù | MuDAN – Villa de Ancón, Lima
      • Ucraina | I CARE in Ukraine: Inclusion for Children
      • Ucraina | EDUC – EDucazione inclusiva in Ucraina nella regione di Chernivtsi
      • Progetti Conclusi
    • Impegno in Italia
      • FEELING EUROPE | Il podcast su Europa, giovani e volontariato
      • IBO Italia e l’emergenza Coronavirus
      • Time to Care
        • Graduatorie provvisorie candidati selezionati bando Time to Care
        • Graduatorie Time to Care
      • Formazione insegnanti ed educatori 2020-21
        • Materiale corso di formazione 2020
      • Progetti con le Scuole EAS/EaCM
      • Piccoli Volontari Crescono
      • Terremoto Centro Italia
  • SOSTIENICI
    • Donazione Singola
    • Donazione Regolare e Continuativa
    • Sostegno a Distanza
    • Dai 5 sensi al tuo 5×1000
    • Diventa Volontaria/o
      • Diventa Volontario IBO nella tua città
      • Un Pacchetto per la Solidarietà
      • Lotteria Benefica 2019 (Estrazione 28/02/2020)
    • Diventa Socio
    • Aziende e CSR
  • CONTATTI
  • DONA ORA ❤
Home › COSA FACCIAMO › Volontariato nel Mondo › Che cosa è un Campo › Campi 14-17 anni

Campi 14-17 anni

Dopo un lungo, attento e paziente lavoro organizzativo IBO Italia presenta alcune proposte di volontariato per minorenni in Italia con volontari provenienti solo dall’Italia. E in più alcune destinazioni in Europa con volontari internazionali. Esperienze in cui sono garantite e rispettate le attuali normative di sicurezza sanitaria.

IBO Italia offre anche ai ragazzi minorenni dai 14 ai 17 anni la possibilità di partecipare ad esperienze di Campi di Lavoro e Solidarietà, in Italia e in Europa presso comunità o associazioni impegnate in attività e progetti sociali.

Chi può partecipare

Età: dai 14 ai 17 anni
Nei Campi 14-17  è sempre presente un Camp Leader, persona formata da IBO (o dalla associazione straniera di riferimento nel caso di Campi fuori Italia) che coordinerà il gruppo di volontari minorenni.

Campi 14-17  | Estate 2020 | Luglio e Agosto

ITALIA (Campi organizzati da IBO Italia)

– San Leonardo di C. (KR) | 11/7-19/7 | 10 volontari | Quota di iscrizione 380 €

– Spilamberto (MO) | 11/8-18/8 | 5 volontari +1 leader | Quota di iscrizione 300 €

– Spilamberto (MO) | 19/8-26/8 | 5 volontari +1 leader | Quota di iscrizione 300 €

– Cona (Ferrara) | 1/8-9/8 | 10 volontari +2 leaders | Quota di iscrizione 300 €

– Cona (Ferrara) | 22/8-30/8 | 10 volontari +2 leaders | Quota di iscrizione 300 €

IMPORTANTE: Scarica il Protocollo Sanitario Covid19 CAMPI ORGANIZZATI DA IBO ITALIA

Per le schede dei singoli campi e l’iscrizione usare il motore di ricerca di seguito.

EUROPA (Campi organizzati da associazioni/ONG facenti parte dei network IBO o Alliance)

– Campi in Francia, Spagna e Germania.

IMPORTANTE: I protocolli sanitari e le indicazioni sulle normative vigenti nelle singole zone saranno fornite dall’associazione che organizza il singolo campo.

Per le schede dei singoli campi e l’iscrizione usare il motore di ricerca di seguito. Nel motore di ricerca escono anche Campi per minorenni in Islanda che sconsigliamo per la difficoltà normativa nell’accesso al paese.

COME USARE E-VET PER I CAMPI 14/17(Motore di ricerca per Progetti di Volontariato)

PREMESSA

1. Su E-VET un Progetto è sinonimo di Turno di Campo. Quindi vedrai lo stesso Campo ripetuto più volte se sono previsti più turni.
2. Ad ogni singolo Progetto/Turno di Campo è abbinato un codice indentificativo.
3. Le informazioni sui posti effettivi disponibili potrebbero non essere accurate al cento per cento poiché non tutte le organizzazioni utilizzano sistemi online per la registrazione dei volontari. Quindi può accadere che tu veda un Progetto/Turno di Campo disponibile quando invece questo è al completo.

MOTORE DI RICERCA

1. Per selezionari i Campi 14-17, nella sezione Seleziona tipo di Progetto spuntare Campi per Minorenni.
2. Puoi selezionare più destinazioni o più tipologie di campo usando ctrl+click.
3. Usando le date indica il periodo del campo a cui vorresti partecipare. Puoi anche inserire l'età del partecipante al campo per un filtro megliore. N.B. In Europa sono presenti anche Campi aperti a minorenni ma che non sono solo per minorenni, vedono infatti la partecipazione anche di volontari maggiorenni.
4. Se non selezioni nessun paese i risultati saranno relativi solo ai Progetti in Italia.

SCELTA DEL CAMPO

1. Per selezionare il Progetto/Turno di Campo che ti interessa devi: A) cliccare sul bottone Aggiungi/Add to Chart B) cliccare sul tasto Salva vicino all'icona gialla a forma di Carriola. In questo modo il tuo campo è Salvato e il Codice apparirà in automatico nel Modulo di Iscrizione/Application Form
2. Puoi selezionare fino a 6 Progetti/Turni di Campo.
3. Puoi controllare i Progetti/Turni di Campo che hai selezionto cliccando sull'icona gialla a forma di Carriola. Qui puoi anche modificare l'ordine di preferenza. Ricordati di salvare e convalidare.
4. Una volta selezionato/i i Progetti/Turni di Campo che ti interessano vai sul Menu Modulo di Iscrizione/application form e clicca all'interno del Menu su Modulo di iscrizione/application form.

MODULO DI ISCRIZIONE/APPLICATION FORM

1. Compila il Modulo di iscrizione/application form. Se hai salvato correttamente i Progetti/Turni di Campo che ti interessano, nella sezione Projects/Progetti troverai i codici già inseriti. Se hai selzionato solo 1 o 2 Progetti ripeti più volte un Progetto (facendo copia incolla del codice) per arrivare al minimo di tre scelte.
2. Se hai selezionato un Campo in Italia puoi compilare tutto il Modulo di iscrizione/application form in Italiano. Se hai selezionato un Campo fuori Italia compila la parte relativa alle Motivazioni sia in Italiano che Inglese (o al posto dell'inglese nella lingua del paese).
3. Se vuoi essere piazzata/o nel campo con un amico/a, scrivi qui il suo nome: scusa per la traduzione poco ortodossa:)
4. Ricordati di inserire di nuovo le date, ovvero il periodo dei Progetti scelti.

Se hai difficoltà ad utilizzare E-VET non esitare a contattarci!

Se non visualizzi correttamente E-Vet clicca su questo link diretto:
IBO Italia | Campi di Volontariato 2020

Navighi da mobile/telefono?
Utlizza questo link IBO Italia | Campi di Volontariato 2020 | Versione Mobile

(in questo caso di default appaiono i Campi di Volontariato in Italia. Per cercare altri Campi o restringere il periodo utilizza il tasto in basso “CERCA DI NUOVO”)

COSA SUCCEDE DOPO L’ISCRIZIONE ONLINE

  1. Sarai contattata/o dopo pochi giorni per un colloquio telefonico di conoscenza e orientamento, ti diremo se nel campo o nei campi scelti c’è ancora disponibilità e nel caso avrai ulteriori informazioni rispetto al progetto. Potrai quindi confermare la tua partecipazione (o quella di tuo figlio/a, nel caso tu sia un genitore).
  2. Lo dovresti aver già fatto al momento dell’iscrizione on-line, ma ti consigliamo di leggere con attenzione TUTTE le sezioni della pagina Come Partecipare/Condizioni Generali.
  3. In caso di conferma riceverete un contratto di iscrizione, la scheda informativa completa del campo scelto, una Parental Authorization (per l’autorizzazione dei genitori), il Medical Fact Sheet (Scheda Medico/Sanitaria) e il modulo per una lettera di motivazioni. Oltre ai suddetti documenti, a causa dell’emergenza sanitaria da COVID19 saranno neccessari ulteriori documenti ad hoc.
  4. Controllate che tutti i dati siano esatti, compilate i vari documenti con firma di un genitore e rispediteli (entro una settimana dalla ricezione) via mail a chiara.picchioni@iboitalia.org per i Campi in Italia, ilaria.persanti@iboitalia.org per i Campi in Europa, unitamente all’attestato di avvenuto pagamento della quota di iscrizione.
  5. Adesso non resta che organizzare il Viaggio e prepararsi per la partenza.

Quota di iscrizione e costi:

  • Campi 14-17 anni in Italia: costi variabili da campo a campo. Indicati nelle rispettive schede o in apertura della pagina.
  • Campi 14-17 anni in Europa: 170 € (150 € di assicurazione e spese organizzative; 20 € di tessera socio). E’ prevista poi una quota extra, che varia da progetto a progetto, evidenziata nella scheda di ogni singolo campo.
  • Sia in Italia che in Europa il viaggio è a carico del volontario e non verrà in alcun modo rimborsato da IBO Italia (per approfondire vai alla sezione Come Partecipare/Condizioni Generali).

Modalità di pagamento:

  • Conto Corrente Postale: n° 11817442
    Intestato a: IBO Italia, Via Boschetto 1 – 44124 Ferrara
  • Conto Corrente Bancario: IBAN IT44W0707213001061000163364
    presso EmilBanca – Banca di Credito Cooperativo
    Intestato a: Associazione Italiana Soci Costruttori – IBO Italia, Via Boschetto 1 – 44124 Ferrara

Rimborso della quota di iscrizione

Rimborso integrale della quota di iscrizione in caso di cancellazione del Campo o di impossibilità a raggiungere il Campo da parte del Volontario dovuta a cause di forza maggiore (come impossibilità di uscire dalla propria zona di residenza o di raggiungere il paese di destinazione). Rimane la possibilità e la garanzia per la volontaria/il volontario di non richiedere il rimborso della quota, ma di farla valere per un’esperienza da effettuarsi in un periodo successivo almeno fino a dicembre 2021.

E’ caldamente consigliato prenotare i viaggi (treni, aerei e altri spostamenti) in modo intelligente e a ridosso della partenza perchè IBO Italia NON rimborserà altre spese se non la quota campo.

Info e contatti

Campi 14/17 in ITALIA: Chiara Picchioni | chiara.picchioni@iboitalia.org | 0532 096509
Campi 14/17 in Europa: Ilaria Persanti | ilaria.persanti@iboitalia.org | 0532 096509

Condividi su:
  • Campi di Lavoro e Solidarietà 2020
  • Campi 14-17 anni
  • Che cosa è un Campo
  • Campi per Gruppi
  • Come Partecipare | Condizioni Generali
  • Volontari da casa | Virtual Camps
  • Camp Leader | Bando di Selezione
  • Ospita un campo
Logo Erasmus Plus
ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER
  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Youtube
  • LinkedIn

ISTITUZIONALE

  • Chi siamo (FAQ)
  • Emergenza Coronavirus
  • Bilanci Sociali
  • Contributi Enti PA
  • Privacy Policy GDPR
  • Informativa Cookies

QUICK LINKS

  • Dove siamo
  • Campi Volontariato 2020
  • European Solidarity Corps
  • Blog volontari IBO
  • Leggi tutte le news

COME SOSTENERCI

  • Dona ora
  • 5×1000
  • Sostegno a Distanza
  • Lotteria Benefica
  • Diventa Volontaria/o

IBO ITALIA Ong/ONLUS

Via Boschetto 1
44124 Ferrara
0532 096509/098508
info@iboitalia.org
iboitalia@pcert.postecert.it
Cod. Fisc. 90500750154

Credits NP Solutions
    VOLONTARI SI DIVENTA…INSIEME
    IL NOSTRO SOGNO
    Condividi su:
    • HOME
    • CHI SIAMO
    • IBO Italia e l’emergenza Coronavirus
    • News
    • Blog volontari IBO
    • Volontariato nel Mondo
    • Campi di Lavoro e Solidarietà 2020
    • European Solidarity Corps
    • Cooperazione Internazionale
    • Impegno in Italia
    • SOSTIENICI
    • 5×1000
    • CONTATTI