↓ Skip to Main Content
IBO Italia
  • Home
  • CHI SIAMO
    • Il nostro sogno
    • Mission, Obiettivi e Valori
    • 60 anni IBO Italia
    • Casa IBO | La Sede Nazionale di IBO Italia
    • Organigramma
      • Consiglio Direttivo
    • Bilanci Annuali
      • Contributi da parte di Enti della Pubblica Amministrazione Legge 124/2017
    • Codice etico
    • STAKEHOLDER, FINANZIATORI E PARTNER
    • Logo e identità visiva
  • COSA FACCIAMO
    • Volontariato nel Mondo
      • Campi di Lavoro e Solidarietà 2020
      • European Solidarity Corps
      • Servizio Civile
      • Corpi Civili di Pace 2019
      • Blog volontari IBO
      • IBO Italia Instagram Contest 2020
      • Concorso Fotografico 2020
      • Concorso Letterario 2019
        • Concorso Letterario | Racconti 2019
        • Concorso Letterario | Racconti 2018
        • Concorso Letterario | Racconti 2017
      • EVAC – Empower Volunteering Across the Continents
    • Cooperazione Internazionale
      • Tanzania | No One Left Behind
        • Tanzania | Ricerca Educatore per No One Left Behind
      • Tanzania | Una scuola per tutti nel distretto rurale di Iringa
      • Romania | Centro Pinocchio
      • Perù | Empres Art
      • Perù | MuDAN – Villa de Ancón, Lima
      • Ucraina | I CARE in Ukraine: Inclusion for Children
      • Ucraina | EDUC – EDucazione inclusiva in Ucraina nella regione di Chernivtsi
      • Progetti Conclusi
    • Impegno in Italia
      • FEELING EUROPE | Il podcast su Europa, giovani e volontariato
      • IBO Italia e l’emergenza Coronavirus
      • Time to Care
        • Graduatorie provvisorie candidati selezionati bando Time to Care
        • Graduatorie Time to Care
      • Formazione insegnanti ed educatori 2020-21
        • Materiale corso di formazione 2020
      • Progetti con le Scuole EAS/EaCM
      • Piccoli Volontari Crescono
      • Terremoto Centro Italia
  • SOSTIENICI
    • Donazione Singola
    • Donazione Regolare e Continuativa
    • Sostegno a Distanza
    • Dai 5 sensi al tuo 5×1000
    • Diventa Volontaria/o
      • Diventa Volontario IBO nella tua città
      • Un Pacchetto per la Solidarietà
      • Lotteria Benefica 2019 (Estrazione 28/02/2020)
    • Diventa Socio
    • Aziende e CSR
  • CONTATTI
  • DONA ORA ❤
Home › COSA FACCIAMO › Volontariato nel Mondo › Concorso Letterario 2019

Concorso Letterario 2019

RACCONTI DI UNA ESPERIENZA IXEdizione – 2019

Siamo tutti profughi, senza fissa dimora nell’intrico del mondo. Respinti alla frontiera da un esercito di parole, cerchiamo una storia dove avere rifugio. Wu Ming 2, Timira

REGOLAMENTO CONCORSO

Autorizzazione
ai sensi del D.P.R. n. 430 del 26/10.2001, art. 6, il presente concorso non è soggetto ad autorizzazione ministeriale.

Requisiti di partecipazione
Il Concorso Letterario è aperto a tutti i volontari di IBO Italia che nel periodo dicembre 2018 – settembre 2019 abbiano partecipato a:
– un Campo di Lavoro e Solidarietà (volontari e Camp Leader);
– un progetto di Servizio Civile o Corpi Civili di Pace;
– un progetto di Servizio Volontario Europeo – Erasmus+ o European Solidarity Corps;
– una o più iniziative dei Gruppi Locali IBO in Italia.

Modalità di partecipazione

La partecipazione è del tutto gratuita. Le opere, in numero massimo di 2 (due) per ogni partecipante, devono essere inviate a IBO Italia via e-mail all’indirizzo info@iboitalia.org specificando, nel corpo della mail: nome, cognome e progetto di volontariato a cui si è partecipato. Ogni autore è personalmente responsabile di quanto forma oggetto delle opere presentate. Per le opere proposte il partecipante concede a IBO Italia una licenza di uso completa, non esclusiva, irrevocabile e a tempo indeterminato.

Contenuti obbligatori
– Titolo (massimo 150 caratteri)
– Indicazioni dirette o indirette a: luogo dell’esperienza, durata dell’esperienza o comunque riferimenti temporali, tipologia di attività svolta, realtà locale in cui si era inseriti. Ogni partecipante è libera/o di decidere come, quando e dove inserire queste indicazioni all’interno del proprio testo.
L’assenza dei suddetti contenuti renderà inammissibili le opere.

Scadenza invio: le opere dovranno essere inviate entro e non oltre le 23:59 di domenica 29/09/2019 (farà fede l’orario della posta elettronica).

Opere ammesse: Articolo/reportage, racconto/testimonianza, favola, poesia, graphic novel.
Caratteristiche delle opere: le opere devono essere non selezionate e non premiate in altri concorsi.
Lunghezza delle opere: l’opera non deve superare le 6000 battute (caratteri) spazi inclusi.

Giudizio
Le opere vincitrici saranno designate, ad insindacabile giudizio, dalla Giuria costituita da responsabili di IBO Italia ed esperti del settore. L’annuncio dei vincitori verrà dato il 04/10/2019 sui diversi canali web di IBO Italia (sito, Facebook, Instagram). La premiazione avverrà durante l’incontro “Welcome Back Volunteers”, in programma per metà ottobre 2019 a Ferrara.

PREMI

Verranno premiate le prime 3 opere classificate:

I class Soggiorno a Ferrara 2 notti e 2 colazioni per 2 persone (N.B. la data del soggiorno sarà concordata con i vincitori, ma dipenderà dalla disponibilità del periodo della struttura indivividuata per l’alloggio)
II class
Iscrizione Gratuita Campo di Lavoro e Solidarietà IBO per il 2020 in Italia o Europa
III class
Portachiavi celebrativo CASA IBO

La giuria si riserva la possibilità di assegnare premi speciali per menzioni speciali.
Tutti i risultati e le notizie verranno progressivamente pubblicati sul sito www.iboitalia.org
Tutti i vincitori ed i menzionati riceveranno una comunicazione diretta.

Pubblicazioni
Le opere saranno pubblicate sul sito internet www.iboitalia.org. Le stesse potranno essere utilizzate per eventi e strumenti di sensibilizzazione (pubblicazioni, cataloghi, flyers, etc).

Autorizzazione e trattamento dei dati personali: Per tutti gli adempimenti necessari all’organizzazione e allo svolgimento del concorso i dati forniti da ogni partecipante saranno tutelati e trattati come da informativa IBO Italia Privacy Policy [GDPR (UE) 201

Accettazione regolamento: la partecipazione al concorso implica la totale accettazione del presente regolamento.

Informazioni: info@iboitalia.org – 0532 096509

[ssba]

Condividi su:

Torna a

  • Volontariato nel Mondo
Logo Erasmus Plus
ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER
  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Youtube
  • LinkedIn

ISTITUZIONALE

  • Chi siamo (FAQ)
  • Emergenza Coronavirus
  • Bilanci Sociali
  • Contributi Enti PA
  • Privacy Policy GDPR
  • Informativa Cookies

QUICK LINKS

  • Dove siamo
  • Campi Volontariato 2020
  • European Solidarity Corps
  • Blog volontari IBO
  • Leggi tutte le news

COME SOSTENERCI

  • Dona ora
  • 5×1000
  • Sostegno a Distanza
  • Lotteria Benefica
  • Diventa Volontaria/o

IBO ITALIA Ong/ONLUS

Via Boschetto 1
44124 Ferrara
0532 096509/098508
info@iboitalia.org
iboitalia@pcert.postecert.it
Cod. Fisc. 90500750154

Credits NP Solutions
    VOLONTARI SI DIVENTA…INSIEME
    IL NOSTRO SOGNO
    Condividi su:
    • HOME
    • CHI SIAMO
    • IBO Italia e l’emergenza Coronavirus
    • News
    • Blog volontari IBO
    • Volontariato nel Mondo
    • Campi di Lavoro e Solidarietà 2020
    • European Solidarity Corps
    • Cooperazione Internazionale
    • Impegno in Italia
    • SOSTIENICI
    • 5×1000
    • CONTATTI