Luogo: Pueblo Nuevo de Colan (Perù)

Titolo del progetto: “Diritti” verso la Pace – Percorsi integrativi per l’empowerment delle fasce socialmente vulnerabili in Perù

Aree di intervento: Area a rischio di conflitto
Campo: Educazione alla pace
Tipologia d’intervento: Progetto annuale singolo
Partner locale: CONVENTO SANTA ANA (Congregazione delle Figlie di Sant’Anna)
Numero volontari: 2

Finalità del progetto

Supportare percorsi integrati che aiutino a fronteggiare la difficile situazione socio-culturale della popolazione minorile del territorio di Piura, al fine di rompere il circolo vizioso di povertà educativa, vulnerabilità e disinnescare situazioni di conflittualità latente.

Contribuire a fronteggiare la violenza di genere esistente nel territorio di Piura aumentando la consapevolezza e la fiducia nelle proprie capacità, di un gruppo di donne, facendole divenire promotrici di sviluppo e stabilità.

Attività previste

  • Affiancamento alle maestre della scuola materna (centro educativo iniziale parrocchiale) per bambini in età compresa tra i 3 e i 5 anni, con organizzazione di attività di gioco e laboratoriali per la conoscenza di sè, dell’altro, del mondo;
  • Collaborazione nella realizzazione di tornei sportivi rivolti agli adolescenti della scuola superiore statale;
  • Partecipazione ad incontri a tema rivolti a studenti della scuola superiore statale di Pueblo Nuevo e di Paita;
  • Supporto nella formazione di un gruppo di adolescenti della scuola superiore statale di Pueblo Nuevo interessati a prendere parte ad attività di educazione non formale pomeridiane ed estive;
  • Collaborazione nella preparazione di un programma di vacaciones utiles da realizzarsi durante le vacanze estive (gennaio-marzo);
  • Collaborazione nell’organizzazione di attività di educazione non formale con un gruppo di ragazzi con disabilità della scuola comunale (per es. laboratorio di pittura, produzione oggetti di artigianato locale);
  • Affiancamento alle donne del club de madres nel servizio mensa, che fornisce un pasto al giorno a persone disagiate e/o anziane della comunità locale;
  • Partecipazione agli incontri con le donne del club de madres come occasione di confronto e sensibilizzazione ai propri diritti (per es. educazione sessuale, educazione all’igiene, diritto alla salute, violenza domestica);
  • Collaborazione nell’organizzazione e svolgimento attività di gruppo, a cadenza settimanale, per le donne del club de madres, come
  • opportunità di incontro, socializzazione, espressione di aggregazione, sviluppo di abilità e riscatto dal machismo.

Requisiti Generali

  • Preferibile conoscenza di tecniche di mediazione e gestione dei conflitti;
  • Preferibile conoscenza di FOCSIV o di uno degli Organismi ad essa associati e delle attività da questi promossi;
  • Preferibile esperienza di volontariato in Italia e all’estero, in particolare nel paese di realizzazione del progetto;
  • Preferibile competenze informatiche di base e di Internet;
  • Conoscenza della lingua inglese a livello B2

Requisiti specifici

  • Preferibile formazione in ambito sociale o psico-pedagogico (educatori, insegnanti, psicologi…)
  • Preferibile esperienza di gestione gruppi
  • Conoscenza della lingua spagnola a livello B2

Apri e Scarica la scheda del progetto: SCHEDA_CCP_PERU_IBO