↓ Skip to Main Content
IBO Italia
  • Home
  • CHI SIAMO
    • Il nostro sogno
    • Mission, Obiettivi e Valori
    • 60 anni IBO Italia
    • Casa IBO | La Sede Nazionale di IBO Italia
    • Organigramma
      • Consiglio Direttivo
    • Bilanci Annuali
      • Contributi da parte di Enti della Pubblica Amministrazione Legge 124/2017
    • Codice etico
    • STAKEHOLDER, FINANZIATORI E PARTNER
    • Logo e identità visiva
  • COSA FACCIAMO
    • Volontariato nel Mondo
      • Campi di Lavoro e Solidarietà 2020
      • European Solidarity Corps
      • Servizio Civile
      • Corpi Civili di Pace 2019
      • Blog volontari IBO
      • IBO Italia Instagram Contest 2020
      • Concorso Fotografico 2020
      • Concorso Letterario 2019
        • Concorso Letterario | Racconti 2019
        • Concorso Letterario | Racconti 2018
        • Concorso Letterario | Racconti 2017
      • EVAC – Empower Volunteering Across the Continents
    • Cooperazione Internazionale
      • Tanzania | No One Left Behind
        • Tanzania | Ricerca Educatore per No One Left Behind
      • Tanzania | Una scuola per tutti nel distretto rurale di Iringa
      • Romania | Centro Pinocchio
      • Perù | Empres Art
      • Perù | MuDAN – Villa de Ancón, Lima
      • Ucraina | I CARE in Ukraine: Inclusion for Children
      • Ucraina | EDUC – EDucazione inclusiva in Ucraina nella regione di Chernivtsi
      • Progetti Conclusi
    • Impegno in Italia
      • FEELING EUROPE | Il podcast su Europa, giovani e volontariato
      • IBO Italia e l’emergenza Coronavirus
      • Time to Care
        • Graduatorie provvisorie candidati selezionati bando Time to Care
        • Graduatorie Time to Care
      • Formazione insegnanti ed educatori 2020-21
        • Materiale corso di formazione 2020
      • Progetti con le Scuole EAS/EaCM
      • Piccoli Volontari Crescono
      • Terremoto Centro Italia
  • SOSTIENICI
    • Donazione Singola
    • Donazione Regolare e Continuativa
    • Sostegno a Distanza
    • Dai 5 sensi al tuo 5×1000
    • Diventa Volontaria/o
      • Diventa Volontario IBO nella tua città
      • Un Pacchetto per la Solidarietà
      • Lotteria Benefica 2019 (Estrazione 28/02/2020)
    • Diventa Socio
    • Aziende e CSR
  • CONTATTI
  • DONA ORA ❤
Home › COSA FACCIAMO › Volontariato nel Mondo › IBO Italia Instagram Contest 2020

IBO Italia Instagram Contest 2020

Il termine per candidare le fotografie è stato posticipato al 5 novembre 2020. Condizioni e regolamento restano invariate.


#IGERSVOLUNTEERING
IBO Italia Instagram Contest 2020

Ecco la terza edizione del contest IBO in collaborazione con FOCSIV aperto a tutti i volontari di tutte le ONG FOCSIV e partner di FOCSIV.
2 Categorie | 4 Temi
Hashtag ufficiali: #iboitalia_contest20 #igersvolunteering #ViPremio2020 #evcapital2020
Organizzatori: IBO Italia ONG/Onlus in collaborazione con FOCSIV

“Fare una fotografia vuol dire allineare la testa, l’occhio e il cuore. È un modo di vivere.”

(H.C. Bresson)

English Version

Dopo il successo del 2019, torna la terza edizione di #IGERSVOLUNTEERING nato dall’incontro fra il Concorso Fotografico di IBO Italia ed il Premio del Volontariato Internazionale FOCSIV.

Campi di Volontariato, European Solidarity Corps, Servizio Volontario Europeo, Servizio Civile, Corpi Civili di Pace, Eu Aid Volunteers, , etc: esperienze piene di emozioni, gioie e fatica, di momenti di crescita, scambio e confronto, di ricordi personali e collettivi. In Italia o nel Mondo. Volti, sguardi, colori e paesaggi che raccontano alcune settimane, diversi mesi o un anno della propria vita vissuto insieme e per gli altri.

Tutto questo trova spazio ormai in tante foto scattate dai volontari e postate poi su Instagram.

#IGERSVOLUNTEERING IBO Italia Instagram Contest 2020 è quindi, prima ancora che un concorso, un racconto condiviso per immagini che unisce, riconosce e promuove l’impegno di tanti giovani, il coraggio delle loro scelte, la sincerità dei loro scatti. Scatti che mettono al centro il rispetto della dignità di persone e luoghi, diritti, speranze, voglia di superare confini e barriere (personali e nazionali) senza però speculare su difficoltà e sofferenze. Novità dell’edizione 2020: oltre all’apertura anche ai volontari delle realtà e associazioni partner di FOCSIV, attenzione particolare verrà data al volontariato durante l’emergenza COVID-19. 

Il volontario conosce la realtà prima di scattare e sa quando fermarsi o aspettare.

REGOLAMENTO

Autorizzazione: ai sensi del D.P.R. n. 430 del 26/10.2001, art. 6, il presente concorso non è soggetto ad autorizzazione ministeriale.

REQUISITI DI PARTECIPAZIONE

– Il contest è aperto alle volontarie/ai volontari di tutte le ONG appartenenti a FOCSIV (Federazione degli Organismi Cristiani Servizio Internazionale Volontario) e partners di FOCSIV che abbiano vissuto un’esperienza di volontariato in Italia e all’Estero nel periodo compreso dal 30 settembre 2019 al 20 settembre 2020.

CATEGORIE

Sono previste due categorie:

• Categoria 1:  Volontariato all’estero (senza distinzioni di periodo) #volontariatonelmondo
• Categoria 2:  Impegno in Italia (senza distinzioni di periodo) #impegnoinitalia

TEMI DELLE FOTO

Sono previsti 4 temi a cui legare le foto o ai quali ispirarsi:

1) #fare. cambiare il mondo un passo alla volta. Le mie attività di volontariato, cosa facevo, con chi, come, lavori quotidiani, ma anche eventi speciali o incontri particolari. Le foto con cui racconteresti cosa hai fatto in concreto in questo periodo.

2) #sentire. oltre l’impegno e la fatica, tante emozioni. La gioia dello stare insieme, la forza di uno sguardo, un gesto simbolo di un’esperienza. Le foto con cui racconteresti sensazioni condivise o personali.

3) #ricordare. chi e cosa mi porto nel cuore. Il luogo in cui ero, la comunità che mi ha accolto, le tradizioni locali, le persone che ho conosciuto, la dignità nelle difficoltà, l’allegria, i legami, lo sguardo sul contesto. Le foto con cui racconteresti dove eri e chi è stato importante per te.

4) #imparare. quello che prima non sapevo o vedevo e che questa esperienza mi ha insegnato o aiutato a rafforzare. Di me stessa/o, degli altri, della vita, del mondo, delle mie abilità, delle mie capacità, dei miei punti forti o di quelli deboli, dei miei progetti per il futuro. Le foto con cui racconteresti cosa ti lascia questa scelta.

Non sono ammessi fotomontaggi. Non sono ammesse foto con scritte sovraimpresse o con altri tipi di addizioni. Eccezion fatta per i suddetti divieti è permesso usare tutte le opzioni di modifica che Instagram offre.

MODALITA’ DI PARTECIPAZIONE

A) Diventare follower di @ibo_italia e @focsiv su Instagram

N.B. per chi ha un profilo privato e vuole partecipare deve (almeno fino alla scadenza prevista) segnalarci il profilo e accettare la nostra richiesta di seguirla/o, altrimenti non riusciamo a vedere le foto taggate. In alternativa, deve renedere pubblico il proprio profilo.

B) Postare le foto sul proprio profilo Instagram inserendo nella descrizione i seguenti elementi e hashtag:

1) Tema/i: #fare, #sentire, #ricordare, #imparare
2) Categoria: #volontariatonelmondo #impegnoinitalia
3) Tipologia Volontariato: #emergenzacovid19 #campodivolontariato, #serviziocivile, #serviziovolontarioeuropeo, #corpicivilidipace, europeansolidaritycorps, #euaidvolunteers, #gruppolocale, etc,
4) Dove: luogo (#paese, se si vuole si può indicare anche la #località). Nel caso della Categoria Impegno in Italia indicare solo la #città o #località.

5) Quando: specificare la data in cui è stata scattata la foto (GG/MM/AA)
6) ONG di appartenenza: #nomeong e/o @accountong
7) HASHTAG UFFICIALE CONCORSO: #iboitalia_contest20
8) ALTRI HASHTAG: #igersvolunteering #ViPremio2020 #evcapital2020
9) tag profilo @ibo_italia
10) tag profilo @focsiv

I suddetti elementi possono essere anche inseriti, anticipati o seguiti da una descrizione più ampia che riporti anche altri elementi testuali o iconografici.

Alla foto può essere associato un luogo.

Alla foto possono essere associati tag anche di altri di profili.

E’ possibile partecipare anche con foto postate prima della data del lancio del concorso (21 settembre) andando a modificare descrizioni già esistenti, tenendo conto però del periodo in cui deve essere stata vissuta l’esperienza di volontariato (30 settembre 2019 al 20 settembre 2020).

Non c’è un limite massimo di foto con le quali partecipare, ma ogni partecipante può utilizzare un solo profilo.

In caso di uso di nickname o di non facile comprensione della persona a cui appartiene il profilo, si prega di inviare un messaggio privato al profilo @ibo_italia a per evidenziare nome e cognome. E’ vietata la partecipazione al concorso con scatti di altri volontari pena l’esclusione di tutte le foto presentate.

RESPONSABILITÀ PERSONALE

Ogni autore è personalmente responsabile di quanto forma oggetto delle foto presentate e solleva IBO Italia e FOCSIV da ogni possibile problematica di aspetto giudiziario derivante dalle pubblicazione delle suddette foto.

LICENZA D’USO

Per le foto proposte il partecipante concede a IBO Italia e FOCSIV una licenza di uso completa, non esclusiva, irrevocabile e a tempo indeterminato con il vincolo che le stessa siano utilizzate in forma di promozione del volontariato internazionale e dei progetti di Cooperazione ad esso collegati.

SCADENZA PARTECIPAZIONE

Saranno ammesse tutte le foto postate entro le 23:59 (ora italiana) del 21 ottobre 2020.

GIUDIZIO

Dopo la chiusura del contest una giuria tecnica composta da esperti del settore, fotografi professionisti, instagramers e membri di IBO Italia e FOCSIV, selezionerà per ognuna della due categorie le migliori 9 foto.

Le foto saranno quindi ripostate sul profilo Instagram di IBO Italia (@ibo_italia) e in due album della Pagina Facebook IBO Italia (www.facebook.com/IBOItalia).

VOTAZIONE ONLINE

Da mercoledì 30 ottobre 2020 fino alle 23:59 di giovedì 15 novembre 2020 le foto selezionate delle due categorie, Impegno in Italia e Volontariato nel mondo, saranno votate direttamente su Instagram o Facebook mettendo un Like.

I Like su Instagram varranno 1/1.
I Like su Facebook verranno divisi per 1/10.

Saranno validi solo i Like sulle foto postate e non sulle condivisioni.

Sommando i Like su Instagram e quelli su Facebook (per Facebook divisi per 10), verranno individuate le foto che saranno premiate.

Nella giornata di venerdì 16 novembre 2020, dopo una verifica sui Like e la loro somma ponderata, saranno proclamate foto e autori premiati.

PREMI

Categoria Volontariato nel Mondo

  • I class.: Abbonamento annuale Digitale a Internazionale
  • II class.: Coupon di Techsoup per 20% di sconto su Hardware ricondizionati
  • III class.: Iscrizione Gratuita Campo di lavoro e Solidarietà IBO per il 2021 in Italia o Europa

Categoria Impegno in Italia

  • I class.: Abbonamento annuale Digitale a Internazionale
  • II class.: Coupon di Techsoup per 20% di sconto su Hardware ricondizionati
  • III class.: Iscrizione Gratuita Campo di lavoro e Solidarietà IBO per il 2021 in Italia o Europa

I vincitori di entrambe le categorie saranno premiati in occasione del XXVII Premio del Volontariato Internazionale FOCSIV che si terrà il prossimo 5 dicembre a Padova, capitale europea del volontariato 2020. *In caso che i vincitori si trovino fuori Italia nel periodo suddetto sarà predisposto un video-collegamento.

La giuria si riserva la possibilità di assegnare premi o menzioni speciali oltre a quelli suddetti.

Tutti i risultati e le notizie relative al contest verranno pubblicati sui siti iboitalia.org e focsiv.it

Tutti i vincitori ed i menzionati riceveranno una comunicazione diretta.

PUBBLICAZIONI

Le foto potranno essere pubblicate sui siti iboitalia.org e focsiv.it, su siti di settore, e sui profili di IBO Italia e FOCSIV presenti su Instagram, Facebook e Twitter. Le stesse, come già specificato al punto Requisiti di Partecipazione, potranno essere utilizzate per eventi e strumenti di sensibilizzazione al volontariato internazionale e a progetti di cooperazione (mostre, cataloghi, flyers, Facebook o Instagram Ads, etc).

AUTORIZZAZIONE E TRATTAMENTO DEI DATI PERSONALI

Per tutti gli adempimenti necessari all’organizzazione e allo svolgimento del concorso i dati forniti da ogni partecipante saranno tutelati e trattati come da informativa IBO Italia Privacy Policy [GDPR (UE) 2016/679].

ACCETTAZIONE REGOLAMENTO

La partecipazione al concorso implica la totale accettazione del presente regolamento.

INFORMAZIONI

IBO Italia: Ermelinda Pittelli | ermelinda.pittelli@iboitalia.org | 337 9937529
FOCSIV: Valentina Citati | comunicazione@focsiv.it | 06 6877867

Condividi su:
ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER
  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Youtube
  • LinkedIn

ISTITUZIONALE

  • Chi siamo (FAQ)
  • Emergenza Coronavirus
  • Bilanci Sociali
  • Contributi Enti PA
  • Privacy Policy GDPR
  • Informativa Cookies

QUICK LINKS

  • Dove siamo
  • Campi Volontariato 2020
  • European Solidarity Corps
  • Blog volontari IBO
  • Leggi tutte le news

COME SOSTENERCI

  • Dona ora
  • 5×1000
  • Sostegno a Distanza
  • Lotteria Benefica
  • Diventa Volontaria/o

IBO ITALIA Ong/ONLUS

Via Boschetto 1
44124 Ferrara
0532 096509/098508
info@iboitalia.org
iboitalia@pcert.postecert.it
Cod. Fisc. 90500750154

Credits NP Solutions
    VOLONTARI SI DIVENTA…INSIEME
    IL NOSTRO SOGNO
    Condividi su:
    • HOME
    • CHI SIAMO
    • IBO Italia e l’emergenza Coronavirus
    • News
    • Blog volontari IBO
    • Volontariato nel Mondo
    • Campi di Lavoro e Solidarietà 2020
    • European Solidarity Corps
    • Cooperazione Internazionale
    • Impegno in Italia
    • SOSTIENICI
    • 5×1000
    • CONTATTI