3 posti ancora liberi con IBO Italia a Parma!
AAA Cercasi Idonei non Selezionati al Bando di Servizio Civile 2019.

IBO Italia è ancora alla ricerca di 3 volontari a Parma per intraprendere un anno di Servizio Civile all’insegna del volontariato e della solidarietà. Possono partecipare tutti coloro che sono risultati Idonei non selezionati per un progetto in Italia con il Bando di Servizio Civile 2019.

Se sei interessata/o invia una mail a ermelinda.pittelli@iboitalia.org o chiama al 377 9937529.

Progetto “Solidalmente insieme”

Sede: Parma| Codice Sede (139824)

Volontari previsti: 3
Ore di servizio: 25 a settimana
Settore: Educazione e Promozione culturale, paesaggistica, ambientale, del turismo sostenibile e dello sport
Area di intervento: Educazione e promozione della pace, dei diritti umani, della nonviolenza e della difesa non armata della Patria

Dove

A On/Off, Strada Naviglio Alto 4/1, dove si trova la sede distaccata di IBO Italia a Parma. Un posto incredibile dove sembra che tutto sia possibile e si incontrano persone, professionisti del digitale, freelance, ma soprattutto idee e voglia di fare qualcosa insieme. Un contenitore aperto a proposte, iniziative e contributi provenienti da associazioni, gruppi, aziende, istituzioni e realtà esterne senza dimenticare i percorsi socio-educativi con gli adolescenti per contrastare l’abbandono scolastico. Immagini qualcosa di meglio dove fare Servizio Civile?

Attività previste:

  • Vol.1 | organizzazione e svolgimento laboratori nelle scuole del territorio
  • Vol.2 | organizzazione e partecipazione a campagne ed eventi
  • Vol.3 | promozione degli spazi di co-working all’interno della sede per eventi sociali e di sensibilizzazione sul territorio, supporto nella creazione e promozione di materiale per il terzo settore, collaborazione con realtà locali del sociale all’interno della struttura ON/OFF dove poter inserire innovazione sociale e digitale (es. attività di sensibilizzazione nelle scuole, realizzazione di APP, videogiochi etc.).

Requisiti:

  • Vol.1 | preferibile esperienza in ambito socio-educativo o di coordinamento gruppi, preferibile conoscenza lingua inglese (B1)
  • Vol.2 | preferibile esperienza dell’organizzazione di eventi o campagne
  • Vol.3 | preferibile esperienza nell’utilizzo di strumenti multimediali

Sede: Ferrara | Codice Sede (139821)

Volontari previsti: 3
Ore di servizio: 25 a settimana
Settore: Educazione e Promozione culturale, paesaggistica, ambientale, del turismo sostenibile e dello sport
Area di intervento: Educazione e promozione della pace, dei diritti umani, della nonviolenza e della difesa non armata della Patria

Dove

A Casa IBO, in via Boschetto n,1, presso la sede nazionale di IBO Italia. Non una semplice sede (vabbeh scrivanie, computer e macchina da caffè ci sono), ma un luogo dove respirare speranza e futuro, che vede passare ogni giorno persone, classi, gruppi ineressati al volontariato e della cooperazione, che ospita incontri e iniziative e volontari da varie parti del mondo. A pranzo si mangia insieme nella grande cucina e ogni giorno a tavola potrebbe esserci qualcuno che non conosci.

Attività previste:

  • Vol.1 | supporto nella gestione campi e promozione/comunicazione proposte di volontariato, partecipazione ad eventi sul territorio
  • Vol.2 | organizzazione e svolgimento laboratori nelle scuole e campi per minorenni, partecipazione ad eventi sul territorio
  • Vol.3 | ricerca, studio ed elaborazione di programmi nazionali ed europei volti a stimolare il volontariato giovanile, la cittadinanza attiva, la solidarietà internazionale, eventi sul territorio.

Requisiti:

  • Vol.1 | preferibile esperienza di coordinamento gruppi o educazione, preferibile conoscenza lingua inglese (almeno B1)
  • Vol.2 | preferibile esperienza in ambito socio-educativo e/o di coordinamento gruppi, preferibile conoscenza lingua inglese (almeno B1)
  • Vol.3 | preferibile conoscenza della lingua inglese, spagnola o francese (B1)

IL PROGETTO SOLIDALMENTE INSIEME POTREBBE INTERESSARTI SE
(in generale o a seconda delle singole attività o sede):

– solidarietà internazionale, cooperazione allo sviluppo, volontariato nel mondo, ONG, non sono per te parole vuote ma valori e speranze concrete;
– hai chiaro che sarà un anno presso una sede nazionale e non direttamente sul campo;
– conosci e hai partecipato a campi di volontariato internazionale o esperienze simili;
– ti interessa la promozione del volontariato fra i giovani e non hai timore a parlare in una classe con 25 studenti che in quell’ora vorrebbero fare altro;
– hai interesse per la progettazione legata alla cooperazione internazionale e ai programmi UE, non sbadigli davanti ad un report delle Nazioni Unite, ad un formulario, ad un rendinconto o ad un budget in excel;
– non ti annoia allestire un banchetto, partecipare ad un campagna di raccolta fondi, organizzare eventi, telefonare ai soci storici o ai nuovi donatori.

Candidature Bando 2018:  10 per la sede di Ferrara | 4 per la sede di Parma[/vc_column_text][/vc_column][/vc_row]

[vc_btn title=”SCARICA LA SCHEDA DEL PROGETTO IN PDF” shape=”square” color=”peacoc” size=”lg” link=”url:https%3A%2F%2Fwww.focsiv.it%2Fwp-content%2Fuploads%2F2015%2F03%2FPROG_Solidalmente-insieme.pdf||target:%20_blank|”]

Gallery Foto

[vc_media_grid grid_id=”vc_gid:1568104560502-5f5ad3b0-f7c5-4″ include=”10586,10527,10401,10376,8804,6374″]
[vc_cta h2=”Info e contatti”]

Ferrara

Elisa Squarzoni – IBO Italia
Responsabile Servizio Civile
elisa.squarzoni@iboitalia.org | 0532 096509

Parma

Ermelinda Pittelli – IBO Italia
Responsabile Sede distaccata di Parma
ermelinda.pittelli@iboitalia.org | 377 9937529[/vc_cta]