Hai fra i 18 ed i 29 anni (non compiuti)? Vorresti dedicare un anno della tua vita all’impegno, alla solidarietà, al volontariato, ma anche crescere a livello umano e acquisire competenze? Non lasciarti sfuggire l’occasione unica del Servizio Civile in Italia o all’Estero!
Che cos’è il Servizio Civile
Il Servizio Civile nasce da lontano, da una storia di scelte coraggiose portate avanti in nome della pace e della nonviolenza. Oggi è riconosciuto e promosso dallo Stato italiano come forma di impegno sociale diretto alla comunità locale e in sostegno a situazioni di bisogno nel mondo. Negli ultimi anni è avvenuta una riforma che ha portato alla nascita del cosiddetto Servizio Civile Universale.
Dove e per quanto tempo
Il Servizio Civile ha una durata di un anno ed è possibile farlo in Italia o all’Estero. Dal 2005 IBO Italia ha coinvolto nei propri progetti 70 volontari presso la propria Sede Nazionale di Ferrara (e dal 2017 anche in quella di Parma) e più di 350 volontari nei progetti Caschi Bianchi in Romania, Bulgaria, Guatemala, Brasile, Perù, Ecuador, Bolivia, Madagascar, Kenya, Mozambico e India.
Da sempre IBO Italia presenta i propri progetti all’interno dei progetti promossi dalla federazione FOCSIV che unisce tante ONG Italiane di ispirazione cristiana.
Coperture e benefit per i volontari
In Italia: assicurazione, periodo di formazione iniziale.
All’Estero: vitto e alloggio presso le comunità locali sede dei progetti, due viaggi di andata e ritorno, assicurazione, periodo di formazione iniziale.
Il Servizio Civile prevede inoltre una minima retribuzione:
- In Italia 439,50 € al mese
- All’Estero 439,50€ al mese più di indennità estera giornaliera per i giorni di servizio all’estero (l’indennità varia da zona geografica ed è compresa fra i 13 ed i 15 euro al giorno).
Perché Partecipare
“Poi, quando pensi di essere grande e matura, parti in Servizio Civile e i tuoi ritmi cambiano, hai la possibilità di fermarti e di studiarti. Ogni giorno vivi la povertà, la disuguaglianza, la disparità di genere, le discriminazioni. E non contano i libri, come ti vesti, che facoltà hai fatto, quello che sai. Bisogna ricominciare da zero. La teoria non esiste e la pratica è piena di sfumature e, per fortuna o purtroppo non si può semplificare, sei tu che devi diventare più semplice”
Valentina Vipera, Volontaria IBO in Servizio Civile in Romania
Perché con IBO
Partirai volontaria/o con IBO in Servizio Civile e tornerai volontaria/o IBO in Servizio Civile. Per un anno, che tu scelga l’Italia o che parta per i progetti all’estero, ti seguiremo giorno dopo giorno. Sentirai l’affetto ed il calore di una seconda famiglia attenta, responsabile e sincera. Pronta a risolvere insieme possibili difficoltà e a gioire per le piccole e grandi soddisfazioni che vivrai.