Ecco tutti i progetti di Servizio Civile all’Estero IBO/FOCSIV presenti nel Bando 2019 uscito il 4 settembre.
Scadenza invio domande 10 ottobre 2019 (Come Partecipare)

Progetto di Servizio Civile Universale 2019 IBO/Focsiv

Nome progetto: Solidalmente insieme

Sede 1: Ferrara
Volontari previsti: 3
Settore: Educazione e Promozione culturale, paesaggistica, ambientale, del turismo sostenibile e dello sport
Area di intervento: Educazione e promozione della pace, dei diritti umani, della nonviolenza e della difesa non armata della Patria
Attività previste:

  • Vol.1 | supporto nella gestione campi e promozione/comunicazione proposte di volontariato, partecipazione ad eventi sul territorio
  • Vol.2 | organizzazione e svolgimento laboratori nelle scuole e campi per minorenni, partecipazione ad eventi sul territorio
  • Vol.3 | ricerca, studio ed elaborazione di programmi nazionali ed europei volti a stimolare il volontariato giovanile, la cittadinanza attiva, la solidarietà internazionale, eventi sul territorio.

Requisiti:

  • Vol.1 | preferibile esperienza di coordinamento gruppi o educazione, preferibile conoscenza lingua inglese (almeno B1)
  • Vol.2 | preferibile esperienza in ambito socio-educativo e/o di coordinamento gruppi, preferibile conoscenza lingua inglese (almeno B1)
  • Vol.3 | preferibile conoscenza della lingua inglese, spagnola e francese (B1)

Sede 2: Parma
Volontari previsti: 3
Settore: Educazione e Promozione culturale, paesaggistica, ambientale, del turismo sostenibile e dello sport
Area di intervento: Educazione e promozione della pace, dei diritti umani, della nonviolenza e della difesa non armata della Patria
Attività previste:

  • Vol.1 | organizzazione e svolgimento laboratori nelle scuole del territorio
  • Vol.2 | partecipazione a campagne ed eventi
  • Vol.3 | promozione degli spazi di co-working all’interno della sede per eventi sociali e di sensibilizzazione sul territorio, supporto nella creazione e promozione di materiale per il terzo settore, collaborazione con realtà locali del sociale all’interno della struttura ON/OFF dove poter inserire innovazione sociale e digitale (es. attività di sensibilizzazione nelle scuole, realizzazione di APP, videogiochi etc.).

Requisiti:

  • Vol.1 | preferibile esperienza in ambito socio-educativo o di coordinamento gruppi, preferibile conoscenza lingua inglese (B1)
  • Vol.2 | preferibile esperienza dell’organizzazione di eventi o campagne
  • Vol.3 | preferibile esperienza nell’utilizzo di strumenti multimediali

Scarica la scheda del progetto: IBO FERRARA E PARMA

Info e contatti
Elisa Squarzoni  – IBO Italia
elisa.squarzoni@iboitalia.org | 0532 096509