La Regione Emilia-Romagna, con la legge 20/2003, ha istituito il servizio civile regionale come:
Ragazzi e ragazze dai 18 ai 29 anni (29 anni + 364 giorni), residenti o domiciliati in Italia, senza distinzione di cittadinanza.
In Emilia-Romagna. In base al progetto l’impegno può essere: Dai 6 fino agli 11 mesi; 4 o 5 giorni alla settimana; 15, oppure 20, oppure 25 ore settimanali.
Ai giovani impegnati nel Servizio civile regionale la Regione Emilia Romagna corrisponde un assegno mensile di € 360 per 25 ore settimanali, € 288 per 20 ore settimanali, € 217 per 17 ore settimanali.
L’accesso al Servizio civile regionale avviene attraverso una selezione pubblica. Ogni anno, gli enti promotori dei progetti, attraverso il Copresc della rispettiva provincia, promulgano un avviso di selezione pubblica promulgano un avviso di selezione pubblica. Entro 30 giorni dalla pubblicazione dell’Avviso, i giovani interessati devono presentare domanda di partecipazione direttamente all’ente titolare del progetto di loro interesse. E’ possibile presentare una sola domanda per un unico progetto.