↓ Skip to Main Content
IBO Italia
  • Home
  • CHI SIAMO
    • Il nostro sogno
    • Mission, Obiettivi e Valori
    • 60 anni IBO Italia
    • Casa IBO | La Sede Nazionale di IBO Italia
    • Organigramma
      • Consiglio Direttivo
    • Bilanci Annuali
      • Contributi da parte di Enti della Pubblica Amministrazione Legge 124/2017
    • Codice etico
    • STAKEHOLDER, FINANZIATORI E PARTNER
    • Logo e identità visiva
  • COSA FACCIAMO
    • Volontariato nel Mondo
      • Campi di Lavoro e Solidarietà 2020
      • European Solidarity Corps
      • Servizio Civile
      • Corpi Civili di Pace 2019
      • Blog volontari IBO
      • IBO Italia Instagram Contest 2020
      • Concorso Fotografico 2020
      • Concorso Letterario 2019
        • Concorso Letterario | Racconti 2019
        • Concorso Letterario | Racconti 2018
        • Concorso Letterario | Racconti 2017
      • EVAC – Empower Volunteering Across the Continents
    • Cooperazione Internazionale
      • Tanzania | No One Left Behind
        • Tanzania | Ricerca Educatore per No One Left Behind
      • Tanzania | Una scuola per tutti nel distretto rurale di Iringa
      • Romania | Centro Pinocchio
      • Perù | Empres Art
      • Perù | MuDAN – Villa de Ancón, Lima
      • Ucraina | I CARE in Ukraine: Inclusion for Children
      • Ucraina | EDUC – EDucazione inclusiva in Ucraina nella regione di Chernivtsi
      • Progetti Conclusi
    • Impegno in Italia
      • FEELING EUROPE | Il podcast su Europa, giovani e volontariato
      • IBO Italia e l’emergenza Coronavirus
      • Time to Care
        • Graduatorie provvisorie candidati selezionati bando Time to Care
        • Graduatorie Time to Care
      • Formazione insegnanti ed educatori 2020-21
        • Materiale corso di formazione 2020
      • Progetti con le Scuole EAS/EaCM
      • Piccoli Volontari Crescono
      • Terremoto Centro Italia
  • SOSTIENICI
    • Donazione Singola
    • Donazione Regolare e Continuativa
    • Sostegno a Distanza
    • Dai 5 sensi al tuo 5×1000
    • Diventa Volontaria/o
      • Diventa Volontario IBO nella tua città
      • Un Pacchetto per la Solidarietà
      • Lotteria Benefica 2019 (Estrazione 28/02/2020)
    • Diventa Socio
    • Aziende e CSR
  • CONTATTI
  • DONA ORA ❤
covid19 tanzania
Home › Cooperazione Internazionale › Covid-19: l’impegno di IBO Italia in Tanzania

Covid-19: l’impegno di IBO Italia in Tanzania

Pubblicato il 22 giugno 2020 da Giacomo Locci

Questi mesi di pandemia mondiale hanno portato ad una rimodulazione dell’impegno di IBO Italia in Tanzania rispetto ai progetti in corso ma anche all’avvio di interventi ad hoc per fronteggiare il Covid-19.

Se da una parte il progetto No One Left Behind, finanziato dall’Agenzia Italiana per la Cooperazione allo Sviluppo ha dovuto sospendere momentaneamente le attività nelle scuole vista la chiusura di queste, dall’altra la situazione di criticità sanitaria ha trovato lo staff locale di IBO pronto a sviluppare nuove attività supportate da una finanziamento straordinario dei Fondi 8×1000 della Chiesa Cattolica proprio in risposta all’emergenza Coronavirus nel continente africano.

In una paradossale situazione locale in cui il governo tanzaniano ha smesso di fare tamponi e divulgare i dati sul virus il progetto IBO “Tujikinge na Corona!”, in italiano “Proteggiamoci dal Corona”, ha l’obiettivo di proteggere la popolazione più vulnerabile del distretto rurale di Iringa, persone con disabilità e famiglie più povere, per le quali è urgente un’azione di prevenzione.

Le famiglie beneficiarie stanno quindi ricevendo informazioni sulla natura del virus COVID-19, sui comportamenti sociali precauzionali, sulle misure di igiene necessarie e l’utilizzo corretto dei dispositivi di sicurezza, rispetto alla sintomatologia e la condotta da seguire in caso di sospetto di infezione.

In concreto, l’intervento che durerà 3 mesi, prevederà la traduzione in lingua swahili e l’adattamento di testi presi da fonti ufficiali e scientifiche per facilitare la comprensione e la formazione della comunità locale attraverso visite a domicilio e incontri con i rappresentanti dei villaggi.

I messaggi educativi sono diffusi in queste settimane attraverso un’equipe tanzaniana composta da due formatori locali. Sarà inoltre coinvolta un’operatrice sanitaria per le famiglie che hanno un membro con disabilità e un capo villaggio per le aree rurali così poter veicolare informazioni legate agli stili di comportamento nei rispettivi territori.

Ogni nucleo familiare sta ricevendo un volantino illustrativo e un kit composto da 4 mascherine, 2 confezioni da 100 guanti monouso e 3 litri di sapone disinfettante.

tanzania covid19 gruppo

Nei villaggi coinvolti saranno inoltre acquistati e installati sistemi a pedali nei punti pubblici di lavaggio mani per ridurre il rischio di trasmissione di patogeni attraverso il contatto comune del rubinetto.

In parallelo quindi ai due progetti No One Left Behind e Una Scuola per Tutti ecco che IBO Italia non lascia indietro nessuno in Tanzania e, anche in questa difficile situazione, prosegue con il suo impegno verso le famiglie più in difficoltà e le persone con disabilità.

Condividi su:
‹ Lo sport e il calcio (quello vero però) che insegnano umanità e uguaglianza
I Campi di Volontariato IBO per l’estate 2020, nonostante tutto e nel rispetto delle normative sanitarie ›
Pubblicato in Cooperazione Internazionale, Tanzania Taggato con: 8xMille Chiesa Cattolica, Coronavirus, Covid19, Tanzania
  • 8xMille Chiesa Cattolica
  • Coronavirus
  • Covid19
  • Tanzania
ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER
  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Youtube
  • LinkedIn

ISTITUZIONALE

  • Chi siamo (FAQ)
  • Emergenza Coronavirus
  • Bilanci Sociali
  • Contributi Enti PA
  • Privacy Policy GDPR
  • Informativa Cookies

QUICK LINKS

  • Dove siamo
  • Campi Volontariato 2020
  • European Solidarity Corps
  • Blog volontari IBO
  • Leggi tutte le news

COME SOSTENERCI

  • Dona ora
  • 5×1000
  • Sostegno a Distanza
  • Lotteria Benefica
  • Diventa Volontaria/o

IBO ITALIA Ong/ONLUS

Via Boschetto 1
44124 Ferrara
0532 096509/098508
info@iboitalia.org
iboitalia@pcert.postecert.it
Cod. Fisc. 90500750154

Credits NP Solutions
    VOLONTARI SI DIVENTA…INSIEME
    IL NOSTRO SOGNO
    Condividi su:
    • HOME
    • CHI SIAMO
    • IBO Italia e l’emergenza Coronavirus
    • News
    • Blog volontari IBO
    • Volontariato nel Mondo
    • Campi di Lavoro e Solidarietà 2020
    • European Solidarity Corps
    • Cooperazione Internazionale
    • Impegno in Italia
    • SOSTIENICI
    • 5×1000
    • CONTATTI