↓ Skip to Main Content
IBO Italia
  • Home
  • CHI SIAMO
    • Il nostro sogno
    • Mission, Obiettivi e Valori
    • 60 anni IBO Italia
    • Casa IBO | La Sede Nazionale di IBO Italia
    • Organigramma
      • Consiglio Direttivo
    • Bilanci Annuali
      • Contributi da parte di Enti della Pubblica Amministrazione Legge 124/2017
    • Codice etico
    • STAKEHOLDER, FINANZIATORI E PARTNER
    • Logo e identità visiva
  • COSA FACCIAMO
    • Volontariato nel Mondo
      • Campi di Lavoro e Solidarietà 2020
      • European Solidarity Corps
      • Servizio Civile
      • Corpi Civili di Pace 2019
      • Blog volontari IBO
      • IBO Italia Instagram Contest 2020
      • Concorso Fotografico 2020
      • Concorso Letterario 2019
        • Concorso Letterario | Racconti 2019
        • Concorso Letterario | Racconti 2018
        • Concorso Letterario | Racconti 2017
      • EVAC – Empower Volunteering Across the Continents
    • Cooperazione Internazionale
      • Tanzania | No One Left Behind
        • Tanzania | Ricerca Educatore per No One Left Behind
      • Tanzania | Una scuola per tutti nel distretto rurale di Iringa
      • Romania | Centro Pinocchio
      • Perù | Empres Art
      • Perù | MuDAN – Villa de Ancón, Lima
      • Ucraina | I CARE in Ukraine: Inclusion for Children
      • Ucraina | EDUC – EDucazione inclusiva in Ucraina nella regione di Chernivtsi
      • Progetti Conclusi
    • Impegno in Italia
      • FEELING EUROPE | Il podcast su Europa, giovani e volontariato
      • IBO Italia e l’emergenza Coronavirus
      • Time to Care
        • Graduatorie provvisorie candidati selezionati bando Time to Care
        • Graduatorie Time to Care
      • Formazione insegnanti ed educatori 2020-21
        • Materiale corso di formazione 2020
      • Progetti con le Scuole EAS/EaCM
      • Piccoli Volontari Crescono
      • Terremoto Centro Italia
  • SOSTIENICI
    • Donazione Singola
    • Donazione Regolare e Continuativa
    • Sostegno a Distanza
    • Dai 5 sensi al tuo 5×1000
    • Diventa Volontaria/o
      • Diventa Volontario IBO nella tua città
      • Un Pacchetto per la Solidarietà
      • Lotteria Benefica 2019 (Estrazione 28/02/2020)
    • Diventa Socio
    • Aziende e CSR
  • CONTATTI
  • DONA ORA ❤
Home › News IBO › DOPO, in arrivo la seconda puntata del podcast sul volontariato internazionale

DOPO, in arrivo la seconda puntata del podcast sul volontariato internazionale

Pubblicato il 22 maggio 2020 da Giacomo Locci

Cosa rimane di un anno di volontariato all’estero in chi ha scelto di partire? E’ sempre questa la domanda che accompagna anche la seconda puntata diDOPO, il primo podcast sul volontariato internazionale lanciato da IBO Italia alla fine di marzo.

Dal Madagascar, protagonista del primo episodio con il racconto di Giulia, l’attenzione si sposta al Perù e all’esperienza di Roberta, volontaria IBO in Servizio Civile che ha vissuto un anno ad Ayacucho presso il Puericultorio Java, una struttura che accoglie bambine e bambini con situazione di grave difficoltà familiare.

Il mondo dei Podcast e in generale dei contenuti audio è riuscito a ritagliarsi un ruolo importante anche nei due mesi di lockdown con nuove produzioni uscite e una crescita di ascoltatori. E al mondo dei Podcast ha guardato IBO Italia per sviluppare qualcosa che ancora mancava al racconto del Volontariato Internazionale, seguire la quotidianità dei volontari partiti negli anni passati per capire come quelle scelte abbiano inciso sulla loro vita e sul loro presente.

La puntata sarà disponibile da sabato 23 maggio alle 18:30 in anteprima su Spreaker e sul sito di Web Radio Giardino e da domenica 24 si potrà ascoltare anche su Spotify e Google Podcast o attraverso  con i rispettivi  player che saranno disponibili su questa pagina. Un approfondimento solo in audio che arriva in un momento in cui il volontariato e la cooperazione internazionale sono al centro dell’attenzione per la liberazione di Silvia Romano.

Roberta Cetro è una volontaria di IBO Italia che ha vissuto il suo anno di Servizio Civile in Perù, ad Ayacucho, fra il 2016 e il 2017. Il suo DOPO è un filo rosso che si dipana da allora intrecciando l’Italia e il Perù, Reggio Emilia, Napoli e Lima nel segno dei diritti dei bambini e dell’impegno come donna, come maestra, come volontaria. Un filo a cui sono legati episodi fra i più belli e più dolorosi dei suoi 31 anni, per un’esperienza che da quando è iniziata non è forse mai terminata, nemmeno in quei giorni di lockdown in cui Roberta ha voluto riavvolgere il nastro per raccontare cosa è successo DOPO.

DOPO è una produzione WEB RADIO GIARDINO (www.webradiogiardino.com) un progetto nato a Ferrara per dare spazio alla vocazione creativa dei giovani. Un ringraziamento speciale va ai volontari in Servizio Civile rientrati a febbraio 2020 che hanno prestato le loro voci per comporre la sigla iniziale e a FOCSIV la federazione di cui fa parte IBO Italia e che raggruppa tante ONG attive nel proporre progetti di Servizio Civile e Corpi Civili di Pace.

Condividi su:
‹ Silvia è libera: i nostri pensieri di questi giorni
Campagna “Dai 5 sensi al tuo 5×1000”: ci aiuti a realizzarla? ›
Pubblicato in News IBO Taggato con: Blog Volontari, DOPO, Perù, Podcast, Servizio Civile
  • Blog Volontari
  • DOPO
  • Perù
  • Podcast
  • Servizio Civile
ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER
  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Youtube
  • LinkedIn

ISTITUZIONALE

  • Chi siamo (FAQ)
  • Emergenza Coronavirus
  • Bilanci Sociali
  • Contributi Enti PA
  • Privacy Policy GDPR
  • Informativa Cookies

QUICK LINKS

  • Dove siamo
  • Campi Volontariato 2020
  • European Solidarity Corps
  • Blog volontari IBO
  • Leggi tutte le news

COME SOSTENERCI

  • Dona ora
  • 5×1000
  • Sostegno a Distanza
  • Lotteria Benefica
  • Diventa Volontaria/o

IBO ITALIA Ong/ONLUS

Via Boschetto 1
44124 Ferrara
0532 096509/098508
info@iboitalia.org
iboitalia@pcert.postecert.it
Cod. Fisc. 90500750154

Credits NP Solutions
    VOLONTARI SI DIVENTA…INSIEME
    IL NOSTRO SOGNO
    Condividi su:
    • HOME
    • CHI SIAMO
    • IBO Italia e l’emergenza Coronavirus
    • News
    • Blog volontari IBO
    • Volontariato nel Mondo
    • Campi di Lavoro e Solidarietà 2020
    • European Solidarity Corps
    • Cooperazione Internazionale
    • Impegno in Italia
    • SOSTIENICI
    • 5×1000
    • CONTATTI