DOPO, in arrivo la seconda puntata del podcast sul volontariato internazionale

Cosa rimane di un anno di volontariato all’estero in chi ha scelto di partire? E’ sempre questa la domanda che accompagna anche la seconda puntata di DOPO, il primo podcast sul volontariato internazionale lanciato da IBO Italia alla fine di marzo.

Dal Madagascar, protagonista del primo episodio con il racconto di Giulia, l’attenzione si sposta al Perù e all’esperienza di Roberta, volontaria IBO in Servizio Civile che ha vissuto un anno ad Ayacucho presso il Puericultorio Java, una struttura che accoglie bambine e bambini con situazione di grave difficoltà familiare.

Il mondo dei Podcast e in generale dei contenuti audio è riuscito a ritagliarsi un ruolo importante anche nei due mesi di lockdown con nuove produzioni uscite e una crescita di ascoltatori. E al mondo dei Podcast ha guardato IBO Italia per sviluppare qualcosa che ancora mancava al racconto del Volontariato Internazionale, seguire la quotidianità dei volontari partiti negli anni passati per capire come quelle scelte abbiano inciso sulla loro vita e sul loro presente.

La puntata sarà disponibile da sabato 23 maggio alle 18:30 in anteprima su Spreaker e sul sito di Web Radio Giardino e da domenica 24 si potrà ascoltare anche su Spotify e Google Podcast o attraverso  con i rispettivi  player che saranno disponibili su questa pagina. Un approfondimento solo in audio che arriva in un momento in cui il volontariato e la cooperazione internazionale sono al centro dell’attenzione per la liberazione di Silvia Romano.

Roberta Cetro è una volontaria di IBO Italia che ha vissuto il suo anno di Servizio Civile in Perù, ad Ayacucho, fra il 2016 e il 2017. Il suo DOPO è un filo rosso che si dipana da allora intrecciando l’Italia e il Perù, Reggio Emilia, Napoli e Lima nel segno dei diritti dei bambini e dell’impegno come donna, come maestra, come volontaria. Un filo a cui sono legati episodi fra i più belli e più dolorosi dei suoi 31 anni, per un’esperienza che da quando è iniziata non è forse mai terminata, nemmeno in quei giorni di lockdown in cui Roberta ha voluto riavvolgere il nastro per raccontare cosa è successo DOPO.

DOPO è una produzione WEB RADIO GIARDINO (www.webradiogiardino.com) un progetto nato a Ferrara per dare spazio alla vocazione creativa dei giovani. Un ringraziamento speciale va ai volontari in Servizio Civile rientrati a febbraio 2020 che hanno prestato le loro voci per comporre la sigla iniziale e a FOCSIV la federazione di cui fa parte IBO Italia e che raggruppa tante ONG attive nel proporre progetti di Servizio Civile e Corpi Civili di Pace.