
24 Mar Emergenza Coronavirus: l’impegno di IBO Italia a Parma
Le province di Parma e Piacenza sono fra le zone più colpite d’Italia dall’epidemia di Coronavirus con numeri purtroppo ancora in aumento e tante persone, soprattutto anziane, che non riescono ad accedere ai servizi essenziali e strutture sanitarie che si trovano in situazione di estrema difficoltà.
La sede IBO di Parma da subito si è messa in contatto con ospedali e realtà sociali del territorio che hanno bisogno di sostegno.
Ecco quello che possiamo fare insieme.
Contiamo sul tuo aiuto.
[/vc_column_text][/vc_column][/vc_row]

In questo momento di emergenza c’è chi non può restare a casa e ha un’estrema difficoltà di conciliazione dei turni di vita e lavoro: è il persionale sanitario impegnato dal primo giorno e senza sosta.
IBO Italia vuole essere vicina all’ASL, Azienda Ospedaliera ed a tutto il personale sanitario, e vuole offrire una soluzione concreta di aiuto. un servizio di baby sitter per i dipendenti degli ospedali di Vaio e di Borgotaro.
Per dare la tua disponibilità puoi iscriverti Qui.[/vc_cta][vc_cta h2=”Diventa Volontaria/o | Consegna farmaci e alimenti” shape=”square” style=”outline” color=”peacoc” add_icon=”top” i_icon_fontawesome=”fa fa-thumbs-o-up” i_color=”orange” i_size=”lg”]
Se sei di Parma o provincia e vuoi dare il tuo contributo, puoi offrirti come volontario per la consegna a domicilio alimenti o farmaci per persone in isolamento del tuo quartiere o del tuo paese.
Per dare la tua disponibilità puoi iscriverti Qui.
[/vc_cta][vc_cta h2=”Segnalazione Servizi a Domicilio a sostegno di persone in isolamento” shape=”square” style=”outline” color=”peacoc” add_icon=”top” i_icon_fontawesome=”fa fa-ambulance” i_color=”orange” i_size=”lg”]
A causa della diffusione del virus molte persone si trovano in isolamento in casa. Le persone in quarantena, gli anziani, gli ammalati con altre patologie sono costrette a stare presso le loro abitazioni per evitare contagi.
Per rispondere ai loro bisogni abbiamo creato uno strumento multimediale, una piattaforma, che mostre i servizi offerti a domicilio alle persone sole costrette in isolamento, in particolare consegna di beni di prima necessità: prodotti alimentari e farmaci, che i Comuni e le Associazioni mettono a disposizione per le persone costrette a stare in isolamento in casa.
Per questo ti chiediamo di segnalarci QUI i comuni e associazioni che hanno organizzato servizi a domicilio nella tua città.
[/vc_cta]
Scopri come abbiamo ideato Sportamiacasa in questo video
Per rispondere alle necessità sanitarie USL e ASL di Parma e Piacenza cercano Medici e Infermieri. La procedura d’urgenza è aperta sia a professionisti attualmente dipendenti del SSN o di altre strutture pubbliche o private che a professionisti in cerca d’impiego o a specializzandi. Per maggiori Informazioni
ASL di Parma cerca medici in pensione con età non superiore a 65 anni con cui stipulare contratti per incarichi di Continuità Assistenziale. Per maggiori info potete scrivere all’indirizzo ermelinda.pittelli@iboitalia.org.
Personale Sanitario Volontario Medici e infermieri Volontari per realtà sociali, se sei disponibile compila la scheda Qui.
[/vc_cta][vc_cta h2=”Ricerca dispositivi di protezione individuale” shape=”square” style=”outline” color=”peacoc” add_icon=”top” i_icon_fontawesome=”fa fa-medkit” i_color=”juicy_pink” i_size=”lg”]
Questo tipo di materiale è in esaurimento quotidianamente, senza di questi il personale medico ed i volontari delle Pubbliche assistenze rischiano di non potere più svolgere il loro importantissimo lavoro.
I materiali necessari sono: guanti in lattice o nitrile monouso taglia m/l/xl, mascherine ffp2/ffp3, mascherine chirurgiche, tute o camici monouso, calzari, cuffie, occhiali protettivi. Per la consegna o spedizione scrivere a ermelinda.pittelli@iboitalia.org.
[/vc_cta]