European Solidarity Corps: scopri i nuovi progetti

Progetti di medio – lungo periodo per partire con gli European Solidarity Corps! Promuovi i valori del volontariato e di solidarietà attraverso attività culturali, sportive, manuali, educazione all’infanzia, comunicazione, strategie marketing e promozione sociale.

ROMANIA

Nome progetto: Mind the Solidarity

Dove: Panciu (contea della Vrancea)

Quando: da settembre 2019 a giugno 2010

A chi è rivolto: ragazze/i 18 – 30

Descrizione progetto: Asociatia Lumea lui Pinocchio è un’organizzazione senza scopo di lucro che svolge la sua attività principalmente in ambito educativo e sociale. Il centro educativo diurno accoglie bambini dai 3 ai 14 anni appartenenti alle fasce più svantaggiate della popolazione locale, in particolare rom.

Attività previste per i volontari

  • laboratori e giochi di educazione non formale;
  • organizzare eventi per il coinvolgimento della comunità;
  • promozione e social media.

Requisiti: conoscenza lingua inglese. Si cerca un volontario/a proveniente da zone colpite da disastri naturali.

Condizioni economiche e Benefit

  • il rimborso del viaggio A/R secondo il “travel distance calculator” della Commissione europea. Per viaggi compresi tra 500 e 1999 km si ha a disposizione un budget di EUR 275, tra I 2000 e I 2999 km un budget di EUR 360;
  • copertura assicurativa da Programma;
  • vitto e alloggio presso l’associazione di accoglienza;
  • pocket money di 3 euro/gg, stabilito dalla Commissione europea;
  • supporto linguistico e formazioni in loco;
  • mentor in loco.

Scadenza: 04/08/2019

Come candidarsi: inviare CV e motivation letter a voluntariat@lumealuipinocchio.org e in copia elisa.squarzoni@iboitalia.org

Per maggiori informazioni: Scheda Campo

FINLANDIA

Nome progetto: Cultural Collective Kukoistus

Dove: Korkeaoja (villaggio ad ovest della Finlandia, circa 40km dalla costa)

Quando: da agosto/settembre 2019 per 2-3 mesi

A chi è rivolto: ragazze/i 18 – 30

Descrizione progetto: Il collettivo culturale Kukoistus coordina vari progetti incentrati sull’arte, l’ecologia e la permacultura, promuovendo sostenibilità e valori ecologici. E’ prevista la creazione di una residenza internazionale per artisti e un giardino forestale.

Attività previste per i volontari

  • ristrutturazione della casa principale e del fienile in pietra;
  • lavori in giardino e nel frutteto;
  • assistere gli artisti nelle loro attività e fare arte insieme.

Requisiti: conoscenza lingua inglese, creatività, spirito di iniziativa, disponibilità a vivere in un contesto isolato, in mezzo alla natura.

Condizioni economiche e Benefit

  • il rimborso del viaggio A/R secondo il “travel distance calculator” della Commissione europea. Per viaggi compresi tra 500 e 1999 km si ha a disposizione un budget di EUR 275, tra I 2000 e I 2999 km un budget di EUR 360;
  • copertura assicurativa da Programma;
  • vitto e alloggio presso l’associazione di accoglienza;
  • pocket money di 5 euro/gg, stabilito dalla Commissione europea;
  • supporto linguistico e formazioni in loco;
  • mentor in loco.

Scadenza: 31/07/2019

Come candidarsi: application form scaricabile in fondo alla pagina nel link sotto + cv inglese da inviare a hakemukset@alli.fi e in copia ad elisa.squarzoni@iboitalia.org

Per maggiori informazioni: Scheda Campo


Nome progetto: Finnish Basketball Hall of Fame

Dove: Heinola e Lahti (a sud del paese, circa 100 km da Helsinki)

Quando: da agosto 2019 a giugno 2020

A chi è rivolto: ragazze/i 18 – 30

Descrizione progetto: Basketball Museum e basket coaching. Lavori museali ed espositivi, attività di ex alunni e galleria Hall of Fame (attività sportive, culturali, laboratori, mostre, assistenza pullman nelle formazioni di basket, caffetteria).

Attività previste per i volontari

  • giochi sportivi e attività culturali;
  • promuovere le iniziative del Museo del basket;
  • organizzazione di mostre, seminari e tornei;
  • pulizia della palestra, del centro di formazione e dare una mano nella caffetteria.

Requisiti: esperienza nello sport specialmente basket, interesse per la comunicazione, conoscenza almeno basica della lingua inglese

Condizioni economiche e Benefit

  • il rimborso del viaggio A/R secondo il “travel distance calculator” della Commissione europea. Per viaggi compresi tra 500 e 1999 km si ha a disposizione un budget di EUR 275, tra I 2000 e I 2999 km un budget di EUR 360;
  • copertura assicurativa da Programma;
  • vitto e alloggio presso l’associazione di accoglienza;
  • pocket money di 5 euro/gg, stabilito dalla Commissione europea;
  • supporto linguistico e formazioni in loco;
  • mentor in loco.

Scadenza: 31/07/2019

Come candidarsi: application form scaricabile in fondo alla pagina nel link sotto + cv inglese da inviare a hakemukset@alli.fi e in copia ad elisa.squarzoni@iboitalia.org

Per maggiori informazioni: Scheda Campo

POLONIA

Nome progetto: Youth and the City

Dove: Rzeszów (la più grande città del sud-est della Polonia)

Quando: quattro turni da 2 mesi ciascuno a partire da novembre 2019 (novembre – dicembre 2019; gennaio – febbraio 2020; marzo – aprile 2020; maggio – giugno 2020).

A chi è rivolto: ragazze/i 18 – 30

Descrizione progetto: L’associazione Stowarzyszenie Projektów Międzynarodowych “INPRO” mira a creare una rete comune tra persone con background culturali diversi, fornisce programmi di educazione non formale per promuovere un ambiente internazionale e diffondere tra i giovani questioni d’importanza locale, nazionale e globale.

Attività previste per i volontari

  • organizzare eventi per i giovani locali, presentazioni e language cafe’s;
  • radio show e organizzare seminari per promuovere la cultura, diritti umani e volontariato tra i giovani;
  • lavoro amministrativo in ufficio;
  • social media: scrivere articoli, foto ad aventi, realizzare video promozionali.

Requisiti: conoscenza della lingua inglese. Verrà data priorità a giovani con minori opportunità

Condizioni economiche e Benefit

  • il rimborso del viaggio A/R secondo il “travel distance calculator” della Commissione europea. Per viaggi compresi tra 500 e 1999 km si ha a disposizione un budget di EUR 275, tra I 2000 e I 2999 km un budget di EUR 360;
  • copertura assicurativa da Programma;
  • vitto e alloggio presso l’associazione di accoglienza;
  • pocket money di 4 euro/gg, stabilito dalla Commissione europea;
  • supporto linguistico e formazioni in loco;
  • mentor in loco.

Come candidarsi: inviare CV e motivation letter a joanna@goinpro.org e in copia elisa.squarzoni@iboitalia.org

Per maggiori informazioni: Scheda Campo


Nome progetto: Solidarity Youth and Action

Dove: Varsavia

Quando: 01/09/2019 – 26/08/2020

A chi è rivolto: ragazze/i 18 -30

Descrizione progetto: ONG polacca che promuove l’intercultura e i valori di pace attraverso il volontariato. Le attività si svolgeranno principalmente presso gli uffici dell’associazione.

Attività previste per i volontari

  • gestione social media;
  • produzione materiale multimediale;
  • partecipazione a training e campi di volontariato;
  • aggiornamento news ai volontari

Requisiti: buone doti comunicative, preferibile esperienza nell’ambito della comunicazione e/o dei campi di volontariato.

Condizioni e Benefit

  • il rimborso del viaggio A/R secondo il “travel distance calculator” della Commissione europea. Per viaggi compresi tra 500 e 1999 km si ha a disposizione un budget di EUR 275, tra I 2000 e I 2999 km un budget di EUR 360;
  • copertura assicurativa da Programma;
  • vitto e alloggio presso l’associazione di accoglienza (alloggio a 1h di distanza dalla sede di lavoro);
  • pocket money di 4 euro/gg, stabilito dalla Commissione europea;
  • supporto linguistico e formazioni in loco;
  • mentor in loco.

Scadenza: 08/08/2019

Come candidarsi: inviare cv e lettera di motivazione inglese a evs@spw.info.pl e in copia a elisa.squarzoni@iboitalia.org

Per maggiori informazioni: www.workcamps.pl ; workcamps.pl 

BELGIO

Nome progetto: Trait d’Union Inclusion- Association des Compagnons Bâtisseurs

Dove: Marche en Famenne

Quando: quattro turni da 2 mesi ciascuno a partire da novembre 2019 (novembre – dicembre 2019; gennaio – febbraio 2020; marzo – aprile 2020; maggio – giugno 2020).

A chi è rivolto: ragazze/i 18 – 30

Descrizione progetto: “Association des Compagnons Bâtisseurs” (CBB) è una organizzazione no-profit che offre varie attività principalmente basate sul volontariato e l’educazione non-formale come I campi di lavoro, gli scambi, progetti di volontariato di medio-lungo periodo, attività ricreative per e con disabili.

Attività previste per i volontari

  • collaborare con lo staff e gli altri volontari dell’associazione nello svolgimento di tutte le attività di volontariato.

Requisiti: interesse per l’ambito dell’inclusione, capacità di comunicare in lingua francese, buona capacità di lavorare in gruppo e disponibilità a partecipare a campi o attività durante il weekend.

Condizioni economiche e Benefit

  • il rimborso del viaggio A/R secondo il “travel distance calculator” della Commissione europea. Per viaggi compresi tra 500 e 1999 km si ha a disposizione un budget di EUR 275, tra I 2000 e I 2999 km un budget di EUR 360;
  • copertura assicurativa da Programma;
  • vitto e alloggio presso l’associazione di accoglienza;
  • pocket money di 4 euro/gg, stabilito dalla Commissione europea;
  • supporto linguistico e formazioni in loco;
  • mentor in loco.

Scadenza: 04/08/2019

Come candidarsi: inviare CV e motivation letter a evs@compagnonsbatisseurs.be e in copia elisa.squarzoni@iboitalia.org

Per maggiori informazioni: Scheda Campo


Nome progetto: Centre Culturel Genappe

Dove: Genappe

Quando: 01/10/2019-30/09/2020

A chi è rivolto: ragazze/i 18 – 30

Descrizione progetto: Il «centro culturale Genappe» propone un progetto culturale orientato alla lotta contro ogni tipo di isolamento sociale e alla promozione delle specificità del territorio. 

Attività previste per i volontari

  • accoglienza del pubblico presso il centro giovanile o durante eventi pubblici;
  • organizzare attività culturali, seminari, incontri, festival;
  • aiuto nella gestione delle attività palcosceniche del teatro Tof.

Requisiti: conoscenza lingua francese, buone doti comunicative/capacità di relazionarsi con qualsiasi tipo di pubbico

Condizioni economiche e Benefit

  • il rimborso del viaggio A/R secondo il “travel distance calculator” della Commissione europea. Per viaggi compresi tra 500 e 1999 km si ha a disposizione un budget di EUR 275, tra I 2000 e I 2999 km un budget di EUR 360;
  • copertura assicurativa da Programma;
  • vitto e alloggio presso l’associazione di accoglienza;
  • pocket money di 4 euro/gg, stabilito dalla Commissione europea;
  • supporto linguistico e formazioni in loco;
  • mentor in loco.

Scadenza: 04/08/2019

Come candidarsi: inviare CV e motivation letter a evs@compagnonsbatisseurs.be e in copia elisa.squarzoni@iboitalia.org

Per maggiori informazioni: Scheda Campo


Nome progetto: Foyer l’Aubépine

Dove: Havelange (sud del Belgio, provincia vallona di Namur)

Quando: 01/10/2019-30/09/2020

A chi è rivolto: ragazze/i 18 – 30

Descrizione progetto: L’organizzazione no profit “Foyer l’Aubépine” è stata creata nel 1965 e si trova nel villaggio di Havelange, nel sud del Belgio. Il team di Aubépine supporta ogni giorno 15 giovani che affrontano ogni sorta di difficoltà, in situazioni pericolose (salute o sicurezza), mancando di supporto educativo a causa del loro ambiente familiare o del loro comportamento. L’organizzazione ospita minori da 3 a 18 anni che beneficiano di un diritto alla protezione e si occupano dei loro parenti.

Attività previste per i volontari

  • affiancamento del team tecnico ed educativo nello svolgimento delle attività giornaliere con i bambini e gli adolescenti del centro (manutenzione della casa, del giardino, preparazione dei pasti, dopo scuola);
  • organizzare attività ricreative;
  • supporto locale presso la drogheria sociale, biblioteca pubblica, casa della gioventù.

Requisiti: motivazione al lavoro con minori, conoscenza almeno basica del francese, disponibilità ad adattarsi ad un contesto rurale. Richiesto certificato di buona condotta.

Condizioni economiche e Benefit

  • il rimborso del viaggio A/R secondo il “travel distance calculator” della Commissione europea. Per viaggi compresi tra 500 e 1999 km si ha a disposizione un budget di EUR 275, tra I 2000 e I 2999 km un budget di EUR 360;
  • copertura assicurativa da Programma;
  • vitto e alloggio presso l’associazione di accoglienza;
  • pocket money di 4 euro/gg, stabilito dalla Commissione europea;
  • supporto linguistico e formazioni in loco;
  • mentor in loco.

Scadenza: 04/08/2019

Come candidarsi: inviare CV e motivation letter a evs@compagnonsbatisseurs.be e in copia elisa.squarzoni@iboitalia.org

Per maggiori informazioni: Scheda Campo

ESTONIA

Nome progetto: Town Kohila !

Dove: Kohila (piccola cittadina vicino a Tallinn)

Quando: 01/10/2019-30/09/2020

A chi è rivolto: ragazze/i 18 – 30

Descrizione progetto: Il comune di Kohila è responsabile della vita locale e del suo sviluppo: attività, celebrazioni culturali ed educative ed è questa è la parte che coinvolgerà principalmente il lavoro dei volontari.

Attività previste per i volontari

  • realizzare laboratori educativi e ricreativi presso il centro giovanile e nella scuola materna del Comune.

Requisiti: conoscenza lingua inglese

Condizioni economiche e Benefit

  • il rimborso del viaggio A/R secondo il “travel distance calculator” della Commissione europea. Per viaggi compresi tra 500 e 1999 km si ha a disposizione un budget di EUR 275, tra I 2000 e I 2999 km un budget di EUR 360;
  • copertura assicurativa da Programma;
  • vitto e alloggio presso l’associazione di accoglienza;
  • pocket money di 4 euro/gg, stabilito dalla Commissione europea;
  • supporto linguistico e formazioni in loco;
  • mentor in loco.

Scadenza: 01/09/2019

Come candidarsi: inviare CV e motivation letter a janika.volga@kohila.edu.ee e in copia elisa.squarzoni@iboitalia.org

Per maggiori informazioni:Scheda Campo

GRECIA

Nome progetto: Social Hackers Academy

Dove: Atene

Quando: primo turno 02/10/2019 – 01/10/2020; secondo turno 02/12/2019 – 01/12/2020

A chi è rivolto: 1 ragazza/o 18 – 30

Descrizione progetto: ONG che promuove ed eroga corsi di informatica a giovani con minori opportunità dal punto di vista economico per sviluppare competenze professionali e facilitarne l’accesso nel mondo del lavoro (molti beneficiari sono rifugiati)

Attività previste per i volontari

  • organizzare corsi di formazione e seminari;
  • dirigere e mantenere i contatti con le ONG e coordinare le attività;
  • gestire i social media e creare strategie di marketing digitale e campagne pubblicitarie;

Requisiti: conoscenza lingua inglese, preferibile buone competenze informatiche, social media, video making e crowfunding. Apertura mentale per collaborare con contesti multiculturali.

Condizioni economiche e Benefit

  • il rimborso del viaggio A/R secondo il “travel distance calculator” della Commissione europea. Per viaggi compresi tra 500 e 1999 km si ha a disposizione un budget di EUR 275, tra I 2000 e I 2999 km un budget di EUR 360;
  • copertura assicurativa da Programma;
  • vitto e alloggio presso l’associazione di accoglienza;
  • pocket money di 5 euro/gg, stabilito dalla Commissione europea;
  • supporto linguistico e formazioni in loco;
  • mentor in loco.

Come candidarsi: attraverso il form online SHA Social Hakers Academy 

Per maggiori informazioni: Scheda Campo