↓ Skip to Main Content
IBO Italia
  • Home
  • CHI SIAMO
    • Il nostro sogno
    • Mission, Obiettivi e Valori
    • 60 anni IBO Italia
    • Casa IBO | La Sede Nazionale di IBO Italia
    • Organigramma
      • Consiglio Direttivo
    • Bilanci Annuali
      • Contributi da parte di Enti della Pubblica Amministrazione Legge 124/2017
    • Codice etico
    • STAKEHOLDER, FINANZIATORI E PARTNER
    • Logo e identità visiva
  • COSA FACCIAMO
    • Volontariato nel Mondo
      • Campi di Lavoro e Solidarietà 2020
      • European Solidarity Corps
      • Servizio Civile
      • Corpi Civili di Pace 2019
      • Blog volontari IBO
      • IBO Italia Instagram Contest 2020
      • Concorso Fotografico 2020
      • Concorso Letterario 2019
        • Concorso Letterario | Racconti 2019
        • Concorso Letterario | Racconti 2018
        • Concorso Letterario | Racconti 2017
      • EVAC – Empower Volunteering Across the Continents
    • Cooperazione Internazionale
      • Tanzania | No One Left Behind
        • Tanzania | Ricerca Educatore per No One Left Behind
      • Tanzania | Una scuola per tutti nel distretto rurale di Iringa
      • Romania | Centro Pinocchio
      • Perù | Empres Art
      • Perù | MuDAN – Villa de Ancón, Lima
      • Ucraina | I CARE in Ukraine: Inclusion for Children
      • Ucraina | EDUC – EDucazione inclusiva in Ucraina nella regione di Chernivtsi
      • Progetti Conclusi
    • Impegno in Italia
      • FEELING EUROPE | Il podcast su Europa, giovani e volontariato
      • IBO Italia e l’emergenza Coronavirus
      • Time to Care
        • Graduatorie provvisorie candidati selezionati bando Time to Care
        • Graduatorie Time to Care
      • Formazione insegnanti ed educatori 2020-21
        • Materiale corso di formazione 2020
      • Progetti con le Scuole EAS/EaCM
      • Piccoli Volontari Crescono
      • Terremoto Centro Italia
  • SOSTIENICI
    • Donazione Singola
    • Donazione Regolare e Continuativa
    • Sostegno a Distanza
    • Dai 5 sensi al tuo 5×1000
    • Diventa Volontaria/o
      • Diventa Volontario IBO nella tua città
      • Un Pacchetto per la Solidarietà
      • Lotteria Benefica 2019 (Estrazione 28/02/2020)
    • Diventa Socio
    • Aziende e CSR
  • CONTATTI
  • DONA ORA ❤
Home › Volontariato Nel Mondo › EVAC Aggiornamenti › Volontariato Internazionale: un manuale per la gestione di progetti e volontari

Volontariato Internazionale: un manuale per la gestione di progetti e volontari

Pubblicato il 26 giugno 2019 da Rosa Salcuni

L’ultima delle attività previste da EVAC – Empower Volunteering Across the Continents, progetto finanziato dal Programma Erasmus+ – KA2 Rafforzamento delle capacità nel settore giovanile e realizzato da Novembre 2017 ad Aprile 2019, è la redazione e la pubblicazione del manuale  International Volunteering  | Tools and Methods for Organizations and Youth Workers (Volontariato Internazionale | Strumenti e metodi per organizzazioni e operatori giovanili).

Il manuale si concentra sulla gestione di progetti di volontariato a breve e lungo termine e sulla formazione, l’accoglienza, il coinvolgimento dei volontari ed il loro inserimento nelle comunità locali. 

Il progetto EVAC ha rafforzato la cooperazione tra 5 organizzazioni partner, di cui due organizzazioni da Italia e Romania e 3 organizzazioni dal Madagascar, Perù e India, tutte coinvolte in attività di educazione formale e non formale per giovani, anche in situazioni di disagio.

Le lezioni apprese e i risultati emersi durante le attività del progetto (visite studio, la formazione in Italia e le mobilità internazionali) sono stati capitalizzati all’interno del manuale che contiene buone prassi e metodologie comuni per migliorare la qualità dei progetti di volontariato e guidare la gestione dei volontari internazionali. Pensato come uno strumento utile per sistematizzare ed organizzare tutte quelle buone pratiche messe in campo dalle organizzazioni nello svolgimento di un progetto di volontariato di breve e lungo termine è strutturato in 7 Capitoli che ripercorrono le principali fasi di un progetto di volontariato e propongono esempi di attività e strumenti da utilizzare nei diversi momenti.

Le strategie e i metodi di lavoro descritti sono frutto di una pluriennale esperienza di IBO Italia e delle organizzazioni partner del progetto EVAC inparticolare nella realizzazione dei seguenti programmi di volontariato: Campi di Lavoro e Solidarietà, Scambi giovanili, Servizio Civile Nazionale in Italia e all’Estero – SCN (Italia,Leggen.64/2001) e Servizio Civile Universale – SCU(Italia,DGLSn.40/2017), Corpi Civili di Pace – CCP (Italia,L.n.47/2013), Servizio Volontario Europeo (SVE) e European Solidarity Corps/Corpo Europeo di Solidarietà ESC/CES.

La pubblicazione si rivolge principalmente alle organizzazioni di volontariato che all’interno troveranno materiali utili per la formazione del proprio staff e per le attività quotidiane da svolgere con i giovani.

Leggi online il Manuale (versione italiana)

Scarica il manuale cliccando sulle cover

Download Versione in Inglese

Download versione in Italiano, Spagnolo, Rumeno e Francese

 

 

Video

Condividi su:
‹ Emozioni al Nava Jeevana
Belgio e Francia | Progetti ESC a breve termine ›
Pubblicato in EVAC Aggiornamenti, Volontariato Nel Mondo Taggato con: evac, India, Italia, Madagascar, Perù, Romania, volontariato internazionale
  • evac
  • India
  • Italia
  • Madagascar
  • Perù
  • Romania
  • volontariato internazionale
  • EVAC | Home
  • EVAC | The Project
  • EVAC | Recap Video
  • EVAC | Partner Organizations
  • EVAC | Handbook on International Volunteering
  • EVAC | Meeting
  • EVAC | Training
  • EVAC | European Voluntary Service Projects
  • EVAC | Gallery
  • EVAC | Event @Internazionale a Ferrara Festival
ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER
  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Youtube
  • LinkedIn

ISTITUZIONALE

  • Chi siamo (FAQ)
  • Emergenza Coronavirus
  • Bilanci Sociali
  • Contributi Enti PA
  • Privacy Policy GDPR
  • Informativa Cookies

QUICK LINKS

  • Dove siamo
  • Campi Volontariato 2020
  • European Solidarity Corps
  • Blog volontari IBO
  • Leggi tutte le news

COME SOSTENERCI

  • Dona ora
  • 5×1000
  • Sostegno a Distanza
  • Lotteria Benefica
  • Diventa Volontaria/o

IBO ITALIA Ong/ONLUS

Via Boschetto 1
44124 Ferrara
0532 096509/098508
info@iboitalia.org
iboitalia@pcert.postecert.it
Cod. Fisc. 90500750154

Credits NP Solutions
    VOLONTARI SI DIVENTA…INSIEME
    IL NOSTRO SOGNO
    Condividi su:
    • HOME
    • CHI SIAMO
    • IBO Italia e l’emergenza Coronavirus
    • News
    • Blog volontari IBO
    • Volontariato nel Mondo
    • Campi di Lavoro e Solidarietà 2020
    • European Solidarity Corps
    • Cooperazione Internazionale
    • Impegno in Italia
    • SOSTIENICI
    • 5×1000
    • CONTATTI