Titolo del progetto: Empower Volunteering across the Continents
Dove: Nosy Be
Quando: 2 Luglio 2018 – 15 settembre 2018
Per chi: 2 volontari dall’Italia. Età: tra i 17 e 30 anni (30 + 364 giorni al 16 marzo 2018)
Organizzazione ospitante
L’associazione Manampy zaza Madiniky, che in lingua italiana significa “Aiuto ai bambini poveri”, è stata fondata in Madagascar a Novembre 2015, ed ha come mission l’aiuto a bambini e a famiglie povere, che persegue attraverso le seguenti attività:
- distribuzione di materiale didattico, ludico- ricreativo, vestiario per bambini e adulti;
- aiuto alimentare a neonati e bambini di famiglie povere e disagiate;
- supporto a minori con disabilità;
- sostegno alle cure mediche sanitarie di minori, adulti e anziani;
- accoglienza e ospitalità turistica equo-solidale presso la sede dell’associazione.
Contesto
L’associazione è stata fondata ed ha tuttora sede nel villaggio di Ambondrona, sulla costa occidentale dell’isola di Nosy Be. Situata all’estremità settentrionale del Canale del Mozambico, l’isola ha un clima tropicale e spesso piovoso, con temperature medie che si attestano sui 25-26 gradi in inverno (i mesi estivi italiani). Nosy Be conserva tutt’oggi 740 ettari di foresta pluviale e quasi 1000 di mangrovie, popolate da una fauna estremamente ricca.
Le risorse principali dell’isola sono rappresentate dal turismo e dall’agricoltura: vi si coltivano, tra l’altro, caffè, cacao, cannella, vaniglia, e lo ylang-ylang, dal cui fiore si estrae un’essenza assai ricercata nell’industria cosmetica.
L’isola ha un aeroporto, situato nella città di Fascene, a circa 20 km da Ambondrona.
Attività
- collaborazione al coordinamento dei volontari breve periodo;
- recupero scolastico per minori che non frequentano la scuola;
- supporto ragazzi con disabilità;
- educazione all’igiene;
- alfabetizzazione italiano/inglese/francese;
- collaborazione alla gestione della casa (per es. pulizia, preparazione pasti …).
Giorni di servizio settimanali
35 ore a settimana – 5 giorni di servizio.
Fine settimana, se non presenti eventi dell’associazione, liberi.
Alloggio
I volontari saranno alloggiati presso la sede dell’associazione, a Villa Mangigny, nel villaggio marittimo di Ambondrona, a Nosy Be. La struttura, dotata di elettricità e tv satellitare, ospita 6 posti letto con toilette interne, fornite di doccia e acqua.
La casa – che non dispone di auto – dista 20 minuti dall’aeroporto di Fascene e 10 minuti in taxi da Hell-Ville, capoluogo di Nosy Be. Nei pressi della struttura, a 5 minuti in auto, è presente un supermercato ben fornito in cui poter fare la spesa; in alternativa il mercato di Hell-Ville è aperto tutti i giorni e raggiungibile con taxi locali, tuk tuk o api. La connessione internet non è presente, ma i volontari potranno usufruirne acquistando schede SIM locali per i loro smartphone/tablet.
Modalità di partecipazione
Requisiti
Età: 17 – 30 anni (30 + 364 giorni al 16 marzo 2018)
Residenza in Italia
Conoscenza base del francese
Preferibili studi di psicologia, scienze dell’educazione, pedagogia
Benefit
- viaggio di andata e ritorno (secondo il “distance calculator” della Commissione europea);
- vitto e alloggio;
- formazione inerente al progetto e all’attività da svolgere;
- copertura assicurativa;
- tutor e supporto all’interno del progetto;
- pocket money mensile (importo fisso stabilito dalla Commissione europea in base al paese di destinazione. Circa 60€ al mese);
- supporto linguistico.
Modalità di candidatura
Documenti da inviare: CV + Lettera Motivazionale in lingua francese
Indirizzo mail al quale inviare: elisa.squarzoni@iboitalia.org specificando come oggetto dell’email “EVAC – Candidatura progetto SVE in Madagascar”
Data entro cui inviare: 16 marzo 2018
Modalità di selezione
Selezione sulla base di CV (competenze ed esperienze pregresse) e Lettera Motivazionale (motivazioni).
Selezioni via Skype o presso la sede nazionale di IBO Italia a Ferrara solo con i candidati che avranno superato la selezione per CV e Lettera.
Non sarà pubblicata una graduatoria, ma sarà comunque data risposta di esito positivo o negativo alla selezione.