60 anni IBO Italia

FAQ: COME SI FINANZIA E CHI FINANZIA IBO ITALIA

Dove trovo i Bilanci Economici di IBO Italia

Puoi trovare i Bilanci Economici di IBO Italia dal 2008 al 2016 al seguente link: iboitalia.org/chi-siamo/bilanci-annuali

Il Bilancio Economico del 2017 sarà disponibile da Giugno 2018, a seguito dell’approvazione da parte dell’Assemblea dei Soci.


Dove trovo i Bilanci Sociali di IBO Italia

Il Bilancio Sociale è uno strumento fondamentale per IBO Italia per guardarsi indietro e analizzare il nostro impegno in Italia e nel Mondo, verificare l’impatto di attività e progetti, raccontare la crescita dei giovani volontari, rendicontare donazioni e finanziamenti.

Puoi trovare i Bilanci Sociali di IBO Italia dal 2008 al 2016 al seguente link: iboitalia.org/chi-siamo/bilanci-annuali. Il Bilancio Sociale relativo al 2017 sarà disponibile da Giugno 2018.



Perchè IBO Italia è obbligata per legge a pubblicarli

Oltre ad una responsabilità di trasparenza nei confronti dei propri donatori e sostenitori, la pubblicazione del Bilancio Economico è sempre stata un requisito fondamentale per mantenere lo status di organizzazione non governativa e la relativa idoneità certificata dal MAECI.

La recente Riforma del Terzo Settore ha ulteriormente rafforzato questo obbligo per le associazioni, ponendo la pubblicazione dei Bilanci economici e Sociali come un requisito fondamentale per le realtà associative.


Da quali enti nazionali ed internazionali IBO Italia riceve finanziamenti (o ha ricevuto in passato)

Agenzia Esecutiva Europea per l’educazione, gli audiovisivi e la cultura (EACEA), MAECI – Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale, Agenzia per la Cooperazione allo Sviluppo, Dipartimento della Gioventù e del Servizio Civile Nazionale – Presidenza del Consiglio dei Ministri, Agenzia Nazionale per i Giovani, Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali



Da quali enti locali IBO Italia riceve finanziamenti (o ha ricevuto in passato)

Regione Emilia-Romagna attraverso i fondi della cooperazione territoriale, il Piano Pace e i contributi a favore di adolescenti; il Comune di Ferrara; negli anni scorsi anche dal Comune di Fiscaglia e di Ostellato.



Da quali Fondazioni IBO Italia riceve finanziamenti (o ha ricevuto in passato)

Fondazione Solidarietà San Marino; Fondazione Santini Gaetano ed Elvira. Collaboriamo poi con Fondazione Sodalitas e Fondazione Fundit


Da quali enti religiosi IBO Italia riceve finanziamenti (o ha ricevuto in passato)

CEI – 8×1000 Chiesa Cattolica | Chiesa Valdese (Unione delle Chiese Metodiste e Valdesi) – 8×1000


Quanti donatori privati ha IBO Italia

Sono 120 (di cui 61 sostenitori a distanza) le persone che nel 2016 hanno scelto di sostenere l’impegno di IBO, chi con una donazione singola, chi con continuità durante l’anno, alcuni canalizzando il proprio supporto a progetti e ad aree specifiche di intervento.

Ci sono poi le quote di iscrizioni ai Campi di Lavoro e Solidarietà che permettono di poter portare avanti questo tipo di esperienze.


Con quali realtà collabora IBO Italia (o ha collaborato nel corso degli anni)

Aziende

Stileventi Group | LyondellBasell | Quisisana| CPR System | Link Tours srl | Unindustria Ferrara | Confartigianato Ferrara | Studio Saponaro | BG Broker | Benevity Inc. | Onesti Group spa

Enti, Gruppi e Club Service

Associazione Buskers Festival | Lions Club Copparo – Poggio Renatico | II Siparietto | ASD Perfect Body | Centro Sociale il Volano | Scuola di Danza Luisa Tagliani | Laboratorio teatrale Pegaso| Associazione “Nati con la Calzamaglia” | ON/OFF Associazionedi Promozione Sociale | Fiorenzuola per Amatrice | Gruppo Scout Fiorenzuola 1, Soroptimist International Club Ferrara | Ferrara OFF

Negozi

Toys Center Ferrara e Teviso| Toyland Srl| Fidenza Shopping Park | Centro Commerciale le Mura | Libreria Ubik Udine | Tigotà Ferrara


Trasparenza ed efficacia: come viene utilizzato 1 euro donato ad IBO Italia


Nel 2016 per ogni euro donato ad IBO Italia, il 91,6% è stato destinato ad attività e progetti in Italia e all’estero e l’8,4% per spese generali di gestione, raccolta fondi e comunicazione.


Quanto raccoglie IBO Italia con il 5×1000

Anno 2013: 8.511 € con 305 preferenze
Anno 2014: 10.298 € con 314 preferenze
Anno 2015: 9.790 € con 306 preferenze


In quali Banche IBO Italia ha conti o altre forme di risparmio

IBO Italia ha scelto di affidare la gestione dei suoi conti e dei suoi risparmi a banche legate al territorio, quali Emil Banca Banca di Credito Cooperativo e BPER – Ex Carife, o vicine e attente ai temi del Terzo Settore, quale Banca Prossima – Gruppo Intesa San Paolo.


Cosa è Open Cooperazione e perchè IBO Italia è fra le TOP 10 ONG in Italiane

Open Cooperazione è un portale in rete che permette a tutte le organizzazioni di contribuire volontariamente con i propri dati a comporre il quadro complessivo della cooperazione allo sviluppo, settore che in Italia è spesso difficile da percepire, contabilizzare e valorizzare. La questione della trasparenza ed efficacia degli aiuti nella cooperazione allo sviluppo e nelle emergenze umanitarie è giustamente un argomento che sta molto a cuore alle persone così come il capire l’impatto e i risultati effettivi e concreti.

Sulla pagina di IBO Italia all’interno di Open Cooperazione, puoi trovare i dati dal 2013 al 2016.
E nelle speciali classifiche TOP 10 ONG in Italiane, puoi trovarci ben posizionati per quanto riguarda il numero dei volontari e la trasparenza.


Vuoi farci qualche domanda in più? Ti interessa un tema specifico? Pensi che alcune cose non siano abbastanza chiare o vorresti maggiori informazioni? Scrivici a dino.montanari@iboitalia.org ti risponderemo in poco tempo e, con il tuo permesso, inseriremo domanda e risposta in aggiunta a questo elenco. Grazie!