
09 Ott Field Work 2018/2019: in Tanzania con UniBo e IBO Italia
IBO Italia è fra le ONG del COONGER che daranno vita al progetto pilota di mobilità internazionale “Field Work”. Si tratta di un’iniziativa dell’Università di Bologna, che darà a 25 studenti magistrali dell’Alma Mater l’opportunità di partecipare ad un’esperienza di cooperazione internazionale nel Sud del Mondo. Sarà quindi un’occasione in più di formazione all’estero, in contesti interculturali dove applicare “sul campo” gli insegnamenti teorici dei propri corsi universitari.
In una società in continuo cambiamento, sempre più globale ed interconnessa, l’incontro e lo scambio di conoscenze e esperienze tra le studentesse e gli studenti Unibo e gli attori della cooperazione allo sviluppo può rivelarsi una preziosa opportunità di crescita.
I due studenti dell’Alma Mater che partiranno per due mesi con IBO si inseriranno nelle attività portate avanti in collaborazione con il partner locale “Nyumba Ali: una casa con le ali” ad Iringa, in Tanzania. In particolare, il progetto è rivolto a studenti dei dipartimenti di:
- Scienze biomediche e neuromotorie – DIBINEM
- Psicologia – PSI
- Scienze mediche e chirurgiche – DIMEC
- Informatica – Scienza e Ingegneria – DISI
- Scienze dell’Educazione «Giovanni Maria Bertin» – EDU
Attività del progetto saranno:
- la realizzazione di percorsi terapeutici per minori diversamente abili dei due centri diurni Nyumba Ali;
- la realizzazione di attività di educazione non formale e di sostegno scolastico per i minori ospiti della Casa Famiglia.
Requisiti
- Essere iscritti nell’a.a. 2018/2019 all’Università di Bologna, almeno al quarto anno di un corso di laurea magistrale a ciclo unico o a un corso di laurea magistrale;
- durante tutto il soggiorno all’estero gli studenti dovranno risultare iscritti all’Università di Bologna e potranno conseguire il titolo di studio soltanto dopo aver concluso il periodo di mobilità all’estero e dopo il riconoscimento da parte del proprio Consiglio di Corso di Studio dell’attività formativa svolta all’estero;
- conoscenza della lingua inglese al livello B1 (competenza da dimostrare all’Ateneo attraverso una delle modalità indicate nel Bando).
Benefit
Gli studenti che risulteranno vincitori del Bando riceveranno un contributo mensile calcolato sulla base dell’attestato ISEE presentato all’Università di Bologna. Il contributo andrà da un minimo di 250€/mese ad un massimo di 750€/mese.
Modalità di partecipazione
FASE 1: la candidatura va presentata a IBO Italia per mezzo email, inviando formulario di candidatura, CV e lettera di motivazione in PDF all’indirizzo info@iboitalia.org.
Data di scadenza invio candidature: 15 ottobre 2018
IBO Italia procederà alle selezioni e individuerà i candidati idonei a vivere l’esperienza di Field Work in Tanzania. I candidati idonei passeranno quindi alla FASE 2.
FASE 2: la candidatura approvata da IBO Italia andrà compilata online, collegandosi all’applicativo AlmaRM dell’Università degli Studi di Bologna e caricando la documentazione prevista dal Bando.
Data di scadenza caricamento candidature sul portale AlmaRM: 16 novembre 2018.
Sarà UniBo a stilare le graduatorie definitive per il totale dei 25 posti messi a bando.
Le graduatorie saranno pubblicate l’11 dicembre e si avrà tempo fino al giorno 13 per accettare online il posto vinto.
Link Utili
Scarica e leggi il Bando
Scarica e leggi i dettagli del progetto di Field Work in Tanzania presentato da IBO
Tutti gli allegati per presentare domanda
Università degli Studi di Bologna: Field Work 2018/2019