
06 Mar Food across borders: scambio giovanile in Romania
Se hai dai 13 ai 23 anni e sei interessato alla cucina, ai nuovi sapori e ai gusti un po’ etnici, partecipa ad uno scambio giovanile in Romania! Incontrerai giovani interessati come te e affronterai il tema dell’ alimentazione e del cibo come veicolo di dialogo interculturale. Moltissime attività previste per un’opportunità sostenuta dall’Unione Europea e da non perdere!
TITOLO : Food across borders
Progetto cofinanziato dall’Unione Europea – programma Erasmus+, coordinato dall’associazione Lumea Lui Pinocchio (Romania).
Periodo: dal 17 al 27 Luglio 2017
Luogo: Bucarest e Panciu, Romania.
Provenienze partecipanti: Romania, Italia, Lituania. Per un totale di 25 persone fra partecipanti e leader.
Requisiti: età 13-23 anni | interesse per la cucina | disponibilità a partecipare a 2 incontri pre-partenza e 1 incontro di condivisione al rientro dall’esperienza.
Tema
Il cibo come strumento di dialogo, come opportunità di arricchimento e di confronto. Mangiare è parte dell’identità culturale, ma anche un legame che ci unisce. I giovani partecipanti avranno la possibilità di scoprire altri paesi, tradizioni e la loro cucina in modo da promuovere l’integrazione sociale e la solidarietà. Si informeranno e confronteranno su stili di vita sani, acquisendo competenze utili per il loro futuro.
Attività
Tutte le attività di educazione previste saranno basate su metodi di apprendimento non formale e sono moltissime: laboratori di cucina, bake-off, visite studio, attività all’aria aperta, workshop, etc.. Le attività si svolgeranno a Bucarest e a Panciu (Vrancea), presso Centro Pinocchio. I partecipanti avranno sempre un ruolo attivo e saranno il più possibile all’aria aperta!
Attestazione
Verrà rilasciato il certificato Youthpass per il riconoscimento delle competenze acquisite, valido a livello europeo.
Costi coperti dal progetto
– assicurazione
– vitto e alloggio
– accompagnatori
– costi di viaggio fino ad un massimo di 170 euro*
*Potrebbe verificarsi un extra oltre alla cifra richiesta a seconda del costo del viaggio.
Quota di iscrizione
100 €* (di cui 20 € di tessera socio annuale IBO Italia)
Modalità di partecipazione
Per candidarsi inviare una breve lettera motivazionale, completa anche dei dati anagrafici, a: ilaria.persanti@iboitalia.org
Scadenza candidature: 31 Marzo 2017
Ti contatteremo nel giro di alcuni giorni per darti maggiori informazioni e conoscerti meglio.
La motivazione e curiosità verso questa esperienza e il suo tema principale (particolare interesse per la cucina, percorsi formativi e corsi professionali in corso inerenti) sarà il principale criterio di selezione. Inoltre verrà data priorità:
- a chi non ha mai partecipato ad uno scambio giovanile,
- ai giovani con maggiori difficoltà a partecipare a esperienze di mobilità e/o che necessitano di una esperienza di educazione non formale,
Info e contatti
Ilaria Persanti – IBO Italia
0532 243279 | ilaria.persanti@iboitalia.org