↓ Skip to Main Content
IBO Italia
  • Home
  • CHI SIAMO
    • Il nostro sogno
    • Mission, Obiettivi e Valori
    • 60 anni IBO Italia
    • Casa IBO | La Sede Nazionale di IBO Italia
    • Organigramma
      • Consiglio Direttivo
    • Bilanci Annuali
      • Contributi da parte di Enti della Pubblica Amministrazione Legge 124/2017
    • Codice etico
    • STAKEHOLDER, FINANZIATORI E PARTNER
    • Logo e identità visiva
  • COSA FACCIAMO
    • Volontariato nel Mondo
      • Campi di Lavoro e Solidarietà 2020
      • European Solidarity Corps
      • Servizio Civile
      • Corpi Civili di Pace 2019
      • Blog volontari IBO
      • IBO Italia Instagram Contest 2020
      • Concorso Fotografico 2020
      • Concorso Letterario 2019
        • Concorso Letterario | Racconti 2019
        • Concorso Letterario | Racconti 2018
        • Concorso Letterario | Racconti 2017
      • EVAC – Empower Volunteering Across the Continents
    • Cooperazione Internazionale
      • Tanzania | No One Left Behind
        • Tanzania | Ricerca Educatore per No One Left Behind
      • Tanzania | Una scuola per tutti nel distretto rurale di Iringa
      • Romania | Centro Pinocchio
      • Perù | Empres Art
      • Perù | MuDAN – Villa de Ancón, Lima
      • Ucraina | I CARE in Ukraine: Inclusion for Children
      • Ucraina | EDUC – EDucazione inclusiva in Ucraina nella regione di Chernivtsi
      • Progetti Conclusi
    • Impegno in Italia
      • FEELING EUROPE | Il podcast su Europa, giovani e volontariato
      • IBO Italia e l’emergenza Coronavirus
      • Time to Care
        • Graduatorie provvisorie candidati selezionati bando Time to Care
        • Graduatorie Time to Care
      • Formazione insegnanti ed educatori 2020-21
        • Materiale corso di formazione 2020
      • Progetti con le Scuole EAS/EaCM
      • Piccoli Volontari Crescono
      • Terremoto Centro Italia
  • SOSTIENICI
    • Donazione Singola
    • Donazione Regolare e Continuativa
    • Sostegno a Distanza
    • Dai 5 sensi al tuo 5×1000
    • Diventa Volontaria/o
      • Diventa Volontario IBO nella tua città
      • Un Pacchetto per la Solidarietà
      • Lotteria Benefica 2019 (Estrazione 28/02/2020)
    • Diventa Socio
    • Aziende e CSR
  • CONTATTI
  • DONA ORA ❤
Home › Volontariato Nel Mondo › Campi di Lavoro e Solidarietà › Fotografie dal Kenya

Fotografie dal Kenya

Pubblicato il 9 ottobre 2018 da Anna Marino

Due occhioni grandi che ti guardano di nascosto, un sorriso che si apre piano piano, un nome sussurrato a voce talmente bassa da doverti piegare alla sua altezza. “Vieni a giocare?”, una piccola manina che stringe la tua e sembra appiccicarsi con la colla, mentre giochiamo a nascondino o acchiappino con un’altra quindicina di bambini provenienti dal villaggio di Mihango.

Sveglia alle 6.30, colazione ore 7.00. La marmellata che non c’è, i panini fatti in casa che, quando ti abitui, sembrano i più buoni del mondo. Quattro ragazze, sconosciute nel volo di andata, che ora ritrovi amiche, compagne di questa avventura straordinaria che in un giorno come un altro hai deciso di voler vivere.

Un ragazzo che ti aspetta con una pala in mano, affinchè tu possa aiutarlo a zappare la terra, a sradicare quegli alberi che devono far posto a nuove piante da frutto. Sai bene come lui che il tuo aiuto sarà minimo con la forza che ti ritrovi, ma vai lo stesso perché quattro braccia sono meglio di due.

Una novizia che ti chiama per aiutarla ad annaffiare le piante, Sr. Theresia che ti rimbrotta amichevolmente perché non sei passata dalla cucina, dalla loro vecchia cucina a legna in cui non c’è nemmeno una finestrella e il fumo ti imbratta tutti i vestiti che devi continuamente lavare a mano.

Dopo pranzo mille pannocchie da sbucciare, una lezione di italiano e swahili improvvisata con novizie e sorelle africane; tante risate e tante parole storpiate.

Edward, il tuttofare, sempre indaffarato ti consegna un pennello e della tinta per dipingere la staccionata in giardino di mille colori; ben presto un gruppetto di bambini ti fissa curioso e i più intrepidi si avvicinano per colorarsi un ditino.

Spazzare la scuola, spostare i banchi, dipingere le aule; salire su impalcature “improvvisate” che sembrano voler cadere da un momento all’altro ma che tutto sommato resistono sempre.

Il gioco con i bambini della Corradini Catholic School: rincorrersi, ballare, cantare, disegnare. Niente di diverso da quello che vivo anche qui in Italia tutti i giorni nella scuola in cui insegno. Cosa cambia?

Non so, forse sono partita a luglio per questa esperienza di tre settimane con il desiderio di fare qualcosa per gli altri ma sono tornata con la consapevolezza che per quanto possa aver dato un piccolo contributo a quel luogo lì, facendo ciò che mi veniva chiesto, chi ha guadagnato di più sono stata io, perché ogni volto incontrato, ogni bambino abbracciato, ogni sorriso ricevuto è strumento e dono per riscoprire un po’ di più chi sono io e chi voglio diventare, grazie agli incontri che faccio lungo la mia strada.

Caterina Fabbri, volontaria IBO dei Campi di Lavoro e Solidarietà
Concorso Letterario 2018 “Racconti di una esperienza”

Condividi su:
‹ Incontro di emozioni
Cerros al profumo di speranza ›
Pubblicato in Campi di Lavoro e Solidarietà Taggato con: 2018, Blog Volontari, Campi di Lavoro e Solidarietà, Concorso Letterario Racconti 2018, Concorso Letterario Tutti, Kenya
  • 2018
  • Blog Volontari
  • Campi di Lavoro e Solidarietà
  • Concorso Letterario Racconti 2018
  • Concorso Letterario Tutti
  • Kenya
  • Campi di Lavoro e Solidarietà 2020
  • Campi 14-17 anni
  • Che cosa è un Campo
  • Campi per Gruppi
  • Come Partecipare | Condizioni Generali
  • Volontari da casa | Virtual Camps
  • Camp Leader | Bando di Selezione
  • Ospita un campo
ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER
  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Youtube
  • LinkedIn

ISTITUZIONALE

  • Chi siamo (FAQ)
  • Emergenza Coronavirus
  • Bilanci Sociali
  • Contributi Enti PA
  • Privacy Policy GDPR
  • Informativa Cookies

QUICK LINKS

  • Dove siamo
  • Campi Volontariato 2020
  • European Solidarity Corps
  • Blog volontari IBO
  • Leggi tutte le news

COME SOSTENERCI

  • Dona ora
  • 5×1000
  • Sostegno a Distanza
  • Lotteria Benefica
  • Diventa Volontaria/o

IBO ITALIA Ong/ONLUS

Via Boschetto 1
44124 Ferrara
0532 096509/098508
info@iboitalia.org
iboitalia@pcert.postecert.it
Cod. Fisc. 90500750154

Credits NP Solutions
    VOLONTARI SI DIVENTA…INSIEME
    IL NOSTRO SOGNO
    Condividi su:
    • HOME
    • CHI SIAMO
    • IBO Italia e l’emergenza Coronavirus
    • News
    • Blog volontari IBO
    • Volontariato nel Mondo
    • Campi di Lavoro e Solidarietà 2020
    • European Solidarity Corps
    • Cooperazione Internazionale
    • Impegno in Italia
    • SOSTIENICI
    • 5×1000
    • CONTATTI