Campi di Volontariato
Attività Gruppi Locali
Tirocini & Alternanza
Servizio Civile E CCP
Volontari In Ufficio
ESC/Erasmus +
Campi di Volontariato
Attività Gruppi Locali
Tirocini & Alternanza
Servizio Civile E CCP
Volontari in Ufficio
Erasmus +
Il bilancio di una ONG vuole valorizzare il tempo che ogni volontario ha offerto lavorando in Italia o all’estero: alcuni dati economici essenziali per valutare pienamente l’impatto e i risultati di un anno.
IBO Italia considera il volontariato e la partecipazione un risultato finale oltre che uno degli obiettivi della propria mission, quindi quantificarli è un elemento fondamentale per dare a donatori e sostenitori un rendiconto completo.
I volontari IBO Italia sono stati 933 nel 2019, hanno svolto 106.370 ore di lavoro.
La maggior parte dei volontari ha partecipato a campi di lavoro e attività locali (campagne di sensibilizzazione, raccolta di fondi). Considerando il numero di ore, l’impegno maggiore è stato dei volontari del Servizio Civile e dei Corpi Civili di Pace. Ognuna di queste persone ha un nome, un volto e una storia di vita. Non sono solo numeri e statistiche, ma sogni, speranze, desideri, aspettative o anche difficoltà o fragilità, di cui ci prendiamo cura.
Nel 2019 le ore di volontariato sono state più di 100.000. Molte dei quali prestati dai volontari di Servizio Civile e dai Corpi Civili di Pace.
Quanto, per ogni euro che riceviamo, viene utilizzato per le necessità sociali e quanto a coprire i costi di struttura e di raccolta fondi. La linea “attività e progetti di mission” comprende tutti i costi per chi lavora nei nostri progetti di cooperazione e per chi lavora dall’Italia, per chi organizza campi di volontariato, per i tutor del Servizio Civile a tempo pieno e per chi fa Educazione nelle scuole. Senza questi costi sarebbe impossibile raggiungere i beneficiari e le comunità. Per la massima trasparenza, comunque, qui sotto riportiamo i costi del personale e della segreteria.
Oltre ad avere concluso il percorso del cambio di sede, con tutto ciò che ha comportato in termini economici, burocratici e di impiego di risorse umane, il 2019 è stato un anno molto positivo per la progettazione e per risultati ottenuti. Alla luce della pandemia di COVID-19 scoppiata nelle prime settimane del 2020, rappresenterà sicuramente un solido appiglio per affrontare le difficoltà che si presenteranno inevitabili nei prossimi anni. Ci aspettano inoltre nuove sfide: una su tutte la riorganizzazione del Terzo Settore che obbligherà ad un adeguamento organizzativo e statutario entro i prossimi mesi.
Per la prima volta dall’entrata in vigore dell’Euro il bilancio di IBO Italia ha superato il milione. Grazie ai tanti progetti approvati si è potuto raggiungere questo importante traguardo. Buona inoltre l’attività nell’ambito del Servizio Civile e dei Corpi Civile di Pace, che ci ha visti protagonisti, principalmente all’estero e dei Campi di Volontariato, soprattutto quelli per i minorenni. Da ricordare anche l’impegno nelle scuole, con laboratori di sensibilizzazione sui temi della mondialità e della cittadinanza attiva. Importante notare come il costo della struttura rappresenti solo un 8.2% sul totale.